Torta di Castagne: Una Delizia Autunnale Facile da Preparare

La torta di castagne è un dolce soffice e goloso, perfetto per essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Che si tratti di colazione, merenda o dessert dopo cena, accompagnata magari da una salsa inglese, questa torta scalda il cuore e delizia il palato. La sua preparazione è un'esperienza piacevole, magari preceduta da una gita fuori città alla ricerca delle castagne perfette.

Ingredienti e Benefici

La torta di castagne si distingue per l'utilizzo della farina di castagne, che le conferisce un sapore rustico e una consistenza unica. Ma non solo, la scelta degli ingredienti giusti permette di creare un dolce adatto anche a chi soffre di intolleranze al lattosio e al glutine.

Castagne: Un Tesoro Nutritivo

Le castagne sono un alimento prezioso, ricco di proprietà benefiche. Sono naturalmente prive di glutine e rappresentano una fonte di energia a lento rilascio, grazie alla presenza di fibre. Queste ultime sono essenziali per la regolarità intestinale e per il controllo dei livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, le castagne sono ricche di minerali, rendendole un alimento ideale durante i periodi di convalescenza. Tuttavia, è bene moderarne il consumo in caso di dieta ipocalorica, data la loro ricchezza di zuccheri.

Ricotta: Delicatezza e Nutrizione

L'aggiunta di ricotta all'impasto contribuisce a rendere la torta più soffice e delicata, smorzando il sapore rustico della farina di castagne. La ricotta è un formaggio nutriente, ricco di proteine e calcio, con un apporto calorico moderato. Per chi è intollerante al lattosio, è possibile utilizzare la ricotta senza lattosio, disponibile in commercio.

Mirtilli: Un Tocco di Acidità e Salute

I mirtilli, aggiunti all'impasto, donano un piacevole contrasto di sapori, con le loro note acidule che bilanciano la dolcezza delle castagne. Oltre al gusto, i mirtilli apportano benefici nutrizionali, essendo ricchi di vitamina C e sali minerali. Contribuiscono alla protezione dell'apparato urinario e migliorano la funzionalità degli occhi.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Scorza d'Arancia: Aroma e Proprietà

La scorza d'arancia grattugiata, aggiunta all'impasto, regala un aroma fresco e leggermente amaro. Inoltre, la scorza d'arancia è ricca di pectina, una sostanza che regola il metabolismo degli zuccheri, e di flavonoidi, antiossidanti che aiutano a prevenire il cancro e rallentare l'invecchiamento.

Ricetta Facile della Torta di Castagne

Ecco una ricetta semplice per preparare una deliziosa torta di castagne:

Ingredienti:

  • 150 gr di farina di castagne
  • 250 gr di ricotta senza lattosio
  • 80 gr di mirtilli
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 30 gr di farina di riso
  • 50 gr di fecola
  • 3 uova
  • Buccia di un'arancia grattugiata
  • Mezza bustina di lievito per dolci

Preparazione:

  1. Imburrate uno stampo da 22 cm di diametro e preriscaldate il forno a 180°.
  2. In una ciotola, montate le uova con lo zucchero e la buccia dell'arancia grattugiata, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  3. Aggiungete la ricotta, precedentemente schiacciata con una forchetta.
  4. Setacciate le farine (farina di castagne, farina di riso e fecola) e il lievito, e aggiungeteli un po' alla volta al composto di uova.
  5. Infarinate i mirtilli e aggiungeteli delicatamente all'impasto.
  6. Versate l'impasto nello stampo e infornate per 40-45 minuti.
  7. Verificate la cottura con uno stuzzicadenti.
  8. Lasciate raffreddare la torta prima di servirla.

Varianti e Consigli

  • Torta di Castagne e Cioccolato: Per un tocco più goloso, aggiungete cacao in polvere o gocce di cioccolato all'impasto.
  • Torta di Castagne con Castagne Fresche: Se preferite, potete utilizzare castagne fresche bollite e tritate al posto della farina di castagne. In questo caso, utilizzate circa 400 gr di castagne cotte e sbucciate.
  • Decorazione: Spolverizzate la torta con zucchero a velo, decorate con marron glacé o accompagnatela con panna montata o salsa al cioccolato.

Torta Soffice alle Castagne: Ricetta Dettagliata con Biscotti Decorativi

Questa variante prevede la realizzazione di una torta soffice a base di farina di castagne, arricchita da una bagna al rum e decorata con biscotti di pasta frolla.

Ingredienti:

  • Per i biscotti:
    • Zucchero
    • Burro a cubetti
    • Pizzico di sale
    • Tuorli
    • Farina
    • Cacao setacciato
  • Per la torta soffice:
    • Burro morbido (consistenza "pomata")
    • Zucchero
    • Pizzico di sale
    • Uova
    • Farina di castagne
    • Fecola
    • Cacao
    • Bicarbonato
    • Lievito
    • Formaggio spalmabile
  • Per la bagna:
    • Zucchero
    • Acqua
    • Rum
  • Per la decorazione:
    • Crema/confettura ai marroni
    • Marron glacé

Preparazione:

  1. Biscotti:
    • Impastare zucchero, burro e sale.
    • Aggiungere i tuorli.
    • Unire farina e cacao setacciato.
    • Formare un panetto, avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per almeno 3 ore (o tutta la notte).
    • Stendere la frolla a 4 mm di spessore e tagliare rettangoli di 7x3 cm.
    • Cuocere in forno statico a 175° per 15-20 minuti.
  2. Torta Soffice:
    • Montare il burro morbido con zucchero e sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • Aggiungere le uova una alla volta.
    • Inserire farina di castagne, fecola, cacao, sale, bicarbonato e lievito setacciati.
    • Amalgamare e aggiungere il formaggio spalmabile.
    • Imburrare e infarinare due tortiere da 18 cm di diametro, suddividere il composto e cuocere in forno statico a 175° per circa 25 minuti.
  3. Bagna:
    • In un pentolino, far sfiorare il bollore a zucchero e acqua.
    • Togliere dal fuoco, aggiungere il rum e far raffreddare.
  4. Decorazione:
    • Disporre i biscotti sul lato della torta, facendoli aderire con la glassatura.
    • Formare riccioli decorativi con la crema di marroni sulla superficie.
    • Disporre due marron glacé al centro.

Altre Delizie con la Farina di Castagne

La farina di castagne è un ingrediente versatile che si presta alla preparazione di numerosi dolci tradizionali italiani, tra cui:

  • Castagnaccio: Un dolce tipico toscano a base di farina di castagne, pinoli, uvetta, noci e rosmarino.
  • Migliaccio di Carnevale: Una torta di pasta frolla con un ripieno morbido alla ricotta, tipica della Campania ma apprezzata in tutta Italia.

Domande Frequenti sulla Torta di Castagne

  • Che dolce si può fare con le castagne? Oltre alle torte, le castagne sono protagoniste di molte ricette di pasticceria tradizionale, come il Mont Blanc, il migliaccio e altri dolci al cucchiaio.
  • Cosa sta bene con le castagne? Le castagne si abbinano bene con il cacao, le nocciole, la ricotta e alcuni liquori intensi e dolci.
  • Come si produce la farina di castagne? La farina di castagne si ottiene essiccando le castagne per un periodo prolungato e macinandole fino ad ottenere una polvere sottile.
  • Quanto tempo dura la farina di castagne? La farina di castagne, se conservata correttamente in un luogo fresco e asciutto, ha una lunga durata.
  • Quanto deve cuocere la torta di castagne? La torta di castagne deve cuocere per 40-45 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi. È consigliabile verificare la cottura con uno stuzzicadenti.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #alle #castagne #ricetta #facile