L'autunno risveglia il desiderio di accendere il forno e riscoprire il piacere delle torte semplici e gustose, capaci di avvolgere la casa con un profumo invitante. La torta con marmellata è un classico intramontabile, perfetto per la colazione, la merenda o un dolce momento di pausa. Questa ricetta, adatta a tutti i livelli di esperienza in cucina, offre un'esperienza sensoriale unica, unendo la sofficità dell'impasto al gusto intenso della marmellata.
Ingredienti e Preparazione: Un Viaggio nel Gusto
La preparazione di questa torta è alla portata di tutti. Basta una ciotola, delle fruste elettriche e ingredienti semplici, facilmente reperibili. La scelta della marmellata è fondamentale: optate per il vostro gusto preferito, che sia di prugne, albicocche, frutti di bosco o qualsiasi altra varietà.
Ingredienti Chiave:
- Uova: Preferibilmente a temperatura ambiente, come le uova bianche della Centrale del latte Brescia, provenienti da galline di razza bianca livornese.
- Farina: Anche una farina macinata a pietra può essere utilizzata per un sapore più rustico.
- Burro: A pomata, morbido ma non liquido, per garantire la giusta consistenza all'impasto.
- Marmellata: Protagonista indiscussa, da scegliere in base ai propri gusti.
- Latte: Per un impasto più morbido e omogeneo.
- Lievito: Per una torta soffice e ben lievitata.
- Scorza di Limone: Per un tocco di freschezza e profumo.
Preparazione Passo dopo Passo:
- Preparazione degli Ingredienti: Assicurarsi che gli ingredienti da frigo siano a temperatura ambiente e il burro a pomata. Imburrare e infarinare uno stampo apribile da 24 cm di diametro.
- Montare gli Ingredienti: In una ciotola, lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.
- Unire gli Ingredienti Secchi e Liquidi: Aggiungere, in modo alternato, la farina e il lievito setacciati, il latte, l’olio e la scorza di limone.
- Versare l'Impasto: Versare l'impasto nello stampo preparato.
- Aggiungere la Marmellata: Con l'aiuto di un cucchiaino, distribuire la marmellata sull'impasto in modo distanziato.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Verificare la cottura con la prova dello stecchino.
Varianti e Consigli: Personalizza la Tua Torta
La torta con marmellata è un dolce versatile che si presta a diverse varianti e personalizzazioni.
Consigli Utili:
- Marmellata: Non metterne troppa tutta assieme, ma distribuiscila a cucchiaiate.
- Temperatura del Forno: Preriscaldare il forno in modalità ventilata a 160°C (oppure statica a 175°C).
- Cottura: Fare sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura all'interno. Non appena cotta, spegnere il forno e lasciare la torta nel forno con lo sportello aperto per 5 minuti.
- Impasto Areato: Amalgamare gli ingredienti dal basso verso l’alto per mantenere un impasto ben areato e soffice.
- Alternative: Alternate la panna dolce o il latte con il burro morbido in 2/3 volte lavorando a media velocità sempre con le fruste.
Varianti Golose:
- Con Mandorle o Cannella: Aggiungere mandorle tritate o cannella in polvere all'impasto per un tocco di sapore in più.
- Con Gocce di Cioccolato: Arricchire l'impasto con gocce di cioccolato per un'esperienza ancora più golosa.
- Torta Nua Ispirata: Aggiungere la confettura a cucchiaiate come per la torta Nua.
Conservazione e Degustazione: Un Piacere che Dura nel Tempo
La torta con marmellata si conserva per 2-3 giorni, adeguatamente coperta o chiusa in un contenitore ermetico. È perfetta da gustare a colazione, a merenda o in qualsiasi momento della giornata, accompagnata da una tazza di tè, un caffè o un bicchiere di latte.
Un Dolce che Racconta Storie:
La torta con marmellata è un dolce che evoca ricordi d'infanzia e tradizioni familiari. Come la torta che la mamma di Natalia preparava sempre, alta e profumata, questa torta porta con sé un senso di familiarità e calore. È un dolce semplice, ma capace di regalare emozioni e di creare momenti speciali da condividere con le persone che amiamo.
Leggi anche: Come fare la Torta Soffice Bimby
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
tags: #torta #con #marmellata #ricetta