Ci sono biscotti che semplicemente non si possono ignorare, e tra questi spiccano le eleganti e fragranti lingue di gatto. Questi biscotti dalla lunga storia, leggeri e raffinati, vengono preparati con la famosa "massa sigaretta". La ricetta è sorprendentemente veloce e richiede pochi ingredienti, rendendola ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un tocco di dolcezza. Ma oggi, esploreremo anche un'alternativa giocosa: i biscotti a forma di gatto, perfetti per feste di bambini, Carnevale, o semplicemente per regalare un sorriso.
Le Lingue di Gatto: Un Classico Intramontabile
Storia e Caratteristiche
Le lingue di gatto sono universalmente riconosciute per la loro forma piatta, stretta e allungata, che ricorda la lingua di un felino. In pasticceria, il termine tecnico per questo delizioso biscotto è "massa sigaretta", come spiega il Maestro Iginio Massari. Tutti le abbiamo assaggiate almeno una volta, trovandole nei "cabaret" di paste della domenica.
Ricette a Confronto: Artusi e Massari
Oggi analizzeremo due distinte ricette delle lingue di gatto, due interpretazioni di maestri indiscussi: quella storica di Pellegrino Artusi e quella più recente di Iginio Massari.
La Ricetta di Artusi
Artusi suggerisce di "dimenare" il burro a temperatura ambiente con un mestolo, aggiungendo poi zucchero, farina e, per ultima, la chiara d’uovo, fino a ottenere un composto omogeneo. Il composto va poi inserito in una sac à poche (o, come diceva Artusi, "nella siringa") per depositare dei pezzetti lunghi "un dito" su una teglia imburrata. Infine, cuocere in forno da campagna a moderato calore.
La Ricetta di Massari
Massari, invece, sottolinea l'importanza di un burro molto morbido, dalla consistenza di una pomata. Il burro va messo in una ciotola e mescolato con lo zucchero a velo usando una spatola, evitando di montarlo. Successivamente, si incorporano gli albumi, mescolando fino a ottenere una crema. Con una sac à poche dotata di bocchetta liscia da un centimetro, si creano strisce sottili di circa 10 centimetri su un foglio di carta forno, distanziandole adeguatamente.
Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali
Preparazione Passo Passo: La Ricetta Classica
- Preparazione degli ingredienti: Assicurarsi che il burro sia morbido, a temperatura ambiente.
- Creazione dell'impasto: In una ciotola, mescolare il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere la farina e mescolare fino ad ottenere una massa morbida.
- Forma: Utilizzare una sac à poche per formare bastoncini lunghi circa 10 cm su una leccarda foderata con carta forno.
- Cottura: Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 190° per circa 8 minuti, fino a doratura.
- Raffreddamento: Lasciare raffreddare i biscotti in teglia per ottenere una forma dritta, oppure trasferirli su un mattarello quando sono ancora bollenti per ottenere una forma ad onda.
Consigli Utili
- È essenziale preparare tutti gli ingredienti in anticipo. Estrarre il burro dal frigorifero e misurare la quantità richiesta, lasciandolo a temperatura ambiente per circa mezz'ora o un'ora prima di iniziare la preparazione.
- Assicurarsi che il burro sia alla temperatura ambiente è un passaggio fondamentale per la buona riuscita dei biscotti. Se il burro è troppo freddo, sarà difficile lavorarlo con la sac à poche per dare forma ai biscotti.
- Cuocere per 10, massimo 12 minuti: le lingue di gatto saranno pronte quando risulteranno dorate lungo i bordi.
Come Servire le Lingue di Gatto
Le lingue di gatto sono ideali da servire per la merenda insieme a della piccola pasticceria, poiché si abbinano perfettamente al tè, oppure servite con il gelato, con dolci al cucchiaio, creme golose e macedonie di frutta.
Conservazione
Le lingue di gatto si possono conservare per 2 settimane in un contenitore ermetico.
Ciocco Gatto: Biscotti al Cioccolato a Forma di Gatto
Un'Alternativa Golosa e Divertente
Per gli amanti del cioccolato, i biscotti a forma di gatto rappresentano una deliziosa alternativa. Questi biscotti, chiamati "Ciocco Gatto", sono realizzati con una doppia frolla al cioccolato farcita con crema al cioccolato. Un'esplosione di gusto che conquisterà grandi e piccini.
Perfetti per Ogni Occasione
Questi biscotti travestiti da gatto sono un'idea perfetta per il Carnevale, per una festa di bambini o semplicemente per portare un sorriso a chi li riceve in regalo.
Ingredienti e Preparazione
La ricetta dei Ciocco Gatto prevede la preparazione di una frolla al cioccolato, la creazione di biscotti a forma di gatto e la farcitura con una crema al cioccolato. La decorazione può essere personalizzata con glassa colorata, zuccherini o altri elementi decorativi.
Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti
Alternative di Cottura
Oltre al forno tradizionale, esistono alternative per cuocere i biscotti, specialmente quando non si ha a disposizione un forno.
Fornetto Versilia e Fornetto Estense
Il Fornetto Versilia è un fornetto in alluminio puro ideale per la cottura sul fornello a gas, completo di coperchio e di piastra in ferro spargifiamma. Ottimo da utilizzare in contesti in cui non c'è o non si ha possibilità di utilizzare il forno di casa. Questa pentola non è un'invenzione moderna, è una riscoperta di quelle usate dalle nonne, quando in casa non c'erano i forni.
Il Fornetto Estense è un fornetto con occhio, in alluminio puro al 99%, chiamato anche forno estense. Si tratta di una pentola-fornetto con coperchio e con un occhio laterale. Uno degli oggetti più ricercati per coloro che si spostano spesso e hanno la necessità di avere a portata di mano uno strumento da cucina perfetto e facile da usare.
Questi fornetti rappresentano un'ottima soluzione per cuocere i biscotti anche in campeggio o in situazioni dove il forno tradizionale non è disponibile.
Strumenti Utili per la Preparazione
Per la preparazione dei biscotti, sia lingue di gatto che Ciocco Gatto, è utile avere a disposizione alcuni strumenti:
Leggi anche: Realizzazione Biscotti Battesimo
- Sac à poche: indispensabile per dare forma ai biscotti.
- Teglia microforata: ideale per una cottura uniforme e per garantire che i biscotti siano croccanti. Le teglie microforate in alluminio sono perfette per la cottura di tutti i prodotti che richiedono un'asciugatura interna, come pizza, bignè, biscotti, salatini, etc.
- Spatola: per mescolare gli ingredienti delicatamente.
- Carta forno: per evitare che i biscotti si attacchino alla teglia.
- Formine per biscotti a forma di gatto: per realizzare i Ciocco Gatto.