Torta Delizia di Mele e Ricotta: Un Classico Rielaborato

La torta di mele e ricotta è un dolce da credenza soffice e profumato, ideale per la merenda e la colazione di grandi e piccini. Si tratta di una ricetta semplice, realizzabile con pochi strumenti e ingredienti genuini, spesso già presenti in casa. Questa torta, leggera e senza burro, unisce il sapore classico delle mele alla consistenza cremosa della ricotta, creando un'esperienza gustativa unica e appagante.

Un Dolce Genuino e Versatile

La torta di mele e ricotta è perfetta per chi desidera un dolce leggero e gustoso. Realizzata con mele fresche, ricotta e un pizzico di cannella, è ideale per la colazione o la merenda, grazie alla sua consistenza cremosa e al sapore delicato. La sua versatilità permette di personalizzarla con diversi ingredienti, rendendola adatta a ogni palato e occasione.

Ingredienti Semplici per un Risultato Eccezionale

Gli ingredienti principali per preparare questa deliziosa torta sono:

  • Uova
  • Latte
  • Farina
  • Lievito
  • Ricotta
  • Zucchero
  • Mele

Per una riuscita ottimale, si consiglia di utilizzare ingredienti a temperatura ambiente, in particolare uova, latte e ricotta, da tirare fuori dal frigorifero circa due ore prima di iniziare l'impasto.

Preparazione Passo Passo

Ecco come preparare la torta di mele e ricotta, seguendo un procedimento semplice e dettagliato:

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

  1. Preparazione delle Mele: Lavare bene e asciugare le mele. Sbucciare e tagliare una mela a cubetti e l'altra a fette sottili, mantenendo la buccia. Cospargere le fettine di mela con succo di limone per evitare che anneriscano.
  2. Preparazione dell'Impasto: In una ciotola, mescolare la farina con la ricotta, le uova, il latte e lo zucchero. Amalgamare bene il composto, assicurandosi che non ci siano grumi. Aggiungere per ultimo il lievito per dolci.
  3. Unire le Mele all'Impasto: Incorporare i cubetti di mela all'impasto, mescolando delicatamente.
  4. Versare e Decorare: Trasferire l'impasto in uno stampo da 22 cm di diametro, precedentemente rivestito con carta forno o imburrato e infarinato. Livellare la superficie e disporre le fettine di mela in modo decorativo, leggermente sovrapposte. Cospargere la superficie con zucchero di canna per una nota croccante.
  5. Cottura: Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 50 minuti, monitorando il livello di doratura. Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
  6. Raffreddamento e Servizio: Fare raffreddare completamente la torta prima di sformarla e trasferirla su un piatto da portata. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Consigli e Varianti

  • Scelta delle Mele: Si possono utilizzare diverse varietà di mele, come le renette, ideali per la classica torta di mele, o le golden delicious, dalla polpa dolce e croccante. Le mele Granny Smith o le Golden Delicious sono consigliate per il loro equilibrio tra dolcezza e acidità.
  • Arricchire la Torta: Per arricchire ulteriormente la torta, si possono aggiungere gocce di cioccolato, nocciole tritate, mandorle a lamelle o uvetta essiccata all'impasto.
  • Varianti di Formaggio: Al posto della ricotta, si possono utilizzare mascarpone, ricotta vaccina o formaggio spalmabile, tenendo presente che il gusto finale potrebbe variare leggermente.
  • Senza Glutine: Per una versione senza glutine, sostituire la farina tradizionale con un mix di farina senza glutine disponibile in commercio o preparare una miscela con farina di riso e fecola di patate.
  • Senza Burro: Per una variante più leggera, sostituire il burro con un'uguale quantità di olio di cocco o di olio di semi. Si può utilizzare la Ricottina Light Santa Lucia al posto della ricotta tradizionale e ridurre la quantità di burro.
  • Aromatizzare: Per un tocco extra di sapore, aggiungere all'impasto la buccia grattugiata di un limone o di un'arancia, un pizzico di cannella o un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Conservazione

La torta di mele e ricotta si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Per prolungarne la freschezza, si può conservare in frigorifero per 4-5 giorni.

Accompagnamenti Perfetti

Servire la torta di mele e ricotta nei pomeriggi autunnali, accompagnata da una tazza fumante di tè o di una tisana speziata. Oppure, tagliarla a fette quando è ancora tiepida e servirla come dessert, accompagnandola con una pallina di gelato alla crema.

La Torta di Mele e Ricotta con il Bimby

La torta di mele con la ricotta è pronta in meno di un’ora usando il Bimby.

  1. Preparazione degli Ingredienti: Sbucciare e tagliare le mele a fettine non troppo spesse, cospargerle con il succo del limone ed il rum e metterle da parte a macerare.
  2. Lavorazione con il Bimby: Mettere nel boccale lo zucchero, la vanillina e il lievito: 10 sec. vel. 10. Aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne la granella: 2 min. vel. 5. Aggiungere le mele: 20 sec. vel.
  3. Cottura: Trasferire l'impasto in uno stampo e cuocere come indicato nella ricetta tradizionale.

Un Dolce con una Storia Antica

La torta di mele ha una storia antica e affascinante. Sebbene non ci siano certezze assolute, sembra che la ricetta affondi le radici nella gastronomia regionale europea, in particolare in Francia, dove già nel Medioevo era comune l'uso delle mele nei dolci. Secondo alcuni ricettari, la torta di mele era già presente nelle cucine europee del XIV secolo, seppur con ingredienti e procedimenti differenti da quelli attuali. La torta di mele e ricotta, in particolare, è una variante relativamente recente, nata dalla combinazione di due ingredienti tipici della gastronomia italiana. Questa ricetta è diventata nel tempo parte integrante dei ricettari di molte famiglie e dei menu di tante occasioni speciali. Oggi è uno dei dolci più amati, non solo per la sua bontà ma anche per la semplicità con cui può essere adattato alle preferenze personali, rendendo ogni morso un'esperienza culinaria unica.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #delizia #di #mele #e #ricotta