Pancake Senza Riposo: Ricetta Facile e Veloce

I pancake sono un classico della colazione, perfetti per iniziare la giornata con una nota dolce e soffice. Questa ricetta propone una versione senza riposo, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pancake delizioso. Soffici e golosi come quelli originali, i pancake senza lievito sono preparati con un impasto realizzato con albumi montati a neve e un pizzico di bicarbonato. Perfetti per una colazione improvvisata, un brunch o una merenda sfiziosa, queste deliziose frittelle si preparano in pochi minuti senza bisogno di ingredienti particolari.

Ingredienti e Preparazione: Un'Alternativa Veloce

Questa ricetta è pensata per essere semplice e veloce, senza la necessità di far riposare l'impasto.

Pancake Senza Lievito: Sofficità Immediata

Per una versione senza lievito, che garantisce comunque sofficità, si utilizzano albumi montati a neve e un pizzico di bicarbonato.

Ingredienti:

  • Farina
  • Uova (tuorli e albumi separati)
  • Latte (anche di soia, riso, cocco o mandorle)
  • Zucchero
  • Sale
  • Burro (fuso e intiepidito, oppure olio per una versione più leggera)
  • Bicarbonato (se si opta per la versione senza lievito)
  • Lievito per dolci (nella versione classica)

Preparazione:

  1. Sciogliere il burro: Come prima cosa sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire.
  2. Separare gli ingredienti: Separate i tuorli dagli albumi.
  3. Montare gli albumi: Aggiungete agli albumi un pizzico di sale, poi montateli a neve con le fruste elettriche e tenete da parte.
  4. Unire gli ingredienti secchi: In un recipiente, mescolare la farina, lo zucchero, il sale (e il lievito o il bicarbonato, a seconda della versione).
  5. Incorporare gli ingredienti umidi: Aggiungere i tuorli e il latte agli ingredienti secchi, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  6. Incorporare gli albumi montati: Una volta ottenuto un composto spumoso e omogeneo unite gli albumi e incorporateli delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarlo.
  7. Cuocere i pancake: Ungete la crepiera con una noce di burro e fatela scaldare per bene, poi versate un mestolo di impasto cercando di formare un disco di circa 10 cm di diametro. Cuocete per 2-3 minuti fino a che non inizieranno a formarsi delle bollicine sulla superficie, quindi girate il pancake e cuocete per 2-3 minuti anche dall’altro lato, fino a doratura. Potete cuocere più pancake contemporaneamente, avendo cura di distanziarli. Man mano che i pancake saranno cotti impilateli su un piatto da portata.

Pancake Veloci Senza Bilancia: Ricetta Semplificata

Per chi desidera una ricetta ancora più rapida e senza l'utilizzo della bilancia, si possono utilizzare i bicchieri come unità di misura.

Ingredienti:

  • 3 bicchieri di farina
  • 2 bicchieri di latte
  • 1 uovo
  • Zucchero (a piacere)
  • Sale (un pizzico)
  • Lievito per dolci (un cucchiaino)

Preparazione:

  1. Amalgamare in un recipiente l'uovo sbattuto e il latte.
  2. In un altro recipiente mischiate lo zucchero, il sale, la farina e il lievito per dolci e poi versateci il composto con uovo e latte, creando un impasto omogeneo.
  3. Mettete a scaldare una padella antiaderente e versateci due cucchiaate abbondanti di impasto dei pancakes, facendoli cuocere circa 3 minuti per ogni lato. Il segreto per rendersi conto che sono cotti al punto giusto è la comparsa delle bollicine sulla superficie della frittella.

Consigli e Varianti per Pancake Indimenticabili

I pancake sono estremamente versatili e si prestano a numerose varianti e personalizzazioni.

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

Varianti per Tutti i Gusti

  • Pancake light: Senza uova, senza latte e senza burro, per una versione più leggera e adatta a chi ha intolleranze.
  • Pancake senza burro: Utilizzare l'olio al posto del burro nell'impasto e per ungere la padella.
  • Pancake proteici: Aggiungere proteine in polvere all'impasto.
  • Pancake al cacao: Aggiungere cacao in polvere all'impasto per un sapore più intenso.
  • Pancake con farine alternative: Utilizzare farina integrale, di farro o vegan.

Errori da Evitare

  • Non mescolare troppo l'impasto, per evitare che i pancake diventino gommosi.
  • Utilizzare una padella antiaderente ben calda.
  • Cuocere i pancake a fuoco medio-basso per evitare che si brucino.

Farciture Creative

Come tutti i pancake potete farcirli in mille modi:

  • Dolci: con miele, panna montata, yogurt greco, crema di pistacchio, Nutella, frutta fresca (lamponi, mirtilli, more), sciroppo d'acero, marmellata e qualche fogliolina di menta fresca.
  • Salate: con formaggi freschi e salmone affumicato.

Conservazione

I pancake veloci sono meglio appena fatti. Se desideri conservarli più a lungo, puoi congelarli. Basta disporre i pancakes in un singolo strato su una teglia e metterli nel congelatore finché non saranno solidi. Dopodiché, puoi trasferirli in un sacchetto per congelatore o in un contenitore ermetico.

Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie

Leggi anche: Pancake Americani: La Guida

tags: #pancake #senza #riposo #ricetta