Al Mercato Steaks & Burgers rappresenta un punto di riferimento nel panorama gastronomico milanese, offrendo un'esperienza che spazia dalla tradizione carnivora a innovative proposte vegetariane, con un occhio attento alla sostenibilità e alla valorizzazione degli ingredienti. Con tre locali dislocati nel tessuto urbano di Milano - Piazza Alvar Aalto, Corso Venezia e via Sant’Eufemia - il brand si distingue per la qualità della materia prima, la creatività dello chef Stefano Francescon e un'atmosfera internazionale e moderna.
Un nuovo capitolo sotto la guida di Stefano Francescon
Dopo l'uscita di Eugenio Roncoroni dalla società, Al Mercato Steaks & Burgers è ora di proprietà di Beatrice Beani e Marcello Rizza, già owner di Quore Italiano dal 2020. La cucina è stata affidata a Stefano Francescon, chef con un curriculum di tutto rispetto che include esperienze presso Lido 84 con Riccardo Camanini e Contraste di Matias Perdomo, oltre al periodo come sous chef di Roncoroni proprio da Al Mercato Steaks & Burgers.
Francescon porta con sé un bagaglio di influenze culinarie diverse, assimilate durante il suo percorso professionale e i suoi viaggi. La sua cucina è un connubio tra la disciplina appresa al Lido 84, l'approccio tecnico e pragmatico di Camanini, e la dimensione onirica e sperimentale di Perdomo. A queste influenze si aggiungono i sapori e gli ingredienti scoperti durante i suoi viaggi, come l'anno trascorso in Thailandia.
Il risultato è una cucina concreta, dinamica e mai noiosa, in cui la tecnica si manifesta nella precisione delle preparazioni senza mai sovrastare il gusto. Francescon ha creato un modello gastronomico che rispecchia la sua idea di Al Mercato: attraente per il palato e replicabile.
La qualità della materia prima: un pilastro fondamentale
La qualità della materia prima è un elemento imprescindibile per Al Mercato Steaks & Burgers. La carne proviene dalla Macelleria di Sergio Motta a Inzago (MI), che fornisce l'esclusiva della polpa di wagyu “pure cross”, e da MrBeefy dell'azienda agricola Massella Placido di Mozzecane (VR) per le bistecche.
Leggi anche: Guida al sushi a Milano
Questa attenzione alla provenienza e alla qualità degli ingredienti si riflette nel gusto e nella tenerezza delle carni proposte nel menu.
Un menu che celebra la carne, ma non solo
Al Mercato Steaks & Burgers offre un menu variegato che celebra la carne in tutte le sue forme, ma che non dimentica le esigenze dei vegetariani. Accanto ai tagli di carne pregiati, come la wagyu, la Fassona e il Black Angus, si trovano anche piatti a base di verdure fresche e di stagione, valorizzate da cotture alla brace e abbinamenti creativi.
Gli starter: un viaggio tra sapori internazionali
Il menu degli starter offre un'ampia scelta di piatti che spaziano dai sapori orientali a quelli mediterranei, con un tocco di originalità. Tra le proposte più apprezzate si trovano:
- Yakitori di pollo: spiedini giapponesi di pollo grigliato con salsa teriyaki, wasabi al sesamo glassato e maionese di miso e rosmarino.
- Tartare di Wagyu: condita con olio e yuzu, caviale, melissa, uovo di quaglia e fiori eduli.
- Cannoli di picanha cotti a bassa temperatura: ripieni di salsa tonnata, polvere di olive taggiasche, capperi fritti, riduzione di manzo e katsuobushi.
- Seppia e Kumquat alla tailandese: un abbinamento originale e gustoso.
- Gamberoni alla griglia: un classico intramontabile.
Per chi desidera assaggiare diverse specialità, Al Mercato Steaks & Burgers propone due tasting:
- Al Mercato tasting: una degustazione di quattro tra gli starter più celebri.
- Al Mercato Burger tasting: una degustazione di un mini Classic Burger e un mini Tartare Burger.
Le Steaks: un'esperienza carnivora indimenticabile
Il cuore del menu di Al Mercato Steaks & Burgers è rappresentato dalle steaks, tagli di carne pregiati cotti alla brace e serviti con contorni sfiziosi. Tra le proposte più apprezzate si trovano:
- Bbq ribs con salsa Hoisin: costine di maiale marinate e glassate in salsa Hoisin ed erba cipollina.
- Picanha alla griglia: servita con chimichurri e jus di manzo.
- Coppa di maiale nero dei Nebrodi: un taglio di carne tenero e saporito, con un retrogusto rustico.
- Scamone di Fassona selezione Sergio Motta: un classico intramontabile.
- Black Angus New York Strip: un taglio di carne pregiato, caratterizzato da una buona marezzatura.
- Black Angus cube roll: un taglio di carne succulento e saporito.
