La torta soffice con marmellata preparata con l'aiuto del Bimby è un'opzione eccellente per chi desidera un dolce semplice, gustoso e dalla consistenza particolarmente morbida. Questa torta si distingue per il suo sapore fruttato, conferito dalla marmellata o composta di frutta, che ne è l'ingrediente principale.
Un Dolce Personalizzabile e Versatile
Uno dei punti di forza di questa ricetta è la sua versatilità. È possibile personalizzare la torta in base ai propri gusti, scegliendo la marmellata preferita. Ad esempio, si può optare per la marmellata di arance, soprattutto se fatta in casa, per un sapore più autentico e genuino. La torta alla marmellata, grazie al suo sapore intenso ma delicato, è perfetta sia per essere gustata inzuppata nel latte a colazione, sia come merenda sana e golosa.
Preparazione Semplice con o Senza Bimby
La preparazione di questa torta è estremamente semplice, soprattutto grazie all'utilizzo del Bimby. Tuttavia, è possibile ottenere un risultato altrettanto delizioso anche utilizzando un semplice sbattitore elettrico, seguendo attentamente il procedimento.
Ingredienti e Preparazione
Ecco come preparare questa deliziosa torta soffice con marmellata, sfruttando al meglio le potenzialità del Bimby:
Ingredienti:
- Uova
- Zucchero
- Latte
- Olio di semi di girasole (o 100 gr di burro sciolto)
- Farina
- Lievito per dolci
- Marmellata (del gusto preferito)
- Yogurt (opzionale)
- Scorza di limone grattugiata (opzionale)
- Cannella (1 cucchiaino, opzionale)
- Gocce di cioccolato, lamelle di mandorle o granella di nocciole (q.b., opzionale)
Preparazione con il Bimby:
- Montare uova e zucchero: Versare nel boccale uova e zucchero, quindi montare per 40 secondi a velocità 3.
- Aggiungere latte e olio: Unire il latte e l'olio (o il burro fuso) e mescolare per 40 secondi a velocità 3.
- Incorporare farina e lievito: Aggiungere la farina e il lievito setacciati e mescolare per 30 secondi a velocità 4-5.
- Aromatizzare (opzionale): Aggiungere l’olio di semi di girasole, 1 cucchiaino di cannella e mescolare per 2 minuti a velocità 5. A questo punto versare il latte e mescolare per 20 secondi a velocità 3 modalità antiorario.
- Preparare lo stampo: Imburrare e infarinare uno stampo con cerniera.
- Versare l'impasto: Versare l'impasto nello stampo preparato.
- Decorare con la marmellata: Con una sac à poche e un beccuccio liscio, far scendere la marmellata sulla superficie dell'impasto, creando un disegno irregolare.
- Aggiungere lo yogurt (opzionale): Arricchire la superficie della torta con cucchiaini di marmellata e poi con quelli di yogurt (bianco).
- Infornare: Cuocere in forno preriscaldato a 160° (se forno statico) per 40-45 minuti. I minuti di cottura possono variare a seconda del forno, quindi è importante controllare la cottura con uno stecchino.
- Raffreddare e servire: Una volta cotta, sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente prima di servirla.
Preparazione Senza Bimby:
- Lavorare uova e zucchero: Con l'aiuto di uno sbattitore elettrico o delle fruste a mano, lavorare le uova con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata (se utilizzata) fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere gli ingredienti liquidi: Unire gradualmente il latte e l'olio (o il burro fuso), continuando a mescolare.
- Incorporare gli ingredienti secchi: Aggiungere la farina e il lievito setacciati, poco alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
- Preparare lo stampo e versare l'impasto: Seguire i passaggi 5 e 6 della preparazione con il Bimby.
- Decorare e infornare: Seguire i passaggi 7, 8 e 9 della preparazione con il Bimby.
- Raffreddare e servire: Seguire il passaggio 10 della preparazione con il Bimby.
Torta con Marmellata e Yogurt: Una Variante Golosa
Un'ulteriore variante di questa torta è la Torta con Marmellata e Yogurt. Questa torta, simile alla classica Torta Nua, si caratterizza per la sua superficie arricchita da cucchiaiate di marmellata e yogurt, che la rendono particolarmente soffice e gustosa. L'impasto, aromatizzato al limone, può essere ulteriormente arricchito con gocce di cioccolato, lamelle di mandorle o granella di nocciole.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Consigli e Conservazione
- Per evitare che lo yogurt sprofondi nell'impasto durante la cottura, è consigliabile congelarlo precedentemente in piccoli mucchietti.
- La torta soffice può essere conservata chiusa in un contenitore ermetico o in un porta torte per circa 3 giorni, mantenendo la sua morbidezza e fragranza.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia