Biscotti alla Panna Ripieni: Una Delizia Morbida e Versatile

I biscotti alla panna ripieni rappresentano una squisita variante dei classici biscotti, capaci di sciogliersi in bocca e perfetti per ogni occasione, dalla colazione alla merenda. Questa ricetta, adattabile a diverse esigenze e gusti, offre un'esperienza sensoriale unica grazie alla combinazione di ingredienti semplici e genuini.

Biscotti Morbidi alla Panna e Miele: Una Ricetta Senza Uova e Senza Burro

Questa versione dei biscotti alla panna si distingue per l'assenza di uova e burro, rendendola ideale per chi ha intolleranze o preferisce opzioni più leggere. L'uso della panna fresca conferisce una morbidezza irresistibile, mentre il miele aggiunge una nota dolce e aromatica.

Ingredienti:

  • 300 g di farina (tipo 00)
  • 50 g di farina di riso
  • 250 ml di panna fresca
  • 150 g di zucchero semolato
  • 30 g di miele di acacia (un cucchiaio abbondante)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o semi di ½ bacca di vaniglia)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione:

  1. Riscaldare il forno: Preriscaldare il forno a 200°C.
  2. Preparare l'impasto: In una planetaria, o in una ciotola, versare tutti gli ingredienti e impastare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e malleabile.
  3. Formare i biscotti: Su un piano infarinato, lavorare l'impasto con le mani e formare una palla. Ricavare dall'impasto tante piccole palline, rotolarle nelle mani e, se si desidera, utilizzare un timbro per biscotti per decorare la superficie.
  4. Cuocere i biscotti: Disporre i biscotti su una placca foderata con carta da forno e cuocere in forno già caldo per i primi 5 minuti a 200°C, poi abbassare a 180°C e continuare la cottura per altri 5 minuti circa, fino a doratura.
  5. Raffreddare: Togliere i biscotti dalla placca (al tatto saranno ancora morbidi) e farli raffreddare completamente su una gratella per dolci.

Consigli:

  • Aromatizzare: Per un tocco extra, è possibile aromatizzare i biscotti con scorza di limone o arancia, oppure aggiungere un pizzico di zenzero in polvere.
  • Miele: Se non si dispone di miele di acacia, si possono utilizzare altri tipi di miele, anche aromatizzati.
  • Gocce di cioccolato: Per i più golosi, è possibile aggiungere gocce di cioccolato all'impasto.

Conservazione:

I biscotti alla panna e miele si conservano per diversi giorni in scatole di latta o barattoli per biscotti. Possono anche essere congelati, riponendoli in freezer dopo che si sono raffreddati completamente, in buste per alimenti adatte alla congelazione o conservati sottovuoto.

Biscotti di Pasta Frolla Ripieni di Panna e Marmellata

Un'altra deliziosa variante è rappresentata dai biscotti di pasta frolla ripieni di panna e marmellata. Questi biscotti, facili da preparare, offrono un contrasto di consistenze e sapori che li rende irresistibili.

Ingredienti:

  • Burro
  • Zucchero
  • Uova
  • Panna
  • Sale
  • Semi di un baccello di vaniglia
  • Farina setacciata
  • Baking
  • Amido
  • Marmellata (a piacere)

Preparazione:

  1. Preparare l'impasto: Impastare il burro con lo zucchero, poi unire le uova, la panna, il sale e i semi del baccello di vaniglia. Incorporare la farina setacciata con il baking e l'amido e formare un panetto. Avvolgerlo in pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Formare i biscotti: Stendere l'impasto ad uno spessore di 1,5 cm, coppare dei dischetti e poi ricavare degli anelli con un coppapasta più piccolo.
  3. Farcire e cuocere: Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere a 160°C per circa 20 minuti. Una volta raffreddati, farcire i biscotti con la marmellata desiderata.

Consigli:

  • Marmellata: Si può utilizzare qualsiasi tipo di marmellata, a seconda dei gusti personali.
  • Conservazione: Conservare i biscotti in frigorifero, avendo la panna, e consumarli in breve tempo.

Step by Step: I Segreti per Biscotti Perfetti

Step 1) Impasto dei biscotti morbidi panna e miele

Gli ingredienti vanno tutti inseriti nella planetaria e poi con la frusta a foglia fate andare a velocità media, non occorre fare altro. In questo passaggio se non avete una planetaria va bene anche un robot da cucina o anche una classica bacinella e impasto a mano.

Leggi anche: Calorie e Nutrienti dei Biscotti Integrali

Step 2) Formatura dei biscotti morbidi panna e miele

In questo caso mi soffermo un poco sulla formatura dei biscotti. L’impasto che preparerete con queste dosi è un impasto morbido e molto malleabile. Potete anche stenderlo con il matterello e poi ricavare i biscotti con un taglia pasta, ma in questo modo e con questo tipo di timbri ( i taglia biscotti Honey Bee sono a pressione e comodissimi per questo genere di impasto) è più facile e veloce realizzare i biscotti. Quindi prendete un pezzetto di impasto, fateci una pallina , spolverate leggermente di farina e premete per bene il timbro sulla pallina fino a formare il biscotto.

Step 3) Cottura biscotti panna e miele

Per quanto riguarda invece la cottura io uso sempre la modalità ventilata per i biscotti. Riscaldate il forno a 200° ed inserite le vostre teglia di biscotti, lasciate cuocere per 5 minuti e poi abbassate a 180 gradi e finite la cottura. Dovranno risultare dorati in superficie e al tatto non prepaccupatevi se saranno ancora morbidi perche con il raffreddamento diventeranno croccanti all’esterno e morbidi all’interno.

Leggi anche: Biscotti Gatto: Ricetta Facile

Leggi anche: Consigli Utili Confezioni Biscotti

tags: #biscotti #alla #panna #ripieni #recipe