Sushi a Chiavari: Storia, Evoluzione e Ristoranti

Il sushi, un piatto originario del Giappone, ha conquistato il mondo intero, diventando una prelibatezza apprezzata anche in Italia. La sua storia è lunga e affascinante, e la sua evoluzione ha portato alla creazione di diverse varianti e interpretazioni. In questo articolo, esploreremo la storia del sushi, la sua diffusione in Italia, con un focus particolare sulla zona di Chiavari, e alcuni dei ristoranti che offrono questa specialità.

Origini e Storia del Sushi

Il sushi ha origini molto antiche, risalenti al periodo Nara (710-794) in Giappone. Inizialmente, non era un piatto a sé stante, ma un metodo di conservazione del pesce. Il pesce veniva avvolto nel riso fermentato per preservarlo più a lungo. Questo processo di fermentazione conferiva al pesce un sapore particolare, che divenne parte integrante del piatto.

Con il passare dei secoli, il sushi si è evoluto. Nel periodo Muromachi (1336-1573), si iniziò a consumare il riso insieme al pesce. Nel periodo Edo (1603-1868), il sushi subì un'ulteriore trasformazione, diventando più simile a quello che conosciamo oggi. Vennero introdotti l'aceto di riso per la preparazione del riso e diverse tipologie di pesce fresco.

Diffusione del Sushi in Italia

L'arrivo del sushi in Italia è un fenomeno relativamente recente, iniziato negli anni '80 e '90. Inizialmente, era considerato un piatto esotico e di lusso, disponibile solo in pochi ristoranti nelle grandi città. Tuttavia, con il passare del tempo, il sushi è diventato sempre più popolare, diffondendosi in tutto il paese e diventando accessibile a un pubblico più ampio.

La popolarità del sushi in Italia è dovuta a diversi fattori. Innanzitutto, il sushi è un piatto sano e leggero, che si adatta bene alle esigenze di chi cerca un'alternativa alla cucina tradizionale italiana. Inoltre, il sushi è un piatto versatile, che può essere personalizzato con diversi ingredienti e sapori. Infine, il sushi è un piatto esteticamente piacevole, che si presta bene a essere fotografato e condiviso sui social media.

Leggi anche: Sushi Congelato: Mantenere la Qualità

Sushi a Chiavari: Un'Analisi

Chiavari, situata sulla riviera ligure, è una città che offre una varietà di opzioni culinarie, tra cui diversi ristoranti di sushi. La presenza di ristoranti di sushi a Chiavari riflette la crescente popolarità di questa cucina in Italia e la volontà dei ristoratori locali di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più diversificata.

Yugo Sushi Experience: Un Nuovo Arrivo a Boccadasse

Un esempio di questa tendenza è l'apertura di Yugo Sushi Experience a Boccadasse, in sostituzione dello storico locale Sereno1950. Yugo Sushi Experience è già conosciuto nella riviera ligure, con sedi a Chiavari, Sestri Levante e Varazze. La filosofia di Yugo è quella di ricercare il perfetto equilibrio tra elemento tradizionale e contemporaneo, in pieno rispetto della cucina italiana.

Yugo Sushi Experience offre una cucina fusion, che combina diverse cucine e gusti nuovi, senza dimenticare l'aspetto estetico dei piatti. Nel menù non manca il pesce fresco, come branzino, orata, salmone, cozze e vongole. I clienti possono scegliere tra il menù à la carte o la formula All you can eat, con prezzi differenziati per pranzo e cena, e per giorni feriali e festivi.

La Resistenza della Tradizione Locale

Nonostante la crescente popolarità del sushi e del cibo online, a Chiavari resistono anche le attività tradizionali. Forno Caci, gastronomia, focaccia e biscotteria in via Rivarola, è un esempio di attività che non teme la concorrenza del delivery su Internet. Il titolare, Gentian Caci, afferma che il negozio conta su una clientela fissa, che apprezza la qualità dei prodotti e il rapporto di fiducia con il negoziante.

Anche la Polleria Padovana, storico punto di riferimento da circa ottant'anni in via Vittorio Veneto, continua a prosperare, offrendo sia prodotti tradizionali che piatti pronti. Donato del Tufo, gestore da quasi quarant'anni, afferma che gli affari vanno abbastanza bene, e che l'attività si è ripresa dal periodo del Covid.

Leggi anche: Furoshiki e Sapori Giapponesi

L'Adattamento al Nuovo: Delfino Goloso

Delfino Goloso, locale di street food mediterraneo in via Vittorio Veneto, è un esempio di attività che si è adattata al nuovo, aprendosi anche al delivery online sulla piattaforma Just Eat. Guido De Stefani e Laura Bertelo, titolari del locale, puntano sull'originalità dei prodotti e sul rapporto qualità-prezzo.

Gastronomia Garibaldi: Un'Analisi del Mercato

Diego Negrino, contitolare della Gastronomia Garibaldi in via Mongiardini, individua la causa del calo di clientela nella presenza di bar e panifici che fanno da mangiare, piuttosto che nel sopravvento del delivery online. Negrino sottolinea che online non si trovano piatti locali come lasagne, cima e pansoti, ma piuttosto hamburger, pollo fritto, pizza e sushi.

Ristoranti Giapponesi nella Zona

Oltre a Yugo Sushi Experience, nella zona di Chiavari e dintorni sono presenti altri ristoranti giapponesi che meritano di essere menzionati.

  • My Sushi (Lavagna): Considerato da molti tra i migliori ristoranti giapponesi della zona, My Sushi si trova a Lavagna, affacciato sulla strada che costeggia la ferrovia e il lungomare.
  • Gran Caffè Rapallo (Rapallo): Il Gran Caffè Rapallo è un ristorante giapponese con vetrate affacciate sul lungomare corso Vittorio Veneto. Dal 2014, il locale propone una cucina fusion, con piatti tipici della costa ligure preparati con le migliori specialità locali.

Altri Ristoranti di Rilievo nella Zona

Oltre ai ristoranti giapponesi, la zona di Chiavari offre una varietà di altre opzioni culinarie.

  • Il Dragut (Chiavari): Situato nel porto di Chiavari, Il Dragut è un ristorante etnico specializzato in churrasco, carne di manzo, maiale e pollo arrostita su spade.
  • Wama Restaurant: Questo elegante ristorante offre una cucina che prende ispirazione dai sapori del territorio e dalla tradizione mediterranea, con un tocco raffinato della cucina giapponese.
  • Bif La Fiorentina (La Spezia): Un ristorante di carne che offre specialità toscane, con particolare attenzione alla bistecca alla fiorentina.
  • Trattoria Martina (Sarzana): Una trattoria che offre i sapori di casa, con piatti tradizionali della cucina ligure.
  • Taqueria Mamacita’s (Genova): Un ristorante che propone piatti della cucina tradizionale messicana.

Tendenze nel Mondo della Ristorazione

Il mondo della ristorazione è in continua evoluzione, con nuove tendenze che emergono costantemente. In Liguria, si osserva una crescente attenzione alle scelte etiche e sostenibili, al pesce povero e alla forte alleanza tra ristorazione e ospitalità. Inoltre, si registra l'arrivo di chef importanti, che scelgono questa regione per avviare nuove attività.

Leggi anche: Sushi Napoletano: Cosa Aspettarsi

La guida on line della ristorazione italiana nel mondo 50 Top Italy continua a svelare le classifiche 2023 nelle varie sezioni che riguardano le tipologie di locale. In tema di stelle Michelin, la "Rossa" premia sempre più i ristoranti della regione.

tags: #sushi #chiavari #storia #e #ristoranti