Ognuno ha le sue ricette del cuore, quelle fidate che non tradiscono mai. La torta margherita senza latte e burro è una di queste: semplice, veloce e adatta a tutti, soprattutto a chi soffre di intolleranze. Questa torta all'acqua è perfetta per la colazione, ottima da farcire e incredibilmente soffice.
Ingredienti Semplici per un Risultato Straordinario
Gli ingredienti sono pochi e comuni: uova, zucchero, olio, acqua, farina, lievito, vaniglia in polvere e scorza di limone. Una semplicità che si traduce in un sapore genuino e una consistenza impareggiabile.
Il Segreto per una Sofficità Ineguagliabile
Il segreto per una torta super soffice è montare benissimo le uova con lo zucchero. Il composto deve diventare bianco, spumoso e triplicare il suo volume. Rompere 3 uova in una ciotola alta, aggiungere lo zucchero e azionare le fruste elettriche a potenza medio-alta per 5 minuti senza interruzioni. Alla fine, il composto sarà leggero e chiaro, garanzia di una torta morbida, alta e soffice.
Ricetta Passo Passo: Dalla Preparazione alla Magia in Forno
Preparazione
- Montare le uova: In una ciotola ampia, rompere le uova e aggiungere lo zucchero. Azionare le fruste elettriche a potenza medio-alta e lavorare il composto per 5 minuti non stop.
- Aggiungere gli ingredienti secchi: Aggiungere la farina 00 setacciandola metà per volta. Aggiungere, sempre setacciando, anche la vanillina e il lievito. Mescolare dal basso verso l’alto per inglobare parzialmente le polveri, quindi completare aggiungendo l’olio e l’acqua.
- Infornare: Versare l’impasto in uno stampo da 22 o 24 cm ben imburrato e infarinato. Livellare l'impasto con qualche colpetto e infornare a 180°C in forno caldo statico per circa 40 minuti.
- Decorare: Una volta cotta, sfornare la torta, farla raffreddare e toglierla dallo stampo. Aggiungere una pioggia di zucchero a velo per completare.
Consigli e Varianti per una Torta Sempre Perfetta
- Raffreddamento: Far raffreddare completamente prima di assaggiare, idealmente gustare il giorno dopo per un sapore ancora più intenso.
- Intolleranze: Perfetta per intolleranti al lattosio, grazie all'assenza di latte e burro.
- Conservazione: Conservare a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 4 giorni, oppure in frigorifero in contenitore ermetico se farcita.
- Varianti: Sostituire 100 g di farina con 50 g di farina e 50 g di cacao amaro per una versione al cacao. Farcire con crema pasticcera vegana o marmellata a scelta (arance, frutti di bosco).
La Storia e le Alternative della Torta all'Acqua
Origini e Necessità
L’origine esatta della torta all’acqua è incerta, ma nasce dalla necessità di creare dolci senza ingredienti costosi o meno disponibili come latte e burro, adatta per periodi di ristrettezze economiche o per diete senza lattosio.
Cottura Alternativa: Senza Forno
Per cuocere una torta all’acqua senza forno, si può utilizzare una pentola antiaderente con coperchio. Versare l’impasto in una teglia adatta alla pentola, coprire e cuocere a fiamma bassa per circa 1 ora, controllando spesso per evitare che si bruci.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Farciture e Guarnizioni Creative
Per farcire la torta all’acqua, usare marmellate, creme spalmabili o frutta fresca. Per la guarnizione, optare per zucchero a velo, scaglie di cioccolato, frutta o noci.
Versione Senza Uova
Per fare una torta all’acqua senza uova, mescolare gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito e un pizzico di sale) e aggiungere gradualmente l’acqua e l’olio, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
Ricetta Alternativa: Torta Margherita Senza Lattosio con Bevanda Vegetale
Ingredienti
- Uova
- Zucchero
- Sale Novosal Céréal
- Limone BIO
- Bevanda vegetale (soia, mandorla, avena, riso e mandorla)
- Farina
- Fecola
Preparazione
- Preriscaldare il forno: Se statico a 180°C, se ventilato a 160°C.
- Montare uova e zucchero: In una ciotola capiente, aprire le uova, aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale Novosal Céréal. Usare le fruste elettriche per montare fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo.
- Aromatizzare: Grattugiare la buccia di ½ limone sul composto.
