La torta salata con porri e salsiccia è un piatto rustico e saporito, ideale per una cena informale, un picnic, un buffet o un aperitivo. La combinazione della dolcezza dei porri con la sapidità della salsiccia crea un mix irresistibile, apprezzato anche da chi non ama particolarmente le cipolle, dato che i porri, più delicati, si sciolgono quasi in cottura, lasciando un gusto delizioso. È anche un'ottima soluzione per riciclare avanzi di formaggio, creando varianti gustose.
Introduzione
Questa ricetta è perfetta per chi cerca un'idea sfiziosa e facile da realizzare, un vero "salva cena" che può essere adattato a diverse occasioni. La torta salata con porri e salsiccia è un piatto versatile, che può essere servito come antipasto, secondo o piatto unico.
Ingredienti e Preparazione
Ingredienti per la Pasta (opzione 1)
- 250g di farina di tipo 1
- 70 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio EVO (extravergine d'oliva)
- 2 cucchiai di vino bianco
- Sale
Ingredienti per la Pasta Brisè (opzione 2)
- (Consultare ricetta specifica per la pasta brisè)
Ingredienti per il Ripieno
- 1 porro (anche la parte verde), oppure 400g solo della parte bianca
- 30 cm di salsiccia, oppure 250g
- 1 uovo (più un po' per spennellare la superficie)
- Formaggio cremoso (es. Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia 160g)
- 50g di parmigiano grattugiato (o grana)
- 60g di yogurt greco (o panna fresca 50ml)
- Mozzarella q.b.
- Olio d'oliva q.b.
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Sale e pepe q.b.
- Erba cipollina (facoltativa)
- DADOCREMA Bauer gusto Carne (1 cucchiaino, facoltativo)
Preparazione della Pasta
Pasta fatta in casa
- Disporre la farina a fontana su un piano.
- Versare al centro gli ingredienti liquidi (acqua, olio, vino bianco) precedentemente miscelati.
- Aggiungere il sale.
- Lavorare energicamente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
- Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Pasta Brisè (se utilizzata)
- Seguire la ricetta specifica per la pasta brisè.
Preparazione del Ripieno
- Pulire il porro eliminando le barbe e la parte apicale dura. Tagliarlo a rondelle sottili e lavarlo bene per eliminare il terriccio.
- Rimuovere il budello dalla salsiccia e spezzettarla.
- In una padella, scaldare un filo d'olio e rosolare la salsiccia per circa 3-4 minuti, girandola per farla colorare uniformemente.
- Alzare la fiamma, sfumare con il vino bianco e aggiungere i porri. Salare, pepare e, se piace, aggiungere dello zenzero.
- Cuocere per circa 10 minuti, finché i porri non saranno teneri. Lasciare intiepidire.
- In una terrina, sbattere l'uovo (tenendone da parte un po' per spennellare la superficie), unire il formaggio cremoso, il parmigiano grattugiato e lo yogurt greco (o la panna).
- Quando il composto con il porro e la salsiccia si sarà raffreddato, versarlo nella terrina e mescolare bene.
Assemblaggio e Cottura
- Stendere la pasta (sia fatta in casa che brisè) e foderare una teglia di circa 22-25 cm di diametro, togliendo la pasta in eccesso. Bucherellare il fondo con una forchetta.
- Versare il ripieno nella pasta, distribuendolo uniformemente.
- Tagliare la mozzarella a cubetti e spargerla sulla torta salata.
- Spennellare la superficie con l'uovo sbattuto tenuto da parte.
- Cospargete di pepe, erba cipollina e una spolverata di parmigiano (facoltativo).
- Preriscaldare il forno a 180°C (modalità statica) o 200°C (ventilato).
- Infornare e cuocere per circa 40 minuti (a 180°C) o fino a doratura (circa 25 minuti a 200°C, poi coprire con carta stagnola e proseguire per altri 15 minuti).
Varianti e Consigli
- Ripieni alternativi: Zucchine, speck e provola; melanzane e prosciutto cotto; melanzane, pomodori e mozzarella; asparagi e uova; pancetta e basilico; bietola e parmigiano; scamorza e prosciutto cotto; funghi e prosciutto.
- Per una versione più ricca: Aggiungere stracchino a cubetti sopra il ripieno prima di infornare.
- Per una base più saporita: Utilizzare una pasta sfoglia già pronta.
- Per un tocco extra: Aggiungere un cucchiaino di DADOCREMA Bauer gusto Carne al ripieno per esaltare il sapore della salsiccia.
Crostata Salata con Porri e Salsiccia: Una Variante Irresistibile
Per chi preferisce una crostata salata, si può utilizzare uno stampo furbo per crostata. In questo caso, l'impasto può essere a lievitazione rapida e arricchito con parmigiano grattugiato.
Ingredienti per la Crostata Salata
- 230 g di farina
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 15 g di lievito di birra
- 100 g di stracchino
- Olio extravergine di oliva
- 1 porro piccolo
- 150 g di salsiccia fresca
- 1 cucchiaino di DADOCREMA Bauer gusto Carne
Preparazione della Crostata Salata
- In una ciotola, sbattere le uova con l’olio di semi.
- A parte, sciogliere il lievito di birra in un po’ di latte tiepido e unirlo al composto.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato, mescolare bene e incorporare la farina poco alla volta, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Lasciare riposare per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
- Versare l’impasto in uno stampo furbo per crostata e infornare per circa 20 minuti.
- Una volta cotta, lasciare raffreddare e capovolgere la base.
- Per il ripieno: affettare finemente il porro, soffriggerlo in padella con olio EVO e un cucchiaino di DADOCREMA Bauer gusto Carne.
- Aggiungere la salsiccia sgranata e privata del budello, sfumare con poca acqua e rosolare fino a doratura.
- Infine, farcire la base con lo stracchino, aggiungere la salsiccia con i porri e decorare con foglie di salvia fresca.
Torta Salata Porri e Salsiccia con Pasta Sfoglia (Versione Veloce)
Per chi ha poco tempo, la torta salata porri e salsiccia con pasta sfoglia è un'ottima alternativa.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 porro
- 200 g di salsiccia
- Mozzarella q.b.
- Olio d'oliva q.b.
- Sale
Preparazione
- Pulire il porro, togliendo le parti più secche e tagliarlo a fettine sottili.
- Tagliare la salsiccia a tocchetti.
- In una padella, scaldare un filo d'olio e versare il porro tagliato a fettine. Aggiungere la salsiccia e lasciar rosolare qualche minuto, fino a quando la salsiccia non sarà quasi del tutto cotta.
- Srotolare la pasta sfoglia e metterla su una teglia. Bucherellare la parte centrale, tralasciando il bordo.
- Versare il condimento nel centro.
- Tagliare la mozzarella a cubetti e spargerla sulla torta salata.
- Infornare la torta salata a 200°C (ventilato o statico) e cuocere fino a doratura.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia