La torta in tazza, o mug cake, è diventata un vero e proprio must per chi desidera un dolce goloso e veloce da preparare. La versione light, in particolare, è perfetta per concedersi una coccola senza rinunciare alla leggerezza. Questa ricetta è ideale per chi è intollerante al lattosio e per chi cerca un dessert monoporzione facile da personalizzare.
Cos'è la Torta in Tazza?
Il termine "mug cake" deriva dall'inglese "mug," che indica una tazza capiente usata per bevande calde come cioccolata, caffè o tè. La mug cake è quindi una torta cotta direttamente in una tazza, rendendola una soluzione pratica e veloce per soddisfare la voglia di dolce. Per la preparazione, si può utilizzare qualsiasi tazza in porcellana o ceramica adatta al microonde.
Perché Amare la Mug Cake Senza Uova
Se non hai ancora provato la mug cake vegana, ti stai perdendo un piccolo gioiello di dolcezza. Ecco perché ti piacerà tantissimo:
- Super Veloce da Preparare: Ideale quando torni a casa dopo una lunga giornata e desideri qualcosa di dolce senza la voglia di impastare, cuocere e pulire. Pochi ingredienti che probabilmente hai già nella tua dispensa: farina, zucchero, cacao in polvere, latte vegetale e un po’ d’olio. Mischia tutto in una tazza e via nel microonde per un paio di minuti!
- Versatile: Puoi personalizzarla a piacere: gocce di cioccolato fondente, frutta fresca o secca, noci o un pizzico di cannella per dare un tocco speziato. Ogni volta che la fai può essere un’esperienza diversa!
- Salutistica: È un dolce fatto in casa semplice e genuino. Essendo vegana, questa torta esclude ingredienti pesanti come burro o uova, rendendola più leggera rispetto alle versioni tradizionali. Puoi scegliere zuccheri non raffinati come lo sciroppo d’acero o l’agave per renderla ancora più salutare senza sacrificare il gusto.
- Monoporzione: Perfetta quando vuoi concederti un dolce momento solo per te stesso, senza dover condividere (o mangiare troppo!).
- Divertente: Veder lievitare sotto i tuoi occhi il dolcetto è come assistere ad una piccola magia! E poi è subito pronta da assaggiare!
Ingredienti e Sostituzioni per la Torta in Tazza Vegana
Vediamo insieme i pochi e semplici ingredienti che ci servono per preparare questo dolcetto al cioccolato e come sostituirli all’occorrenza:
- Farina tipo 1: puoi sostituirla con farina 0, farina 00 o di farro.
- Cacao amaro: è un elemento fondamentale per la bontà di questa tortina, sceglilo di qualità.
- Zucchero: io ho utilizzato lo zucchero integrale di canna tipo Panela, ma se vuoi puoi sostituirlo con dello sciroppo d’acero o con lo zucchero tradizionale, secondo le tue preferenze.
- Olio di girasole: puoi sostituirlo con l’olio di mais o qualsiasi altro olio vegetale a tua scelta.
- Latte di avena: puoi sostituire sostituirlo con qualsiasi latte vegetale di tuo gradimento. La mia ricetta è per una torta in tazza senza latte vaccino, ma se lo prferisci puoi utilizzarlo in pari quantità. Attenzione: nella ricetta è stato considerato un tempo di cottura in microonde a partire dal latte freddo. Se invece il tuo latte non è freddo ma a temperatura ambiente il tempo di cottura va diminuito.
- Sale: in tutti i dolci il sale esalta i sapori, soprattutto nel caso di questo dolcetto al cioccolato non dimenticartene!
- Gocce di cioccolato: non sono necessarie, ma aggiungono tanta golosità! Sceglile sempre di buona qualità.
- Estratto di vaniglia: non è necessaria, puoi prepararla anche senza, ma da quel tocco in più!
Che Tazza Usare?
Per realizzare la torta in tazza senza uova, ti consiglio di utilizzare proprio la “mug”: hai presente la tazza dei caffettoni americani che si vedono spesso nei film? Proprio quella! Alta e stretta, ceramica o vetro resistente al calore, è perfetta per contenere la lievitazione della nostra deliziosa torta in tazza vegana! Assicurati che non abbia decorazioni in metallo! Questa è quella che ho utilizzato io nella mia ricetta, è in ceramica adatta per essere utilizzata in microonde.
