La torta di biscotti e Nutella rappresenta un'opzione deliziosa, facile da preparare, economica e soprattutto irresistibile. Ideale per concludere in dolcezza la domenica o per dare nuova vita ai biscotti dimenticati in dispensa, questa torta si presta a numerose varianti, adattandosi ai gusti e agli ingredienti disponibili.
Torta di Biscotti e Nutella "A Modo Mio": Ricetta Semplice e Veloce
Questa versione della torta di biscotti e Nutella è un omaggio alla semplicità e alla golosità.
Ingredienti:
- 125 g di biscotti secchi al cacao (o un mix di biscotti secchi)
- Yogurt bianco q.b. (quanto basta per amalgamare i biscotti)
- Nutella q.b.
- Cacao amaro in polvere (facoltativo)
Preparazione:
- Preparazione della base: Foderare una teglia con carta forno. Tritare finemente i biscotti secchi al cacao (o il mix di biscotti) e versarli in una ciotola. Aggiungere lo yogurt bianco, iniziando a mescolare con una forchetta e poi proseguendo con le mani, fino ad ottenere un composto simile ad una frolla profumata.
- Creazione della base: Dividere il composto a metà. Stendere la prima metà sul fondo della teglia, compattandola bene con le mani. Coprire con un altro foglio di carta forno e versare la restante metà del composto. Compattare bene, creando un disco con un leggero bordo. Non preoccuparsi se la superficie dovesse creparsi o risultare irregolare: è proprio questa imperfezione a conferire alla torta un aspetto rustico e genuino.
- Riposo in frigorifero: Riporre la teglia in frigorifero per almeno 1 ora, idealmente 3-4 ore, per permettere alla base di compattarsi.
- Farcitura e decorazione: Trascorso il tempo di riposo, spalmare generosamente la superficie della torta con Nutella. Spolverare con un po' di cacao amaro in polvere prima di servire.
Torta Biscotto alla Nutella Senza Burro (Versione Bimby o Tradizionale)
Questa variante prevede una base più simile ad una ciambella, arricchita da gocce di cioccolato e farcita con Nutella. La particolarità di questa ricetta risiede nella sua guarnizione finale, che ricorda la sbrisolona.
Ingredienti:
- Zucchero
- Uova
- Panna
- Vanillina
- Farina
- Lievito
- Sale
- Gocce di cioccolato
- Nutella
Preparazione (Versione Bimby):
- Mettere nel boccale lo zucchero e le uova: 2 min. vel. 3.
- Aggiungere la panna e la vanillina: 2 min. 30 sec. vel. 4.
- Aggiungere la farina, il lievito e il sale: 2 min. vel. 4.
- Aggiungere le gocce di cioccolato: 45 sec. vel.
- Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Una volta raffreddata, tagliare la torta a metà orizzontalmente e farcire con Nutella. Sbriciolare la metà superiore della torta sulla Nutella, creando un effetto "sbrisolona".
Preparazione (Versione Tradizionale):
- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere la panna e la vanillina, mescolando bene.
- Incorporare gradualmente la farina setacciata con il lievito e il sale. Aggiungere le gocce di cioccolato.
- Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
- Una volta raffreddata, tagliare la torta a metà orizzontalmente e farcire con Nutella. Sbriciolare la metà superiore della torta sulla Nutella, creando un effetto "sbrisolona".
Torta Cookie alla Nutella: Un Mix di Croccantezza e Cremosità
Questa torta unisce la consistenza dei cookies americani con un cuore morbido di Nutella. La preparazione è simile a quella di una sbriciolata, rendendola particolarmente semplice e veloce da realizzare.
Ingredienti:
- 400 g di Nutella
- 400 g di farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 150 g di zucchero di canna
- 150 g di burro
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale fino
- 150 g di gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
- Preparazione del ripieno: Stendere la Nutella su un piatto rivestito di carta forno, formando un disco di circa 22 cm di diametro. Riporre il disco in freezer per almeno 1 ora, fino a quando non si sarà indurito. Questo trucco permetterà alla Nutella di rimanere cremosa anche dopo la cottura.
- Preparazione dell'impasto: In una ciotola, mescolare la farina, il bicarbonato e lo zucchero di canna. Aggiungere il burro a pezzetti, le uova, la vanillina e il sale. Impastare con la punta delle dita, schiacciando il burro tra i polpastrelli, fino ad ottenere un composto "a pezzetti". Unire le gocce di cioccolato e lavorare ancora un po' l'impasto per distribuirle uniformemente.
- Assemblaggio della torta: Rivestire una tortiera da 24 cm con carta forno. Versare metà delle briciole di impasto sul fondo della tortiera, livellando con le mani o con un cucchiaio. Recuperare la Nutella dal congelatore, staccarla dalla carta forno e adagiarla al centro della base. Ricoprire il disco di Nutella con l'altra metà di briciole, appiattendole leggermente sul bordo per sigillare la crema all'interno.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Torta Fredda alla Nutella: Freschezza e Golosità Senza Cottura
Questa torta è un'ottima alternativa per i mesi estivi, in quanto non richiede cottura. La sua preparazione è estremamente semplice e veloce, ideale per un dessert last-minute.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Ingredienti:
- Biscotti al cacao
- Panna fresca
- Nutella
- Granella di nocciole
- Frollini al cacao sbriciolati
Preparazione:
- Frullare i biscotti al cacao fino ad ottenere un composto farinoso.
- Montare la panna a neve ferma e incorporarla delicatamente ai biscotti sbriciolati, mescolando dal basso verso l'alto.
- In una teglia, alternare strati di crema di biscotti e strati di Nutella.
- Decorare la superficie con granella di nocciole e frollini al cacao sbriciolati.
- Riporre in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Torta di Latte e Biscotti (3 Ingredienti): La Ricetta Salvatempo
Questa torta è la soluzione ideale quando si ha poco tempo a disposizione ma si desidera comunque preparare un dolce goloso. Con soli 3 ingredienti, il risultato è garantito.
Ingredienti:
- Biscotti secchi
- Latte
- Lievito in polvere per dolci
- Nutella (per farcire)
Preparazione:
- Ridurre i biscotti in farina utilizzando un mixer.
- Trasferire la farina di biscotti in una ciotola e aggiungere il lievito setacciato e il latte. Amalgamare bene gli ingredienti.
- Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
- Una volta raffreddata, tagliare la torta a metà e farcire con Nutella. Decorare a piacere con biscotti, granella di nocciole o altri ingredienti.
Consigli e Varianti
- Per una torta più ricca, è possibile aggiungere al ripieno frutta fresca a pezzetti, come fragole, banane o kiwi.
- Per un tocco croccante, si possono aggiungere noci, mandorle o nocciole tritate all'impasto o alla farcitura.
- Per una versione più leggera, si può sostituire la Nutella con una crema spalmabile alle nocciole a basso contenuto di grassi o con marmellata.
- È possibile utilizzare diversi tipi di biscotti per la base, come biscotti integrali, digestive o frollini.
- Per una presentazione più elegante, si può decorare la torta con panna montata, cioccolato fuso o scaglie di cioccolato.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia