Tronchetto di Natale con Biscotti: Una Magia di Sapori per le Feste

Il tronchetto di Natale, un dolce di origine francese e del Nord Europa, è diventato un classico anche sulle tavole italiane, affiancandosi a specialità come gli struffoli, i biscotti di Natale e la crema al mascarpone. Questo dessert, amato per la sua golosità e facilità di preparazione, è un rotolo di soffice pasta biscotto farcito con crema al mascarpone e Nutella, il tutto ricoperto da una deliziosa ganache al cioccolato. La sua preparazione è un'esperienza divertente e coinvolgente, perfetta per condividere momenti di gioia durante le festività.

La Ricetta Infallibile del Tronchetto di Natale

Ingredienti:

  • Per la pasta biscotto:

    • Uova: quantità non specificata
    • Zucchero a velo: 100 g (50 g per i tuorli, 50 g per gli albumi)
    • Estratto di vaniglia: q.b.
    • Sale: un pizzico
    • Farina: quantità non specificata
    • Maizena: quantità non specificata
  • Per la bagna:

    • Acqua: quantità non specificata
    • Zucchero: quantità non specificata
    • Whisky: q.b.
  • Per la farcitura:

    • Panna fresca: 100 ml
    • Caffè in polvere: q.b.
  • Per la ganache al cioccolato:

    Leggi anche: "Canzone di Natale": Significato e controversie

    • Cioccolato fondente: quantità non specificata
    • Panna fresca: quantità non specificata

Preparazione:

  1. Preparazione della pasta biscotto:

    • Separare gli albumi dai tuorli.
    • Montare i tuorli con 50 g di zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso.
    • Montare gli albumi a neve con l’altra metà dello zucchero a velo e un pizzico di sale, fino a renderli lucidi e sodi.
    • Mescolare delicatamente la farina e la maizena setacciate.
    • Incorporare delicatamente i due composti, facendo attenzione a non smontare gli albumi.
    • Versare l’impasto in una leccarda rivestita con carta da forno e stenderlo uniformemente.
    • Cuocere in forno preriscaldato statico a 220 °C (o ventilato a 200 °C) per 6-8 minuti, finché la superficie non sarà leggermente dorata.
  2. Raffreddamento e arrotolamento della pasta biscotto:

    • Preparare un canovaccio pulito cosparso di zucchero semolato.
    • Ribaltare l’impasto cotto sul canovaccio appena sfornato.
    • Rimuovere delicatamente la carta da forno dal fondo.
    • Arrotolare l’impasto partendo da uno dei lati più corti, avvolgerlo nel canovaccio e lasciarlo raffreddare completamente.
  3. Preparazione della bagna:

    • Unire acqua e zucchero in un pentolino e portare a ebollizione.
    • Lasciare intiepidire e aggiungere il whisky.
  4. Preparazione della farcitura:

    • Scaldare 100 ml di panna in un pentolino fino quasi al punto di ebollizione.
    • Rimuovere dal fuoco e aggiungere il caffè in polvere.
    • Mescolare e lasciare riposare in infusione per 5 minuti.
    • Passare la panna in un colino a maglie strette per rimuovere eventuali residui di caffè e riporre in frigorifero a raffreddare completamente.
  5. Assemblaggio del tronchetto:

    Leggi anche: Alternativa sushi per Natale

    • Srotolare delicatamente la pasta biscotto dal canovaccio.
    • Bagnare uniformemente la superficie con la bagna al whisky.
    • Spalmare la panna al caffè su tutta la superficie, lasciando un piccolo bordo libero.
    • Arrotolare nuovamente la pasta biscotto partendo dal lato corto.
  6. Preparazione della ganache al cioccolato:

    • Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e metterlo in una ciotola.
    • Scaldare la panna quasi fino al punto di ebollizione.
    • Versare la panna calda sul cioccolato e attendere qualche minuto, finché il cioccolato non sarà completamente sciolto.
    • Mescolare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
    • Appoggiare la ciotola con la ganache su una ciotola più grande contenente cubetti di ghiaccio e acqua (bagnomaria freddo).
    • Montare la ganache con le fruste elettriche fino a renderla soda e ben montata.
  7. Decorazione del tronchetto:

    • Tagliare le due estremità del rotolo.
    • Ricoprire il tronchetto con la ganache montata, creando un effetto “corteccia” utilizzando una spatola o i denti di una forchetta per creare delle striature.
    • (Opzionale) Adagiare una delle estremità tagliate sul fianco del tronchetto, coprendola di ganache, per simulare un ramo tagliato.