- Aggiungere liquidi: Versare la bevanda vegetale preferita.
- Incorporare le farine: Setacciare la farina e la fecola e incorporarle al composto, amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto.
- Infornare: Versare l’impasto in una tortiera da 20 cm rivestita con carta da forno. Cuocere per circa 35 minuti (forno statico) o 40 minuti (forno ventilato). Verificare la cottura con uno stuzzicadenti.
- Raffreddare: Spegnere il forno e lasciare riposare la torta al suo interno per 5 minuti con lo sportello leggermente aperto. Lasciare raffreddare all’esterno e spolverare con zucchero a velo.
Varianti e Consigli Aggiuntivi
- Torta al cacao: Sostituire 50 g di farina con 50 g di cacao amaro.
- Farcitura: Tagliare a metà e farcire con crema pasticcera vegana.
- Aromi: Aggiungere cioccolato fondente, caffè, limone o marmellata.
Torta Margherita e Torta Paradiso: Due Sorelle Diverse
La torta margherita e la torta paradiso sono simili ma distinte. La torta margherita si prepara montando uova e zucchero, mentre la torta paradiso si basa sulla montata di burro con zucchero. Entrambe sono perfette per colazione o merenda.
Torta Margherita Senza Glutine: Soffice e Delicata
Ingredienti
- Farina di riso finissima
- Uova
- Olio
- Acqua
- Zucchero
- Lievito
- Scorza di limone, scorza d’arancia o vaniglia (a piacere)
Preparazione
- Montare le uova: Montare a lungo le uova fino a farle diventare una massa gonfia e chiara.
- Aggiungere liquidi: Aggiungere l’olio a filo e la buccia di limone o la vaniglia, continuando a montare. Aggiungere anche l’acqua e montare ancora.
- Incorporare la farina: Setacciare la farina di riso con il lievito e aggiungerla al composto.
- Infornare: Dividere l’impasto in due tortiere dello stesso diametro e versarlo in ciascuna. Cuocere in forno.
- Farcire: Disporre la base su un piatto, farcire con confettura a piacere e coprire con il secondo strato.
Torta Margherita Senza Burro e Senza Latte: Decorazione Semplice
Realizzare una torta margherita senza burro e senza latte è semplice, e la decorazione può essere fatta con uno stencil per dolci e zucchero a velo.
Ingredienti Aggiuntivi
- Olio di semi
- Latte vegetale
Preparazione Aggiuntiva
- Aggiungere olio e latte: Montando, versare a filo l’olio di semi e il latte vegetale.
- Unire la farina: Unire in più riprese la farina setacciata con il lievito.
Torta Senza Latte: Un’Alternativa Golosa
La torta senza latte è soffice e golosa, perfetta per chi cerca un dolce senza lattosio. Lavorare con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso, aggiungere il lievito e lavorare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ungere e infarinare una tortiera, cuocere e far freddare.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Torta Margherita: Un Classico Rivisitato
La torta margherita, nella sua versione più tradizionale, richiede pochi ingredienti: uova, zucchero, fecola di patate e limone.
Preparazione Tradizionale
- Separare le uova: Dividere i tuorli dagli albumi.
- Sbattere i tuorli: Sbattere a lungo i tuorli con lo zucchero, aggiungendo il succo di limone.
- Aggiungere la fecola: Unire lentamente la fecola di patate al composto di tuorli e zucchero.
- Montare gli albumi: Montare a neve ben soda gli albumi.
- Unire i composti: Unire gli albumi a neve alla crema di tuorli, mescolando lentamente dal basso verso l'alto.
- Infornare: Versare il composto in una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno caldo.
- Raffreddare: Lasciare raffreddare completamente prima di farcire.
Torta Margherita Senza Latte: Ricetta con Margarina e Burro Santa Lucia
Ingredienti
- Farina 00
- Margarina
- Uova
- Zucchero
- Burro Santa Lucia Galbani
- Lievito per dolci
Preparazione
- Lavorare i tuorli: Lavorare i tuorli con lo zucchero e il Burro Santa Lucia fuso fino a ottenere un composto liscio e spumoso.
- Montare gli albumi: Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli delicatamente al composto di uova e zucchero.
- Aggiungere gli ingredienti secchi: Aggiungere la margarina, la farina setacciata e il lievito, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Infornare: Versare in una tortiera e infornare in forno statico preriscaldato.
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia