Torta Tre Cioccolati Bimby: Una Delizia a Strati

La torta tre cioccolati è un dessert elegante e goloso, perfetto per celebrare occasioni speciali o semplicemente per concedersi un momento di puro piacere. La sua preparazione, facilitata dall'uso del Bimby, permette di ottenere un risultato impeccabile con relativa semplicità. Questa torta, che non richiede cottura in forno, è un trionfo di consistenze e sapori, grazie ai suoi tre strati di cioccolato (fondente, al latte e bianco) che si fondono armoniosamente su una base croccante di biscotti.

Ingredienti e Preparazione

Ecco una guida dettagliata per preparare questa deliziosa torta, sfruttando al meglio le potenzialità del Bimby.

Base Biscotto

  • Biscotti secchi (frollini o tipo Pan di Stelle, a scelta): quantità necessaria
  • Burro fuso: quantità necessaria

Preparazione:

  1. Tritare i biscotti: Inserire i biscotti nel boccale del Bimby e tritare per 10 secondi a velocità 6. In alternativa, si può usare la velocità turbo per 4 secondi.
  2. Amalgamare con il burro: Aggiungere il burro fuso nel boccale e mescolare per 15 secondi a velocità 6. In alternativa, si può usare la velocità turbo per 4 secondi.
  3. Creare la base: Versare il composto in uno stampo a cerniera (diametro consigliato 24-26 cm, a seconda dello spessore desiderato per gli strati). Compattare bene il composto sul fondo dello stampo, utilizzando il dorso di un cucchiaio per ottenere una superficie uniforme e compatta.
  4. Raffreddare: Mettere lo stampo in frigorifero per far rassodare la base biscotto.

Strati ai Tre Cioccolati

  • Cioccolato fondente: quantità necessaria
  • Cioccolato al latte: quantità necessaria
  • Cioccolato bianco: quantità necessaria
  • Latte: 200 g per ogni strato
  • Panna fresca non montata: 200 g per ogni strato (oppure 200 ml)
  • Tortagel (o gelatina in polvere): 1 bustina per ogni strato

Preparazione (per ogni strato di cioccolato):

  1. Tritare il cioccolato: Mettere il cioccolato scelto (fondente, al latte o bianco) nel boccale del Bimby e tritare per 10 secondi a velocità 7. In alternativa, si può usare 6 secondi a velocità 7.
  2. Sciogliere e amalgamare: Aggiungere al cioccolato tritato 200 g di latte, 200 g di panna fresca non montata e 1 bustina di Tortagel.
  3. Cuocere: Impostare il Bimby a 8 minuti, 90°C, velocità 4. In alternativa, si può usare 7 minuti, 90°C, velocità 5.
  4. Versare nello stampo: Versare il primo strato (solitamente cioccolato fondente) sulla base di biscotti raffreddata. Prima di versare lo strato successivo, è consigliabile graffiare leggermente la superficie dello strato sottostante con una forchetta per favorire l'adesione tra gli strati.
  5. Raffreddare tra gli strati: Riporre lo stampo in frigorifero (o, per accelerare i tempi, in freezer) per permettere allo strato di solidificarsi leggermente prima di versare il successivo. L'unica accortezza è aspettare la completa solidificazione di uno strato prima di sovrapporre quello successivo.
  6. Ripetere: Ripetere il procedimento per gli altri due tipi di cioccolato, alternando gli strati a piacimento per creare l'effetto desiderato.

Congelamento e Sformatura

  1. Congelare: Dopo aver completato tutti gli strati, coprire lo stampo con pellicola trasparente e riporre la torta in congelatore per almeno 24 ore.
  2. Sformare: Prima di servire, sformare la torta capovolgendo lo stampo su un piatto da portata.
  3. Scongelare: Trasferire la torta in frigorifero e lasciarla scongelare per almeno 3-4 ore prima di servire, per garantire la giusta consistenza cremosa.

Decorazione e Servizio

La torta tre cioccolati può essere decorata a piacere. Alcune idee includono:

  • Scaglie di cioccolato (fondente, al latte o bianco)
  • Panna montata
  • Cacao in polvere
  • Frutta fresca (fragole, lamponi, ecc.)

Servire la torta fredda, tagliata a fette.

Consigli Utili

  • Scelta dei biscotti: Per la base, è possibile utilizzare qualsiasi tipo di biscotto secco. I frollini sono una scelta classica, ma i biscotti al cacao (tipo Pan di Stelle) aggiungono un tocco di sapore in più.
  • Qualità del cioccolato: Utilizzare cioccolato di alta qualità per un risultato ottimale. La differenza di sapore sarà evidente.
  • Gelatina: Il Tortagel (o gelatina in polvere) è fondamentale per la consistenza degli strati. Assicurarsi di utilizzarne la quantità corretta per ogni strato.
  • Tempi di raffreddamento: Rispettare i tempi di raffreddamento tra gli strati è cruciale per la riuscita della torta. Se si ha fretta, è possibile utilizzare il freezer per accelerare il processo, ma assicurarsi che ogni strato sia sufficientemente solido prima di versare il successivo.
  • Varianti: È possibile personalizzare la torta aggiungendo altri ingredienti, come Nutella, caffè o liquore, a uno o più strati.
  • Conservazione: La torta tre cioccolati si conserva in frigorifero per diversi giorni. È anche possibile congelarla per un periodo più lungo.

Perché Scegliere Questa Ricetta

La torta tre cioccolati Bimby offre numerosi vantaggi:

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

  • Facilità di preparazione: Il Bimby semplifica notevolmente il processo, riducendo i tempi e garantendo un risultato uniforme.
  • Niente forno: Non è necessario accendere il forno, il che è particolarmente apprezzabile durante i mesi estivi.
  • Effetto scenografico: La torta è bellissima da vedere, con i suoi tre strati ben distinti.
  • Versatilità: È possibile personalizzare la ricetta in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.
  • Successo garantito: La torta tre cioccolati è un classico che piace a tutti, grandi e piccini.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #tre #cioccolati #bimby #ricetta