Conservazione:

Il tronchetto di Natale può essere conservato in frigorifero. Si consiglia di estrarlo dal frigo almeno un'ora prima di servirlo per apprezzarne al meglio la consistenza e il sapore.

Biscotti Tronchetto di Natale: Una Tendenza Golosa

Ispirati al classico tronchetto di Natale, i biscotti tronchetto di Natale sono diventati un vero e proprio trend, soprattutto dopo essere stati pubblicati dal New York Times. Questi biscotti, pur richiedendo un po' di pazienza e attenzione nella preparazione, sono perfetti per stupire e coccolarsi durante le feste.

Ricetta per Biscotti Tronchetto di Natale

Ingredienti

  • Granella:

    Leggi anche: Come preparare i biscotti a forma di albero

    • Cacao amaro: 50g
    • Zucchero di canna: 110g
    • Sale: 1/2 cucchiaino
  • Base:

    • Farina 00: 320g
    • Zucchero a velo: 110g
    • Cacao amaro: 25g
    • Burro freddo: 170g
    • Uovo grande: 1
    • Yogurt greco: 2 cucchiai
    • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
    • Sale: 1/2 cucchiaino
  • Farcia:

    • Cioccolato fondente: 100g
    • Burro: 75g
    • Zucchero a velo: 25g
    • Farina 00: 25g
    • Uovo: 1 (solo il tuorlo)
    • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino

Istruzioni

  1. Preparazione della granella:

    • Frullare ad impulsi il cacao con lo zucchero di canna e il sale. Mettere da parte.
  2. Preparazione della base:

    • Lavorare l’impasto mettendo nel frullatore la farina con lo zucchero a velo, il sale ed il cacao.
    • Frullare con il burro freddo a tocchetti sino a che diventerà sabbioso.
    • In una ciotolina mescolare l’uovo con lo yogurt e la vaniglia, formare una cremina ed aggiungerla all’impasto nel frullatore.
    • Frullare sino a quando non si formerà l’impasto che lavorerete con un poco di farina su un piano.
    • Dividere l’impasto in 3 parti uguali (circa 230g l’una). Formare dei salsicciotti che poi appiattirete sopra la pellicola e formare dei rettangoli.
    • Lasciare riposare in frigorifero almeno 1 ora (2 ore è meglio).
  3. Preparazione della farcia:

    • Fondere il cioccolato con il burro, fare intiepidire 1 minuto e poi aggiungere il tuorlo dell’uovo (l’albume lasciatelo da parte), la vaniglia, lo zucchero a velo e la farina.
    • Mescolare e mettere in frigorifero per almeno 1 ora.
  4. Assemblaggio dei biscotti:

    • Prendere 1 rettangolo con un poco di farina allargatelo.
    • Spalmarci 1 terzo della farcia e arrotolatelo per il lato lungo e formate un rotolo.
    • Ripetere l’operazione con gli altri due rettangoli.
    • Spennellare il rotolo con l’albume leggermente sbattuto e passatelo nella polvere di cacao e zucchero.
    • Mettere poi i 3 rotoli nel congelatore per almeno 30 minuti.
  5. Cottura:

    • Eliminare le estremità di ogni rotolo e tagliatelo in 5 pezzi.
    • Ogni pezzo dividetelo in due con un taglio centrale a 45°.
    • Cuocere i biscotti nel forno caldo a 180°C per circa 20-22 minuti.
    • Farli raffreddare e spolverizzateli con un poco di zucchero a velo.

Il Tronchetto di Natale: Un Classico Rivisitato di Anno in Anno

Il tronchetto di Natale è un dolce che si presta a numerose interpretazioni e decorazioni. Ogni anno, si può sperimentare con nuovi aspetti e presentazioni, mantenendo però la ricetta di base che lo rende irresistibile. Che si tratti di variazioni nella crema, nella ganache o nella decorazione, il tronchetto di Natale rimane un simbolo di festa e convivialità.

#

tags: #tronchetto #di #natale #con #biscotti #ricetta