Torta di Mele Eccellente: Un Classico Rivisitato

La torta di mele, un dolce intramontabile, evoca ricordi d'infanzia e profumi di casa. Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta, spesso tramandata di generazione in generazione. Questa guida completa esplora una versione eccellente della torta di mele, combinando tradizione e innovazione per un risultato semplicemente irresistibile.

Introduzione

La torta di mele è universalmente riconosciuta come un simbolo di comfort food. La sua semplicità e versatilità la rendono adatta a ogni occasione, dalla colazione alla merenda, fino a un dessert dopo cena. Esistono innumerevoli varianti, ognuna con il suo tocco distintivo, ma l'essenza rimane la stessa: un connubio perfetto tra la dolcezza delle mele e la fragranza di un impasto soffice.

Ingredienti (per 10 persone)

  • 300 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 200 ml di latte intero
  • 50 ml di olio extra vergine d'oliva
  • 100 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo q.b.
  • 3 mele Golden

Strumentazione

  • Lama per impastare/macinare
  • Tortiera da 26 cm (circa)

Preparazione

Step 1: Preparazione dell'Impasto

  1. In un contenitore, unire la farina (300g), lo zucchero (200g), il latte intero (200ml), l'olio extra vergine d'oliva (50ml), l'olio di semi (100ml), le uova (2), un pizzico di sale e una bustina di lievito per dolci.
  2. Utilizzare una lama per impastare/macinare per amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Step 2: Preparazione delle Mele

  1. Sbucciare le mele (3 Golden).
  2. Tagliare una mela e mezza a pezzi grossolani e aggiungerla all'impasto all'interno del contenitore, amalgamando il tutto.
  3. Tagliare l'altra mela e mezza a forma di mezzelune (tagliare la mela in 4 spicchi e seguire per lungo il taglio dello spicchio) e tenerle da parte per lo step successivo.

Step 3: Cottura

  1. Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata da 26 cm.
  2. Disporre le fettine di mela a mezzaluna sulla superficie della torta, creando un motivo decorativo. Si può realizzare un primo, secondo e persino un terzo giro di mele, disponendole a raggio e concentrandosi sul centro.
  3. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 160 gradi per 30 minuti. È importante che il forno sia ben caldo prima di infornare.
  4. Per una cottura uniforme, appoggiare la griglia da forno sulla teglia da forno.
  5. Una volta cotta, lasciare la torta nel forno spento con lo sportello semi-aperto per 10 minuti.

Step 4: Raffreddamento e Decorazione

  1. Trasferire la torta su un piatto da portata.
  2. Cospargere la torta di zucchero a velo.
  3. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Varianti e Consigli

  • Mele: La varietà di mele utilizzata può influenzare il sapore finale della torta. Le mele Golden Delicious sono una scelta classica, ma si possono utilizzare anche Renette, Fuji, Pink Lady o Granny Smith, o anche un mix di diverse varietà.
  • Impasto: Per una torta più ricca, si può sostituire parte del latte con panna fresca.
  • Aromi: Per un tocco di sapore extra, si possono aggiungere all'impasto cannella, scorza di limone grattugiata o un pizzico di noce moscata.
  • Frutta secca: Per una consistenza più interessante, si può aggiungere all'impasto o sulla superficie della torta granella di mandorle, noci o nocciole.
  • Liquore: Un cucchiaio di liquore (rum, vodka, grappa o maraschino) aggiunto all'impasto può esaltare il sapore della torta.
  • Torta di Mele Cremosa: Per una versione più cremosa, si può aumentare la quantità di mele nell'impasto, creando un effetto "più mele che impasto".
  • Torta di Mele Rustica: Si possono utilizzare mele con la buccia per donare al dolce un sapore più rustico e una maggiore quantità di fibra.
  • Torta di Mele Senza Burro: Per una versione più leggera, si può sostituire il burro con olio di semi (circa 30g).
  • Torta di Mele Vegana: Il latte vaccino può essere sostituito con un latte vegetale.

La Torta di Mele nel Mondo

La torta di mele non è solo un dolce italiano. Varianti classiche esistono in diverse culture, ognuna con il suo tocco unico. Ad esempio, la apple pie americana è famosa per la sua crosta croccante e il ripieno speziato.

La Torta di Mele della Nonna

Questa ricetta trae ispirazione dalle torte di mele tradizionali, quelle che le nonne preparavano con amore e ingredienti semplici. L'obiettivo è ricreare quel sapore autentico e confortante, con un tocco di modernità. La ricetta classica della Torta di mele che ho ereditato da mia nonna Ida, la mamma di papà! Si tratta di una preparazione facile, rapida , versatile e di sicura riuscita!

Consigli di Emma Businaro, Biologa Nutrizionista

Emma Businaro, biologa nutrizionista, sottolinea l'importanza di conciliare il benessere con il piacere della buona tavola. La torta di mele, nella sua semplicità, può essere un dolce sano e gustoso, soprattutto se preparata con ingredienti di qualità e seguendo alcuni accorgimenti. Emma ha sviluppato un ricettario completo sulla torta di mele, con varianti light, integrali, vegane, senza glutine e molto altro.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Abbinamenti

La torta di mele si abbina perfettamente a una tazza di tè caldo, un caffè aromatico o un bicchiere di vino dolce. Può essere servita con una pallina di gelato alla vaniglia, una cucchiaiata di crema inglese o una spolverata di cannella.

Conservazione

La torta di mele si conserva a temperatura ambiente per un paio di giorni, avvolta in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Si può anche congelare, tagliata a fette, per conservarla più a lungo.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #ricetta #torta #di #mele #eccellente