I bastoncini di pesce sono un secondo piatto amato da grandi e piccini, una soluzione pratica e gustosa per portare in tavola il pesce, specialmente il merluzzo. Questa ricetta permette di preparare in casa dei bastoncini di pesce sani e deliziosi, senza conservanti o coloranti artificiali, superando in qualità quelli industriali.
Introduzione
Spesso acquistiamo bastoncini di pesce surgelati, pronti da friggere. Ma preparare i bastoncini di pesce in casa è più semplice di quanto si pensi, sia con pesce fresco che surgelato. Questa ricetta è un'ottima alternativa per variare l'alimentazione, soprattutto per i bambini, e per consumare il merluzzo, un pesce dalle carni magre e dalle ottime proprietà nutrizionali.
Ingredienti e Preparazione
La preparazione dei bastoncini di pesce fatti in casa è un processo semplice e divertente. Ecco due metodi per realizzarli, partendo dal taglio del merluzzo a pezzi oppure frullandolo.
Primo Metodo: Bastoncini di Merluzzo a Pezzi
- Taglio del Merluzzo: Tagliare i filetti di merluzzo a pezzi di circa 10x3 cm.
- Aromatizzazione: Aggiungere un pizzico di sale e qualche goccia di limone per insaporire.
- Infarinatura: Rotolare i bastoncini nella farina bianca.
- Preparazione dell'Uovo: Sgusciare le uova, aggiungere un pizzico di sale e sbatterle con una forchetta.
- Panatura: Passare i bastoncini infarinati nell'uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato. Per una panatura più spessa, ideale per la cottura in padella, ripetere il passaggio nell'uovo e nel pane grattugiato (doppia panatura).
- Cottura al Forno: Sistemare i bastoncini su una piastra foderata con carta da forno, cospargere con un filo d'olio e cuocere a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.
- Cottura in Padella: Per una versione più golosa, è possibile cuocere i bastoncini di pesce in padella.
Secondo Metodo: Bastoncini di Merluzzo Frullato
- Preparazione del Merluzzo: Riunire i filetti di merluzzo in un frullatore.
- Aromatizzazione e Frullatura: Aggiungere un pizzico di sale, un goccio di succo di limone e un cucchiaio di farina bianca. Frullare fino ad ottenere una crema densa e lavorabile con le mani. Se necessario, aggiungere un altro cucchiaino di farina bianca.
- Formazione dei Bastoncini: Prelevare una cucchiaiata di impasto e rotolarla tra le mani per ottenere la forma di un bastoncino (circa 55-60 grammi per bastoncino). Inumidire leggermente le mani per facilitare la modellatura.
- Panatura: Rotolare i bastoncini prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pane grattugiato.
- Cottura al Forno: Sistemare i bastoncini su una piastra foderata con carta da forno, cospargere con un filo d'olio e cuocere a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.
Cottura: Frittura, Forno o Friggitrice ad Aria
I bastoncini di pesce possono essere cotti in diversi modi, a seconda delle preferenze e delle esigenze:
- Frittura: Friggere i bastoncini in olio bollente (circa 165°C) per circa 2 minuti, fino a doratura. Scolarli su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Forno: Disporre i bastoncini su una teglia, irrorarli con un filo d'olio e cuocerli in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Per renderli più croccanti, attivare la modalità grill negli ultimi minuti.
- Friggitrice ad Aria: Cuocere i bastoncini nella friggitrice ad aria, seguendo le istruzioni del proprio modello.
Varianti e Consigli
- Tipo di Pesce: Il merluzzo può essere sostituito con altri tipi di pesce come salmone, tonno, pesce spada, sogliola o platessa (specialmente per i bambini, per la loro consistenza più tenera).
- Aromatizzazione: Oltre al limone e al prezzemolo, si possono aggiungere altre erbe aromatiche come aneto, basilico o erba cipollina.
- Pangrattato: Per una panatura più saporita, si può utilizzare pangrattato aromatizzato con spezie, erbe aromatiche o formaggio grattugiato.
- Salse di Accompagnamento: Servire i bastoncini di pesce con maionese, salsa tartara, ketchup, o altre salse fatte in casa.
- Contorni: Accompagnare i bastoncini con patatine fritte, verdure grigliate, insalata mista o purè di patate.
Come Servire i Bastoncini di Pesce
I bastoncini di pesce sono versatili e si prestano a diverse presentazioni:
Leggi anche: Ricetta del Panino con Pesce Spada
- Classica: Servire i bastoncini caldi con patatine fritte e salse.
- Alternativa: Proporre i bastoncini su pane pita con verdure fresche e salsa tzatziki, per un piatto fresco e colorato.
- Gourmet: Accompagnare i bastoncini con riso nero, alghe e una salsa a base di aceto, miele, yogurt al cocco e lime, per un tocco orientale.
- Sfiziosa: Utilizzare i bastoncini per farcire panini, hot dog o piadine, aggiungendo salse e verdure a piacere.
- Ricette di Alice (My-personaltrainerTV): Combinare i bastoncini di merluzzo FRoSTA con polpa di pomodoro, aglio e origano per una cena leggera e nutriente.
Conservazione
I bastoncini di pesce cotti si conservano in frigorifero per un massimo di due giorni. Se si utilizzano solo ingredienti freschi, è possibile congelare i bastoncini panati (ma non cotti) su un vassoio per circa un'ora, quindi trasferirli in sacchetti per alimenti e conservarli in freezer fino a un mese.
Benefici del Merluzzo
Il merluzzo è un pesce povero di grassi e ricco di proteine, adatto a tutte le età. È una fonte di vitamine, minerali e acidi grassi omega-3, importanti per la salute del cuore e del cervello.
Bastoncini Findus: Un'Alternativa Pratica
I Bastoncini Findus sono un'opzione comoda e veloce per chi non ha tempo di preparare i bastoncini in casa. Sono disponibili in diverse varianti, tra cui merluzzo, salmone e senza glutine, per soddisfare le diverse esigenze alimentari. La loro croccantezza esterna e il sapore delicato li rendono apprezzati da grandi e piccini.
Leggi anche: Idee per Insalate Estive
Leggi anche: Insalate fresche con pesce e frutta
tags: #bastoncini #di #pesce #ricetta #facile