Biscotti alla Margarina: Un Classico Rivisitato

I biscotti, piccoli tesori della pasticceria, rappresentano un comfort food universale. Che si tratti di una colazione energizzante, di una merenda golosa o di un semplice momento di pausa, un biscotto è sempre la risposta giusta. In questa guida, esploreremo la preparazione di biscotti con margarina, ispirandoci alla semplicità e alla genuinità che contraddistinguono le ricette.

Perché Scegliere la Margarina?

La margarina, spesso vista come un'alternativa al burro, offre diversi vantaggi nella preparazione dei biscotti. Innanzitutto, è generalmente più economica del burro. Inoltre, può essere una scelta ideale per chi è intollerante al lattosio, a patto di scegliere una margarina specificamente indicata come "senza lattosio". La margarina, a seconda della sua composizione, può anche influenzare la consistenza finale del biscotto, rendendolo più morbido o più friabile. È importante, quindi, selezionare la margarina giusta in base al tipo di biscotto che si desidera ottenere. Si può preparare la pasta frolla anche senza il burro, utilizzando la margarina. Si tratta di una ricetta abbastanza simile a quella tradizionale, ma che ha varianti importanti per chi vuole evitare il burro, per una questione di leggerezza, di salute o per proprie convinzioni: con la margarina fatta con lecitina di soia, ad esempio, è possibile fare la pasta frolla vegana.

Ingredienti Essenziali

La base per i biscotti con margarina è sorprendentemente semplice.

  • Farina: La farina 00 è la più comunemente usata, ma si possono sperimentare anche farine integrali o di altri cereali per un tocco più rustico e nutriente.
  • Margarina: La protagonista! Scegliete una margarina di buona qualità, con un'alta percentuale di grassi, per un risultato ottimale. Assicuratevi che sia a temperatura ambiente per facilitare la lavorazione.
  • Zucchero: Zucchero semolato o zucchero a velo, a seconda della ricetta e del gusto personale. Lo zucchero a velo tende a rendere i biscotti più friabili.
  • Uova: Le uova contribuiscono a legare gli ingredienti e a dare struttura al biscotto.
  • Aromi: Vaniglia, scorza di limone o arancia, cannella, estratto di mandorla: gli aromi sono fondamentali per personalizzare i vostri biscotti.
  • Lievito: Un pizzico di lievito in polvere per dolci aiuta a rendere i biscotti più soffici e leggeri.
  • Sale: Un pizzico di sale esalta i sapori e bilancia la dolcezza.

Ricetta Base: Biscotti Semplici e Golosi

Questa è una ricetta facilissima dall’ottimo risultato: otterrete dei biscotti semplici ma molto buoni, più croccanti all’esterno ma friabili e morbidi all’interno. Inoltre, risultano leggerissimi. Questa ricetta è un punto di partenza flessibile, che può essere adattato ai vostri gusti e alle vostre esigenze. E’ un’antica ricetta ottima per chi volesse preparare un biscotto in pochi minuti, senza uova e lievito. Pochi ingredienti e pochi minuti tra la preparazione e la cottura. Un biscotto che vi sorprenderà.

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di margarina a temperatura ambiente
  • 80 g di zucchero semolato (o 70 g di zucchero a velo)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Aromi a piacere (vaniglia, scorza di limone, ecc.)

Preparazione:

  1. Lavorate con le fruste (oppure a mano se non le avete) lo zucchero, la margarina e il sale, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. In una ciotola capiente, lavorate la margarina ammorbidita con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Potete utilizzare una forchetta, una frusta a mano o una planetaria.
  3. Aggiungete l'uovo e gli aromi scelti e mescolate bene per amalgamare il tutto.
  4. In una ciotola a parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.
  5. Aggiungete gradualmente la farina al composto di margarina, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Non lavorate troppo l'impasto, altrimenti i biscotti risulteranno duri.
  6. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per rilassare il glutine e rendere i biscotti più friabili.
  7. Trascorso il tempo di riposo, stendete l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, ad uno spessore di circa 5 mm.
  8. Successivamente, con delle formine, ricavate tanti biscotti. In alternativa, potete formare delle palline con le mani e schiacciarle leggermente.
  9. Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.
  10. Infornate in forno già caldo a 170°C per circa 10-12 minuti, o fino a quando i biscotti saranno dorati. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti, poi lasciate riposare i biscotti in forno caldo ma spento per 10 minuti, prima di estrarli.
  11. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente su una gratella prima di gustarli.

Biscotti alla Margarina con il Bimby

E’ un’antica ricetta ottima per chi volesse preparare un biscotto in pochi minuti, senza uova e lievito. Pochi ingredienti e pochi minuti tra la preparazione e la cottura.

Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali

Chiudere il "coperchio chiuso" impostare 20 sec. a vel.10, aspettare qualche sec. prima di aprire il "coperchio chiuso" ,riunire sul fondo con la spatola , aggiungere la farina ,il lievito la vaniglia chiudere il "coperchio chiuso" impostare 30 sec. Aspettare qualche sec. Chiudere il "coperchio chiuso" impostare 2 min. a vel. 4 aggiungere l'uovo dal foro 30 sec. prima della fine , poi 1 min. lasciare riposare 30 min. Trascorsi i 30 min. Infornare una placca alla volta per 12 min.

Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5: Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.

Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.

Varianti Golose

La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità. Potete personalizzare i vostri biscotti in mille modi diversi, aggiungendo ingredienti che esaltino il sapore e la consistenza. Ecco alcune idee:

  • Gocce di cioccolato: Un classico intramontabile, perfette per i più golosi.
  • Frutta secca: Noci, mandorle, nocciole tritate finemente aggiungono croccantezza e sapore.
  • Uvetta sultanina: Ammollata nel rum o nel succo d'arancia, per un tocco esotico.
  • Scorza di agrumi candita: Per un profumo intenso e un sapore agrodolce.
  • Spezie: Cannella, zenzero, noce moscata per un tocco speziato e avvolgente, ideale soprattutto durante le feste natalizie.
  • Marmellata: Un cucchiaino di marmellata al centro del biscotto prima della cottura, per un cuore morbido e fruttato.
  • Glassa: Una semplice glassa di zucchero a velo e acqua, oppure una glassa al cioccolato, per decorare i biscotti una volta raffreddati.
  • Biscotti di Natale variegati: Dividete gli ingredienti in due ciotole diverse e, ad una delle due parti, aggiungete 20g di cacao amaro in polvere. Appiattite leggermente la frolla ottenuta, copritela con pellicola per alimenti e riponetela in frigo per 30 min. Passato il tempo necessario, estraete la pasta frolla dal frigorifero e stendete l’impasto con il matterello fino ad ottenere uno spessore di 5mm.
  • M&M’s: Decorare i vostri biscotti di Natale con gli M&M’s, come se fossero tante palline. Basta aggiungerli prima della cottura facendo una leggera pressione così da farli aderire bene alla pasta frolla.
  • Cookies al cioccolato: I biscotti al cioccolato tradizionali americani, si possono fare anche aggiungendo 2 cucchiai di cacao nell’impasto e, volendo, una manciata di granella di nocciole…

Consigli Utili per Biscotti Perfetti

Anche la ricetta più semplice può nascondere delle insidie. Ecco alcuni consigli per evitare errori comuni e ottenere biscotti perfetti:

Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile

  • Utilizzate ingredienti a temperatura ambiente: Soprattutto la margarina, che deve essere morbida per potersi amalgamare bene con gli altri ingredienti.
  • Non lavorate troppo l'impasto: Un impasto troppo lavorato sviluppa troppo glutine, rendendo i biscotti duri e gommosi.
  • Rispettate i tempi di riposo in frigorifero: Questo passaggio è fondamentale per rilassare il glutine e rendere i biscotti più friabili.
  • Utilizzate una teglia fredda: Una teglia calda può far sciogliere il burro (o la margarina) troppo velocemente, compromettendo la forma dei biscotti.
  • Controllate la cottura: I tempi di cottura possono variare a seconda del forno e dello spessore dei biscotti. Controllate la cottura e sfornate i biscotti quando sono dorati.
  • Lasciate raffreddare i biscotti completamente prima di gustarli: I biscotti appena sfornati sono ancora morbidi e fragili. Lasciateli raffreddare completamente su una gratella per farli indurire e sviluppare il loro sapore.

Conservazione

I biscotti con margarina si conservano bene per diversi giorni, a patto di conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Per mantenere la loro fragranza, potete aggiungere un pezzetto di pane secco nel contenitore, che assorbirà l'umidità. Durano anche fino a cinque giorni, se riesci a non finirli prima!

Biscotti Vegani al Cioccolato

  • 240 g di margarina
  • 4 g di sale
  • 15 g di olio di semi di girasole
  • 235 g di zucchero di canna o altro tipo
  • 90 g di acqua
  • 350 g di cioccolato fondente
  • 50 g di amido di mais
  • 10 g di estratto di vaniglia
  • 360 g di farina tipo 1
  • 1.5 di proteina di patate opzionale
  • 5 g di lievito per dolci
  • 200 g di noci o altro tipo di frutta secca

Versa in una ciotola la margarina, olio di semi di girasole, lo zucchero, l'acqua, l'estratto di vaniglia, l'amido e mischia bene. In un altro recipiente mischia la farina, la proteina di patate, il lievito per dolci. Versalo nel pentolino con la margarina e gli altri ingredienti e mischia bene. Taglia il cioccolato fondente e le noci, finemente. Aggiungi il tutto nell'impasto e mischia bene. Forma delle palline da 100 g c.ca.

Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti

tags: #biscotti #ricetta #margarina