Torta a Due Piani: Ricetta, Consigli e Idee per un Dolce Scenografico

Non è necessario essere esperti cake designer o lavorare in pasticceria per cimentarsi nella creazione di una torta a due piani. Con i giusti consigli e un pizzico di creatività, è possibile realizzare un dolce scenografico che stupirà familiari e amici, diventando il pasticcere di fiducia per ogni compleanno e occasione speciale. Questo articolo offre una guida completa, dalle ricette di base ai trucchi per un risultato impeccabile, permettendo di sperimentare il piacere di preparare dolci in casa e dare libero sfogo alla propria fantasia.

Come Realizzare una Torta a Due Piani: Pan di Spagna, Farcitura e Decorazioni

La realizzazione di una torta a due piani richiede attenzione e cura in ogni fase, dalla preparazione delle basi alla scelta della farcitura e delle decorazioni.

Pan di Spagna: La Base Perfetta

Il Pan di Spagna è una base classica e versatile per torte a più piani. La sua preparazione è relativamente semplice e permette di ottenere una torta soffice e leggera.

Ingredienti:

  • Uova: 8
  • Zucchero semolato: Peso uguale alle uova
  • Farina 00: Peso uguale alle uova

Preparazione:

  1. Dividere i tuorli dagli albumi.
  2. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. In un'altra ciotola, montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.
  4. Unire delicatamente gli albumi montati alla crema di tuorli e zucchero, aggiungendo la farina setacciata. Mescolare delicatamente per non smontare il composto.
  5. Dividere l'impasto in due tortiere imburrate e infarinate di diametro diverso, per ottenere un disco più grande come base e uno più piccolo come alzata.
  6. Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Farcitura: Creme Dense e Sostanziose

Per realizzare torte a due piani, è fondamentale scegliere creme abbastanza dense e sostanziose, in grado di sostenere il peso del piano superiore senza cedere. Alcune opzioni ideali includono:

  • Camy Cream
  • Crema Rocher
  • Ganache al cioccolato
  • Ganache al cioccolato bianco
  • Crema al burro

Se si preferisce utilizzare creme più morbide, come la crema chantilly, è consigliabile aggiungere 6 g di gelatina in fogli ogni 500 g di crema, per aumentarne la consistenza.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Preparazione della Crema Chantilly:

  1. Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  2. Sciogliere la gelatina a bagnomaria, farla raffreddare leggermente e aggiungerla alla crema desiderata.

Assemblaggio: Stabilità e Aderenza

L'assemblaggio è una fase cruciale per garantire la stabilità della torta a due piani.

  1. Dopo aver preparato le basi e la farcitura, rivestire le torte con la pasta di zucchero.
  2. Ogni torta deve avere il suo vassoietto. La base più grande avrà un vassoio più spesso, mentre le altre torte avranno un vassoio fine, ritagliato della grandezza della torta.
  3. Utilizzare bastoncini di plastica alimentare (come quelli dei cake pops) o stecchi da spiedini per sostenere il piano superiore. Per le torte a due piani, è sufficiente un bastoncino centrale. Per le torte a tre piani, utilizzare 5 bastoncini (uno al centro e 4 sui lati cardinali) tra la base grande e quella di mezzo, e 3 bastoncini tra la base mediana e quella più piccola.
  4. Infilare il bastoncino nella torta e segnare con un coltello il punto esatto in cui lo si inserisce. Estrarre il bastoncino e tagliarlo all'altezza del punto segnato, in modo che sia alla stessa altezza della superficie della torta.
  5. Spalmare un filo di gelatina fredda, colla alimentare o ghiaccia reale attorno ai bastoncini per favorire l'aderenza.
  6. Sollevare delicatamente la torta superiore con una mano e, con l'altra, aiutarsi con una spatola per posizionarla al centro della torta sottostante.