Leggi anche: Esplora i giochi di torte per bambini
Consigli per una Mug Cake Senza Uova Perfetta
Anche se la preparazione delle torte nella tazza è semplicissima, ci sono alcuni trucchi per ottenere una mug cake senza uova perfetta:
- Non mescolare troppo: mescola gli ingredienti fino a quando sono combinati, ma non esagerare. Un impasto troppo lavorato può risultare gommoso.
- Attenzione alla potenza del microonde: non tutti i microonde hanno la stessa potenza. È meglio cuocere un po’ meno e aggiungere tempo se necessario.
- Usa una tazza grande: l’impasto si gonfia durante la cottura, quindi assicurati che la tazza abbia abbastanza spazio per evitare spiacevoli fuoriuscite.
- Se prepari più torte in tazza senza uova, cuocile sempre una alla volta.
Ricetta Mug Cake Senza Uova al Microonde!
Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare una deliziosa mug cake senza uova al microonde:
Ingredienti:
- 35 g farina tipo 1 (circa 2 cucchiai)
- 15 g cacao amaro (circa 2 cucchiai)
- 25 g zucchero integrale di canna (circa 2 cucchiai)
- 2,5 g lievito per dolci (mezzo cucchiaino)
- 15 g olio di girasole (circa un cucchiaio)
- 60 g latte di avena freddo
- 10 g gocce di cioccolato fondente (circa un cucchiaio)
- estratto di vaniglia (circa ½ cucchiaino)
- sale
- zucchero a velo per decorare (o cacao amaro)
- Per la decorazione: nocciole tostate in granella, cioccolato fondente fuso
Procedimento:
- Setaccia nella tazza la farina, il cacao amaro e il lievito.
- Aggiungi lo zucchero, l’olio, il latte, le gocce di cioccolato, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale.
- Mescola bene tutti gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cuoci nel microonde alla massima potenza per circa 1 minuto e 30 secondi (il tempo può variare a seconda del microonde).
- Se è ancora morbida rimettila nel microonde e lasciala cuocere ancora per 15 secondi e così via finché non hai trovato il tuo tempo di cottura.
- Lasciala raffreddare e poi decora la superficie come preferisci, io ho utilizzato del cioccolato fuso e granella di nocciole.
Conservazione della Mug Cake Senza Uova Light
Ti suggerisco di lasciare raffreddare la torta in tazza vegana prima di consumarla. Puoi comunque conservarla per il giorno seguente avvolgendola nella pellicola alimentare, anche se il massimo della fragranza è proprio appena raffreddata.
La mug cake light senza uova e burro è pensata per essere consumata subito, ma puoi congelarla. Dopo la cottura, lasciala raffreddare completamente, avvolgila nella pellicola per alimenti e congelala. Scaldala al microonde prima di gustarla.
Domande Frequenti
- Si può fare la torta in tazza vegana senza microonde? Sì! Se non hai un microonde, puoi cuocere la torta in tazza vegana nel forno. Versa l’impasto in una piccola cocotte o in una tazza adatta al forno e cuoci a 180°C per circa 15-20 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
- La mug cake senza uova è adatta ai bambini? Assolutamente sì! È un dolce semplice e sano, soprattutto se preparato con zuccheri naturali. Può essere un’ottima merenda o un dolce divertente da preparare insieme ai più piccoli.
- Qual è il miglior latte vegetale per la torta in tazza senza uova? Puoi utilizzare il latte vegetale che preferisci: latte di soia e neutro, quello di mando la dona un aroma dolce, mentre quello di cocco rende il dolce più cremoso.
Varianti e Personalizzazioni
La mug cake light offre infinite possibilità di personalizzazione. Ecco alcune idee per rendere la tua torta in tazza ancora più speciale:
Leggi anche: Torte eleganti per comunione bambina
- Frutta fresca: Aggiungi pezzetti di fragole, mirtilli, banane o mele all'impasto per un tocco fruttato.
- Marmellata: Incorpora un cucchiaino di marmellata senza zucchero per un extra di dolcezza.
- Crema: Aggiungi una piccola quantità di crema al cioccolato, al caramello o alla frutta al centro dell'impasto prima della cottura per una sorpresa golosa.
- Caffè: Aggiungi un po' di caffè espresso o caffè istantaneo per un sapore deciso e avvolgente.
- Crema di nocciole: Aggiungi un cucchiaio di crema di nocciole all'impasto per un gusto irresistibilmente goloso.
- Spezie: Aggiungi una spolverata di cannella o di scorza d'arancia grattugiata per un sapore ancora più avvolgente.
- Frutta secca: Arricchisci la tua mug cake con noci, mandorle o semi di girasole per un tocco croccante e salutare.
Leggi anche: Prosciutto e Formaggio in Torta Salata