Aceflu Sciroppo: Composizione, Indicazioni e Alternative

Questo articolo esplora la composizione, le indicazioni e le possibili alternative allo sciroppo Aceflu, fornendo informazioni utili per un uso consapevole e informato.

Aspi Gola Natura: un'alternativa naturale per tosse e mal di gola

Aspi Gola Natura è uno sciroppo a base di estratti naturali di Piantaggine e Lichene islandico, formulato come dispositivo medico per il trattamento della tosse (secca, grassa, allergica, irritativa) e del mal di gola.

Indicazioni:

Grazie ai suoi estratti naturali e al glicerolo, Aspi Gola Natura crea un film mucoadesivo che protegge la mucosa faringea dagli agenti irritanti e migliora la funzionalità delle prime vie aeree. Inoltre, favorisce l'idratazione della mucosa e del muco, facilitando l'espettorazione fisiologica. La formulazione, ricca di mucillagini, protegge la mucosa dalle irritazioni e svolge un'azione emolliente e lenitiva in caso di gola infiammata. Il gusto di frutta lo rende particolarmente gradito.

Componenti:

  • Estratto di Piantaggine
  • Estratto di Lichene islandico
  • Glicerolo
  • Acqua Depurata
  • Sorbitolo
  • Gomma Xantana
  • Idrossipropilmetilcellulosa
  • Aroma
  • Acido citrico
  • Potassio sorbato

Aspi Gola Natura è senza glutine, senza lattosio e senza zucchero.

Modalità d'uso:

  • Bambini 6-12 anni: 1 bustina 2 volte al dì.
  • Adolescenti e adulti: 1 bustina 3 volte al dì.

Avvertenze:

  • Una volta aperta la bustina, utilizzarne tutto il contenuto.
  • Consultare il medico se dopo una settimana di utilizzo i sintomi persistono, in ogni caso non utilizzare per più di 15 giorni.
  • Non assumere se ipersensibili o allergici a uno dei componenti.
  • Si consiglia di evitare l'uso in gravidanza.
  • Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Non utilizzare nel caso in cui il confezionamento non si presenti integro.

Aceflù SMP: Integratore alimentare per le vie aeree

Aceflù SMP è un integratore alimentare in formato da 150 ml, progettato per supportare la fisiologica funzionalità delle vie aeree.

Leggi anche: Benefici di Nostip Sciroppo

Componenti chiave e loro benefici:

  • L-Acetilcisteina: Forma acetilata dell'aminoacido L-cisteina, più stabile e facilmente assorbibile. Svolge un'azione mucolitica e contrasta i radicali liberi grazie alla sua azione ossido-riducente e antiossidante (precursore del glutatione).
  • Vitamina C: Aumenta la resistenza dell'organismo, rafforza il sistema immunitario, distrugge i radicali liberi, previene la degenerazione cellulare e partecipa alla respirazione cellulare.
  • Bromelina da Ananas: Nota per le sue proprietà proteolitiche, antiedemigene e fibrinolitiche.
  • Althea Officinalis e.s.: Ricca di mucillagini, flavonoidi, antocianosidi e acidi fenolici. Tradizionalmente usata per le sue proprietà antinfiammatorie e antitussive nelle malattie infiammatorie delle vie aeree.
  • Pompelmo semi e.s.: Contiene bioflavonoidi e glucosidi che sinergicamente svolgono azioni coagulanti, emostatiche, antinfiammatorie, antiallergeniche e antiossidanti. I glucosidi possiedono effetti antinfettivi.

Modalità d'uso:

Si consiglia di seguire le indicazioni riportate sulla confezione.

Zolyc Sciroppo: Un'alternativa per bambini

Zolyc è uno sciroppo a base di Miele, Altea, Drosera, Edera e Bava di Lumaca, indicato per bambini a partire da 1 anno di età. Questi componenti creano un film protettivo ad "effetto barriera" che calma la tosse proteggendo le prime vie aeree, aderendo alla mucosa e limitando il contatto con agenti esterni irritanti. Promuove inoltre l'idratazione della mucosa e del muco, favorendone l'espulsione.

Modalità d'uso:

  • Bambini da 1 a 6 anni: 1 cucchiaino da tè (5 ml) due volte al giorno.
  • Bambini dai 6 anni in poi: 2 cucchiaini da tè (10 ml) da due a quattro volte al giorno, effettuando l'ultima somministrazione prima di coricarsi.

Agitare prima dell'uso. Dopo l'uso chiudere bene il flacone e lavare accuratamente il misurino dosatore.

Altri integratori e prodotti utili per il benessere delle vie respiratorie

Oltre agli sciroppi specifici, esistono numerosi altri integratori e prodotti che possono supportare il benessere delle vie respiratorie e il sistema immunitario:

  • Integratori polivitaminici con Echinacea, Astragalo e Uncaria: Questi ingredienti favoriscono le naturali difese dell'organismo. Si consiglia di assumere 12,5 ml al giorno, a cicli di 30 giorni ripetuti durante l'anno.
  • Gemmoderivati concentrati di Abete bianco (Abies Pectinata) e Acero campestre (Acer Campestris): Integratori alimentari a base di gemmoderivati concentrati.
  • Actigerm Respiro 0/12: Integratore alimentare a base di estratti vegetali, utile per favorire il benessere delle vie respiratorie, proteggendo l'organismo dai disturbi tipici della stagione fredda.
  • Integratori a base di Acetilcisteina (NAC): La N-acetilcisteina è un derivato dell'aminoacido cisteina con proprietà mucolitiche e antiossidanti. Aiuta a fluidificare il muco e proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.

Prodotti per l'igiene nasale

  • AcquaSal Terme di Salsomaggiore: Soluzione isotonica sterile in flaconcini monodose per l'igiene delle fosse nasali.

Considerazioni aggiuntive

  • Offerte e sconti: Molte parafarmacie online, come eFarma e Bosciaclub.it, offrono sconti stagionali, promozioni speciali e carte fedeltà per risparmiare sull'acquisto di integratori e prodotti per la salute.
  • Spedizioni: Le spese di spedizione variano a seconda del negozio online. Bosciaclub.it, ad esempio, applica un costo minimo di 5,90€ per le spedizioni in Italia. I tempi di consegna possono variare a seconda della disponibilità dei prodotti.
  • Assistenza in garanzia: Per fruire dell’assistenza in garanzia, conservare lo scontrino fiscale (o la fattura) ricevuto nel pacco.
  • Immagini e descrizioni dei prodotti: Le immagini e le descrizioni hanno solamente scopo illustrativo e possono differire dall'originale. A fare fede per il prodotto sarà il suo nome.

Leggi anche: Rimedi Efficaci per la Ferritina Bassa

Leggi anche: Rimedi per il catarro: gli sciroppi

tags: #aceflu #sciroppo #composizione #e #indicazioni