Decorazioni: Fantasia e Personalizzazione

Le decorazioni sono l'elemento che conferisce colore e fantasia alla torta a due piani. È possibile ricoprire le torte con:

  • Crema al cacao
  • Crema ganache
  • Panna
  • Fragole e more
  • Pasta di zucchero

La pasta di zucchero è particolarmente versatile, permettendo di realizzare disegni e forme particolari di tanti colori. Si possono utilizzare stampi piccoli o formine di dimensioni diverse per creare decorazioni originali.

Idee e Ricette Sfiziose per Torte a Due Piani

Ecco alcune idee e ricette sfiziose per torte a due piani adatte ad ogni occasione:

Torta di Compleanno a Due Piani con Panna e Crema di Nocciole

Per un compleanno speciale, si può preparare una torta a due piani con Pan di Spagna, panna montata e crema di nocciole.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Ingredienti:

  • Pan di Spagna
  • Panna vegetale: 300 ml
  • Zucchero vanigliato: 100 g
  • Crema di nocciole: 100 g
  • Caffè
  • Cacao amaro in polvere o zucchero a velo

Preparazione:

  1. Preparare il Pan di Spagna e farlo raffreddare.
  2. Montare la panna vegetale con lo zucchero vanigliato e unire la crema di nocciole.
  3. Tagliare il Pan di Spagna in dischi e bagnarli con il caffè.
  4. Farcire uno strato con la crema bianca e l'altro con la crema di nocciola.
  5. Unire le fette, bagnare la superficie con il caffè e spolverizzare con cacao amaro o zucchero a velo.

Victoria Sponge Cake: Un Classico Inglese

La Victoria sponge cake è una torta a due piani facile e veloce da realizzare, ideale per la stagione estiva.

Ingredienti:

  • Base per torta morbida
  • Panna montata
  • Confettura di fragole o lamponi o marmellata
  • Albumi
  • Farina
  • Panna fresca (o panna vegetale per intolleranti al lattosio)

Preparazione:

  1. Preparare una base per torta morbida.
  2. Farcire la torta con panna montata e confettura di fragole o lamponi.

Torta Paradiso con Crema Chantilly e Frutti di Bosco

Per un dessert fresco e leggero, si può preparare una torta paradiso con crema chantilly e frutti di bosco.

Ingredienti:

  • Pan di Spagna
  • Panna fresca
  • Crema pasticcera
  • Frutti di bosco

Preparazione:

  1. Preparare il Pan di Spagna e farlo raffreddare.
  2. Montare la panna con le fruste e preparare la crema chantilly.
  3. Tagliare il Pan di Spagna a metà, bagnarlo con la bagna preferita e farcirlo con la crema chantilly e parte della panna montata.
  4. Aggiungere i frutti di bosco e richiudere la torta con l'altra metà del Pan di Spagna.
  5. Ricoprire con panna montata e decorare a piacere.

Cake Design: L'Arte di Decorare le Torte

Il cake design è l'arte di decorare le torte con motivi e decorazioni speciali. Nato nel Settecento, ha visto la sua evoluzione con l'introduzione di ingredienti come il bicarbonato di sodio e forni con temperatura controllata. La pasta di zucchero è uno degli elementi fondamentali del cake design, permettendo di creare decorazioni elaborate e personalizzate.

Strumenti Utili per il Cake Design

  • Bastoncini di plastica
  • Smoother
  • Coloranti alimentari
  • Matterello
  • Sac à poche

Consigli Utili per una Torta a Due Piani Perfetta

  • Stabilità: Assicurarsi che la torta sia stabile, utilizzando bastoncini di sostegno e vassoi adatti.
  • Farcitura: Non spalmare troppa farcitura (massimo 1 cm di spessore) per evitare che il peso degli strati superiori la faccia strabordare.
  • Taglio: Utilizzare un coltello affilato e dividere la torta su due vassoi differenti per facilitare il taglio e la distribuzione.
  • Polistirolo: Per torte a più piani, utilizzare il polistirolo per creare basi finte e alleggerire il peso complessivo.

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #su #due #piani #ricetta