- Filet Mignon: un taglio di carne tenero e delicato.
- Tomahawk di manzo: servito con burro alle erbe, salsa bernese e riduzione di manzo (consigliato per 2 persone).
I Burger: un'esplosione di gusto
I burger di Al Mercato Steaks & Burgers sono preparati con carne trita selezionata di Fassona e di Wagyu dry aged di Sergio Motta, e sono farciti con ingredienti freschi e di qualità. Tra le proposte più apprezzate si trovano:
- Burger classico Al Mercato: pane ai semi di zucca e girasole, polpa di Fassona e Wagyu, insalata iceberg, pomodoro, cipolla e cetrioli pickled, salsa speciale “Al Mercato”.
- Cheddar Bacon Avocado Burger: un classico intramontabile.
- Black Angus Tartare Burger: la versione cotta della polpa con la ricetta basica e la versione cruda della polpa di Black Angus.
- Foie Gras Burger: un burger gourmet per i palati più esigenti.
- Surf & Turf: un burger che combina carne e pesce, con pane liscio, due piani di Fassona e Wagyu, avocado, gamberi fritti, coleslaw e salsa cocktail.
Chef's Special: un omaggio alla tradizione
Gli Chef's Special sono preparazioni caratteristiche del locale che omaggiano la tradizione culinaria italiana e internazionale. Tra le proposte più apprezzate si trovano:
- Torchon di Foie Gras: con crostini di pane al tartufo, germogli di senape e riduzione di Porto Ruby.
- Animelle di vitello alla brace: con un mix di salse tra cui la bordelaise, la bernese e il beurre blanc.
- Tournedos alla Rossini: filetto di manzo alla brace con scaloppa di foie gras d'anatra, tartufo nero e pan brioche servito con salsa al tartufo nero e salsa bernese.
Contorni e insalate: un tocco di freschezza
Per accompagnare i piatti principali, Al Mercato Steaks & Burgers offre una selezione di contorni e insalate fresche e di stagione. Tra le proposte più apprezzate si trovano:
- Insalata di pomodoro e pane carasau: un piatto semplice e gustoso, che ricorda il salmorillo valenciano.
- Pack Choi alla brace: un cavolo cinese ricco di sapore, sali minerali e fibre.
- Patata ratta alla brace: in tre cotture, compresa la frittura, con un effetto purè.
- Patatine fritte al tartufo e al parmigiano: una tira l'altra.
- Anelli di cipolla: un classico intramontabile.
Pasta & Noodles: una novità nella sede di Sant'Eufemia
Nella sede di Sant'Eufemia, Al Mercato Steaks & Burgers ha introdotto la sezione "Pasta & Noodles", con piatti come le "Tagliatelle al ragù di Wagyu", i "Yaki Udon Noodles" e i "Teppanyaki Soba Noodles". Nelle altre due sedi, la categoria si aggiorna con due proposte: "Wagu Carbonara" e i "Ravioli al Tartufo Nero".
Mixology: un'esperienza a 360 gradi
Al Mercato Steaks & Burgers dedica spazio anche alla mixology, con due cocktail signature: MiTo 20.7 (15 €) e Dark Lico (14 €). In carta si trovano anche i classici Gin Tonic, Spritz, Spritz Hugo, Americano e Neuroni, ma l'offerta è destinata ad ampliarsi.
Al Mercato Steaks & Burgers: un locale per tutti i gusti
Al Mercato Steaks & Burgers è un locale che sa accontentare tutti i gusti, offrendo un'esperienza culinaria completa e appagante. Che siate amanti della carne, vegetariani o semplicemente alla ricerca di un locale moderno e accogliente dove trascorrere una serata piacevole, Al Mercato Steaks & Burgers è la scelta giusta.
L'atmosfera internazionale, la qualità della materia prima, la creatività dello chef Stefano Francescon e un servizio impeccabile sono gli ingredienti che rendono Al Mercato Steaks & Burgers un punto di riferimento nel panorama gastronomico milanese.
Un'attenzione alla sostenibilità
Al Mercato Steaks & Burgers dimostra un'attenzione alla sostenibilità, come testimoniato dal lancio del Banh Mi Burger in occasione della Giornata Mondiale della Terra. Questo burger vegano, realizzato con un hamburger vegetale Heura Burger e ingredienti freschi e di stagione, è un omaggio alle origini italo-americane dello chef e alla sua passione per i viaggi e i sapori del mondo.
La scelta di utilizzare un hamburger vegetale a base di proteine di piselli europei e olio extra vergine di oliva dimostra l'impegno di Al Mercato Steaks & Burgers nel proporre alternative sostenibili alla carne, senza rinunciare al gusto e alla qualità.
Lo chef Stefano Francescon sottolinea l'importanza di ragionare sull'effettiva sostenibilità dei prodotti alternativi alla carne, invitando a considerare la lista degli ingredienti e la loro origine.