Torta di Burro di Arachidi e Marmellata: Una Delizia Irresistibile

La torta di burro di arachidi e marmellata è un classico intramontabile, un connubio di sapori che evoca ricordi d'infanzia e merende golose. Che sia per una colazione energetica, una merenda sfiziosa o un dessert per festeggiare, questa torta è sempre una scelta vincente. Ispirata al celebre abbinamento americano "peanut butter and jelly", questa torta unisce la cremosità del burro di arachidi alla dolcezza e all'acidità della marmellata, creando un equilibrio perfetto per il palato.

Ingredienti e Preparazione: Diverse Interpretazioni

Esistono diverse varianti di questa torta, ognuna con le sue peculiarità. Possiamo partire da una base classica, come un pan di Spagna, per poi arricchirla con la crema di burro di arachidi e la marmellata. Oppure, possiamo optare per una versione più rustica, con una base di pasta frolla o una torta più semplice e veloce da preparare.

Ricetta Base (con Pan di Spagna):

Questa ricetta prevede la preparazione di un pan di Spagna classico, farcito con una crema al burro di arachidi e uno strato di marmellata.

  • Ingredienti per il Pan di Spagna:

    • 200 g di zucchero
    • 200 g di burro a temperatura ambiente
    • 4 uova leggermente sbattute
    • 200 g di farina
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • 2 cucchiai di latte
  • Ingredienti per la Farcitura:

    Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

    • Confettura ai lamponi o alle fragole
    • 100 g di burro di arachidi
    • 50 g di formaggio cremoso spalmabile
    • 100 g di zucchero a velo
  • Preparazione:

    1. Riscaldare il forno a 190°C e imburrare e infarinare uno stampo per torta da 24 cm.
    2. In una ciotola capiente, lavorare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
    3. Aggiungere le uova, la farina, il lievito e il latte e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
    4. Versare l’impasto nello stampo, livellare la superficie e cuocere in forno caldo per circa 30-40 minuti, o fino a quando la torta non è cotta e dorata.
    5. Una volta pronta, toglierla dallo stampo e lasciare raffreddare completamente.
    6. A parte, preparare la crema al burro d’arachidi mescolando il formaggio con lo zucchero a velo e il burro d’arachidi.
    7. Quando la torta sarà fredda, tagliarla a metà e farcirla con uno strato di crema al burro d’arachidi e uno strato abbondante di confettura ai lamponi o alle fragole.
    8. Servire con una spolverata di zucchero a velo.

Versione Semplice e Veloce:

Questa versione è ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Prevede un impasto semplice a base di yogurt e burro di arachidi, cotto in forno e poi farcito con marmellata.

  • Ingredienti:

    • Uova
    • Zucchero
    • Yogurt
    • Olio
    • Farina
    • Lievito
    • Burro di arachidi
    • Marmellata (a piacere)
    • Zucchero a velo (per decorare)
  • Preparazione:

    1. Accendere il forno statico a 180°.
    2. In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto omogeneo e spumoso.
    3. Versare lo yogurt e l’olio e continuare a girare con la frusta.
    4. Aggiungere la farina setacciata con il lievito fino ad ottenere un impasto omogeneo e corposo.
    5. Mettere il burro di arachidi e continuare a girare con la frusta.
    6. Oleare e infarinare uno stampo per torta, versare il composto e cuocere per almeno 40 minuti.
    7. Una volta cotta, far raffreddare la torta.
    8. Spolverare con zucchero a velo e, a piacere, spalmare con un velo di marmellata.

Torta con Base di Farine Miste:

Questa variante utilizza un mix di farine per un risultato più rustico e saporito.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

  • Ingredienti per la Base:

    • Farina 0
    • Farina integrale
    • Xilitolo (o zucchero)
    • Lievito in polvere
    • Sale
    • Burro di arachidi
    • Uovo
    • Latte
    • Ghee (o burro fuso)
  • Ingredienti per la Farcitura:

    • Confettura Jammy Spread (o altra marmellata a piacere)
    • Arachidi tritate (per decorare)
  • Preparazione:

    1. Mescolare in una ciotola entrambi i tipi di farina con lo xilitolo, il lievito in polvere e un pizzico di sale.
    2. In un’altra ciotola, unire il burro di arachidi con un uovo, il latte e il ghee.
    3. Aggiungere gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescolare tutto accuratamente.
    4. Versare la pastella in una tortiera dal diametro di 20 cm, foderata con carta da forno o irrorata con olio.
    5. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti.
    6. Lasciare raffreddare completamente la base della torta.
    7. Spalmare la metà inferiore con la Jammy Spread e sovrapporre la metà superiore per formare un sandwich.
    8. Distribuire un po' di confettura sulla parte superiore della torta e guarnire con la restante Jammy Spread e le arachidi tritate.
    9. Mettere in frigo per almeno un’ora per farla rapprendere.

Consigli e Varianti

  • Burro di Arachidi: Per un sapore più intenso, si può utilizzare burro di arachidi fatto in casa, che generalmente contiene meno zucchero.
  • Marmellata: La scelta della marmellata è fondamentale per il risultato finale. Si possono utilizzare confetture di fragole, lamponi, uva o qualsiasi altro gusto si preferisca.
  • Decorazioni: Oltre allo zucchero a velo e alle arachidi tritate, si possono utilizzare gocce di cioccolato, frutta fresca o salsa al caramello per decorare la torta.
  • Variante con Cioccolato: Per i più golosi, si può aggiungere cacao in polvere all'impasto per ottenere una torta al cioccolato e burro di arachidi.
  • Cookies: L'abbinamento burro di arachidi e marmellata è perfetto anche per i cookies. Si possono preparare dei cookies morbidi e golosi, farciti con un ripieno di marmellata.

Benefici e Considerazioni Nutrizionali

La torta di burro di arachidi e marmellata, se consumata con moderazione, può offrire alcuni benefici nutrizionali. Il burro di arachidi è una fonte di proteine, grassi sani e fibre, che contribuiscono a un senso di sazietà prolungato. Inoltre, i grassi presenti nel burro di arachidi rallentano lo svuotamento gastrico ed evitano picchi glicemici, contribuendo a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Tuttavia, è importante tenere presente che questa torta è ricca di zuccheri e grassi, quindi è consigliabile consumarla con moderazione, nell'ambito di una dieta equilibrata.

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #burro #di #arachidi #e #marmellata