Il "Cuore di Cioccolato Telethon" rappresenta un'iniziativa di solidarietà che unisce la bontà del cioccolato all'importanza della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Realizzato in esclusiva da Caffarel per Fondazione Telethon, questo prodotto non è solo una delizia per il palato, ma anche un simbolo di speranza e generosità.
Caffarel: Una Tradizione di Eccellenza Cioccolatiera
Caffarel, con i suoi quasi 200 anni di storia, incarna l'eccellenza nella cultura del cioccolato in Italia e nel mondo. Fondata nel 1826 a Torino, quando l'Italia non era ancora unita, Caffarel ha saputo trasformare il cioccolato, allora una rarità esotica, in un'arte. Paul Caffarel e suo figlio ebbero l'intuizione di lavorare il cacao per produrre cioccolato, dando vita a un'azienda che ha fatto la storia, creando tra l'altro il primo gianduiotto. La ricerca della massima qualità è stata da sempre al centro della filosofia Caffarel, combinando sapientemente l'artigianalità con le moderne tecnologie.
Il Cuore di Cioccolato Telethon: Un Dono di Generosità
Il Cuore di Cioccolato Telethon è disponibile in diverse varianti per soddisfare tutti i gusti, offrendo al contempo un sostegno concreto alla ricerca scientifica. Parte del ricavato delle vendite viene devoluto a Fondazione Telethon per finanziare progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare.
Varianti Disponibili
Cuore di Cioccolato Fondente: Un maxi cuore da 210 grammi di cioccolato extra fondente, con cacao minimo al 50%. Questo prodotto è senza glutine, rendendolo adatto anche ai celiaci. Tuttavia, potrebbe contenere tracce di frutta a guscio e contiene derivati del latte, pertanto non è adatto a vegani o persone allergiche alla frutta a guscio. Ingredienti: cioccolato extra (cacao 50% minimo, zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitine (di soia), vanillina). Può contenere frutta a guscio e latte.
Cuore di Cioccolato al Latte: Un maxi cuore da 210 grammi di cioccolato al latte, realizzato con ingredienti di alta qualità. Anche questa variante è senza glutine, ma come il fondente, può contenere frutta a guscio e contiene derivati del latte. Ingredienti: zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, latte scremato in polvere, emulsionante: lecitine (di soia), vanillina. Può contenere frutta a guscio. Cacao: 32% minimo.
Leggi anche: Tortino con cuore morbido: la ricetta
Cuore di Cioccolato al Latte con Granella di Biscotto: Un maxi cuore da 230 grammi che unisce la dolcezza del cioccolato al latte alla croccantezza della granella di biscotto. A differenza delle altre due varianti, questa contiene glutine e, quindi, non è adatta ai celiaci. Come le altre, può contenere frutta a guscio e contiene derivati del latte. Ingredienti: zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, granella di biscotto al cacao 8% [zucchero, amido di frumento, grassi vegetali (girasole, palma), cacao in polvere 14%, uova, agenti lievitanti “E450 difosfati, E500 carbonati di sodio”, aromi, sale], latte scremato in polvere, emulsionante: lecitine (di soia), vanillina. Può contenere frutta a guscio.
Confezione Regalo Cuoricini Fondenti
Oltre ai maxi cuori, è disponibile anche una confezione regalo contenente nove cuoricini di cioccolato fondente ripieni al cacao, prodotti da Caffarel. Questi cioccolatini mantengono la stessa linea grafica dei Cuori di Cioccolato e sono distribuiti nelle piazze con una donazione di 5 euro. Ingredienti: zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, grassi vegetali (palma, cartamo, illipe e shea in proporzione variabile), cacao magro in polvere 5%, nocciole, latte intero in polvere, emulsionante: lecitine (di soia), vanillina, mandorle. Può contenere altra frutta a guscio. Cacao nel guscio del cioccolato al 49% minimo. Senza glutine.
Dove Trovare i Cuori di Cioccolato Telethon
I Cuori di Cioccolato Telethon sono distribuiti in diverse modalità per raggiungere il maggior numero di persone possibile:
Piazze Italiane: Durante le campagne di dicembre, i volontari di Telethon sono presenti in oltre 3.000 piazze italiane per distribuire i Cuori di Cioccolato a fronte di una donazione minima. Sul sito di Telethon è possibile trovare l'elenco dei punti di raccolta.
Online: Chi non può recarsi in piazza può acquistare i Cuori di Cioccolato direttamente online sul sito shop.telethon.it.
Leggi anche: Tortino al Cioccolato: la ricetta facile
Personal Fundraiser: È possibile contribuire alla raccolta fondi anche attraverso un "personal fundraiser", un volontario che distribuisce privatamente i Cuori di Cioccolato.
Ricette Creative con il Cuore di Cioccolato Telethon
Oltre ad essere gustato da solo, il Cuore di Cioccolato Telethon può essere utilizzato per creare dessert originali e golosi. Ecco alcune idee:
Tiramisù al Cuore di Cioccolato
Ingredienti:
- Cuore di Cioccolato Caffarel per Telethon
- Savoiardi
- Caffè zuccherato
- Tuorli
- Zucchero
- Mascarpone
Preparazione:
- Preparare la crema: In una ciotola, lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Incorporare delicatamente il mascarpone.
- Preparare il caffè: Preparare il caffè e zuccherarlo a piacere.
- Assemblare il tiramisù: Tagliare a metà un Cuore di Cioccolato Caffarel per Telethon. Inzuppare velocemente i savoiardi nel caffè e disporli sul fondo di una delle metà del cuore. Coprire con la crema al mascarpone e ripetere gli strati fino a riempire il cuore.
Cuore di Cioccolato con Fonduta e Frutta Fresca
Ingredienti:
- Cuore di cioccolato Telethon
- Uva
- Banana
- Lamponi
- Pandoro (o panettone)
- Panna fresca
- Cannella
- Zucchero a velo
Preparazione:
- Preparare il cuore: Scaldare leggermente la lama di un coltello per incidere il cuore di cioccolato e aprirlo a metà. Tenere una delle due parti del cuore intatta come base e spezzettare l'altra in una boule.
- Preparare la fonduta: Scaldare la panna con la cannella senza farla bollire. Versare la panna calda sul cioccolato spezzettato e mescolare fino ad ottenere una fonduta liscia e lucida.
- Farcire il cuore: Riempire la metà del cuore con cubetti di pandoro e frutta fresca.
- Impiattare: Servire il cuore farcito con un bicchiere di fonduta spolverata di cannella e zucchero a velo.
L'Importanza della Ricerca Scientifica
L'acquisto del Cuore di Cioccolato Telethon non è solo un gesto goloso, ma anche un contributo fondamentale alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Fondazione Telethon finanzia i migliori ricercatori e istituti di ricerca per trovare cure e migliorare la qualità della vita delle persone affette da queste patologie.
La Storia di Telethon
Telethon nasce in Italia nel 1990 grazie all'incontro tra Susanna Agnelli e l'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm). Da allora, la fondazione si impegna a dare risposte concrete a chi lotta contro le malattie genetiche rare, spesso dimenticate dai grandi investimenti pubblici e privati.
La Maratona Rai per Telethon
Ogni anno, Telethon organizza una maratona televisiva sulle reti Rai per sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere fondi per la ricerca. La maratona coinvolge numerosi conduttori e personaggi dello spettacolo e culmina con una serata speciale dedicata alla fondazione.
Leggi anche: Torta a forma di cuore fai da te
Come Donare a Telethon
Oltre all'acquisto del Cuore di Cioccolato, è possibile sostenere la ricerca scientifica di Telethon attraverso diverse modalità:
- Numero Solidale: Durante il periodo della maratona televisiva, è attivo un numero solidale a cui è possibile inviare un SMS per donare una cifra prestabilita.
- Donazione Online: Sul sito di Telethon è possibile effettuare una donazione online tramite carta di credito o altri metodi di pagamento.
- Donazione Telefonica: È possibile chiamare Telethon al numero 06 44015727 per effettuare una donazione telefonica.
tags: #telethon #cuore #di #cioccolato #ingredienti #e