La torta salata prosciutto e formaggio è un classico intramontabile della cucina italiana, amata per la sua semplicità, versatilità e, soprattutto, per il suo gusto irresistibile. Perfetta come salva-cena, antipasto sfizioso o per arricchire un buffet, questa torta salata si adatta a ogni occasione, conquistando grandi e piccini. Esistono molte varianti, ma l'abbinamento prosciutto e formaggio rimane un pilastro insostituibile, capace di creare un'armonia di sapori che soddisfa ogni palato.
Ingredienti e Preparazione: Un'Esplosione di Semplicità
La bellezza di questa ricetta risiede nella sua semplicità. Con pochi ingredienti di base, facilmente reperibili, è possibile realizzare una torta salata gustosa e appagante. La base può essere realizzata con pasta sfoglia, pasta brisée fatta in casa o acquistata, a seconda delle preferenze e del tempo a disposizione. Il ripieno, invece, può essere personalizzato in mille modi, assecondando i gusti e gli ingredienti disponibili in frigo.
Torta Salata Prosciutto Cotto e Scamorza: Un Classico Filante
Una variante particolarmente apprezzata è quella con prosciutto cotto e scamorza, che regala un cuore filante e saporito.
Ingredienti:
- 1 confezione di pasta sfoglia rotonda
- 80 g di prosciutto cotto
- 6 fette di scamorza
- 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
- Semi di sesamo neri (q.b.)
- Semi di papavero (q.b.)
Preparazione:
- Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla, con la carta forno, in una tortiera (ideale uno stampo per pastiera da 22 cm).
- Stendere sulla pasta il prosciutto cotto e le fette di scamorza, disponendone una al centro.
- Ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l’interno, lasciando in evidenza la fetta di scamorza centrale.
- Spennellare con il tuorlo d’uovo e cospargere la superficie con semi di sesamo e di papavero.
- Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti.
Questa torta salata si conserva in frigorifero per un massimo di due giorni.
Torta Salata con Prosciutto Cotto, Zucchine e Formaggio: Un'Esplosione di Freschezza
Per una versione più fresca e leggera, si possono aggiungere le zucchine al ripieno.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Ingredienti:
- Pasta sfoglia o brisée
- Zucchine
- Prosciutto cotto
- Formaggio (provola, scamorza, mozzarella)
Preparazione:
- Tagliare le zucchine a rondelle sottili e saltarle in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio.
- Stendere la pasta sfoglia o brisée in una tortiera.
- Distribuire le zucchine, il prosciutto cotto a pezzetti e il formaggio a cubetti sulla base.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.
Corona di Sfoglia Salata con Prosciutto e Formaggio: Un'Idea Originale
Per un tocco di originalità, si può realizzare una corona di sfoglia salata, perfetta come centrotavola durante le feste.
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- Prosciutto cotto a fette
- Formaggio a fette (tipo Emmental o provola)
- Uovo per spennellare
- Semi di sesamo (q.b.)
Preparazione:
- Stendere la pasta sfoglia e distribuire su metà superficie le fette di prosciutto e formaggio.
- Ripiegare l'altra metà della sfoglia sopra il ripieno e sigillare bene i bordi.
- Con un coltello affilato, tagliare delle strisce dalla parte esterna verso il centro, lasciando intatto il centro.
- Arrotolare ogni striscia su se stessa, formando una corona.
- Spennellare con l'uovo e cospargere con semi di sesamo.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.
Consigli e Varianti: Un Mondo di Possibilità
La torta salata prosciutto e formaggio è un piatto estremamente versatile che si presta a numerose varianti. Si possono utilizzare diversi tipi di formaggio, come mozzarella, provola, fontina, gorgonzola, o anche formaggi spalmabili per una consistenza più cremosa. Per quanto riguarda il prosciutto, si può optare per il prosciutto crudo, lo speck o la pancetta affumicata per un sapore più intenso.
Per arricchire ulteriormente il ripieno, si possono aggiungere verdure di stagione, come spinaci, funghi, peperoni, melanzane o pomodorini. Anche le erbe aromatiche, come basilico, prezzemolo, origano o timo, possono dare un tocco di sapore in più.
Un'altra idea è quella di utilizzare una base di pasta brisée fatta in casa, per un risultato più rustico e genuino. In questo caso, si può preparare la pasta brisée con farina, burro, acqua e un pizzico di sale, seguendo la ricetta tradizionale.
Torta Salata al Formaggio e Prosciutto con Lievito di Birra: Un'Alternativa Soffice
Per chi preferisce una torta salata più soffice, si può utilizzare il lievito di birra nell'impasto.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Ingredienti:
- Farina
- Lievito di birra (in alternativa al lievito istantaneo per pizze salate)
- Formaggio
- Prosciutto
- Altri ingredienti a piacere
Preparazione:
- Preparare l'impasto con farina, lievito di birra, acqua, sale e un po' d'olio.
- Lasciare lievitare l'impasto per almeno un'ora.
- Stendere l'impasto in una tortiera e farcire con formaggio, prosciutto e altri ingredienti a piacere.
- Cuocere in forno preriscaldato fino a doratura.
Rustico di Sfoglia con Prosciutto e Formaggio: Una Variante Veloce
Per una preparazione ancora più veloce, si può optare per il rustico di sfoglia con prosciutto e formaggio, realizzato con due rotoli di pasta sfoglia e un ripieno di sottilette e prosciutto cotto.
Ingredienti:
- 2 rotoli di pasta sfoglia (rettangolare)
- 400 g di prosciutto cotto
- 300 g di formaggio a pasta fusa (sottilette)
- 2 cucchiai di formaggio fresco spalmabile
- 1 uovo (per spennellare)
- Semi di sesamo (q.b.)
Preparazione:
- Tagliare le fette di prosciutto cotto a pezzetti e metterle in un mixer con due cucchiai colmi di formaggio fresco spalmabile.
- Ottenuto un composto omogeneo e compatto, spalmarlo con cura su una delle due sfoglie, lasciando un centimetro di spazio dai bordi.
- Distribuire su tutto il ripieno le sottilette, spennellare quindi i bordi con l’uovo sbattuto e coprire con la sfoglia rimasta, sigillando per bene il rustico.
- Bucherellare con i rebbi di una forchetta tutta la superficie e spennellarla con l’uovo sbattuto per ottenere una doratura omogenea.
- Cospergere, infine, con i semi di sesamo e trasferire su una teglia in forno preriscaldato a 180° C, lasciando cuocere per circa 20 minuti.
Conservazione e Consigli Aggiuntivi
La torta salata prosciutto e formaggio si conserva in frigorifero per un massimo di due giorni. Per mantenerla fragrante, è consigliabile consumarla in giornata.
Se si utilizza la pasta sfoglia già pronta, è importante controllare la data di scadenza e conservarla in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Per un risultato ottimale, è consigliabile preriscaldare il forno prima di infornare la torta salata.
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia