Il salame di cioccolato è un dolce classico della cucina casalinga italiana, amato da grandi e piccini. La sua somiglianza con un vero salame, sia nella forma che nella copertura di zucchero a velo, gli conferisce un aspetto invitante e originale. Perfetto per un compleanno, una merenda o un fine pasto, questo dolce senza cottura è facile da preparare ed è un'ottima soluzione per utilizzare il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua.
Salame di Cioccolato Classico: la Ricetta Base
La ricetta base del salame di cioccolato è semplice ed economica, e si presta a numerose personalizzazioni. Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare un salame di cioccolato classico:
Ingredienti:
- 200 g di biscotti secchi
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 2 cucchiai di zucchero a velo (facoltativo, per cioccolato extra dark)
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 4-6 cucchiai di zucchero a velo (per la finitura)
Preparazione:
- Tritare grossolanamente i biscotti e trasferirli in una ciotola. Aggiungere il cacao amaro e lo zucchero a velo (se utilizzato) e mescolare bene.
- Sciogliere a bagnomaria il burro con il cioccolato fondente. Togliere dal fuoco e versare il composto fuso sui biscotti.
- Impastare con le mani fino a ottenere un composto compatto. Trasferire il composto su un foglio di carta da forno spolverizzato con zucchero a velo.
- Dare al composto la forma di un salame, aiutandosi con la carta da forno per stringere bene e sigillare le estremità.
- Trasferire il salame in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio se appoggiato su una superficie curva per favorire la forma cilindrica.
- Una volta raffreddato, scartare il salame, cospargerlo con lo zucchero a velo rimanente e tagliarlo a fette.
Questa ricetta classica prevede l'utilizzo di uova crude.
Salame di Cioccolato Turco: una Variante al Cacao
Il salame di cioccolato turco è una variante che utilizza solo cacao amaro in polvere al posto del cioccolato. Per prepararlo, occorrono:
Ingredienti:
- 100 g di cacao amaro
- 200 g di biscotti secchi
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero a velo
- 1 uovo
Preparazione:
- Spezzettare i biscotti in pezzi non troppo grandi.
- Ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavorarlo con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice.
- Aggiungere alla crema l'uovo e il cacao setacciato. Incorporare i biscotti sbriciolati.
- Trasferire il composto su una leccarda rivestita di carta forno e dare la forma di un salsicciotto.
- Avvolgere il salame nella carta, chiudendo bene le estremità.
- Lasciare riposare in frigorifero per diverse ore.
Personalizzazioni e Variazioni Sul Tema
Il salame di cioccolato è un dolce versatile che si presta a numerose personalizzazioni. Si possono aggiungere:
Leggi anche: Salame alla Nutella facile
- Frutta secca: pistacchi, noci, mandorle, nocciole (come nella versione piemontese).
- Frutta disidratata: mirtilli, ribes, albicocche, fichi.
- Scorzette di agrumi canditi: arancia, limone, cedro.
- Liquore: rum (da evitare se il dolce è destinato ai bambini), Kirsch, Cherry Brandy (per un salame simile ai boeri). In questo caso, è consigliabile utilizzare amarene sciroppate tritate e allungare i tempi di raffreddamento.
- Aromi: semi di vaniglia, cannella, peperoncino (in piccole quantità).
Salame di Cioccolato con Cuore di Cioccolato Bianco
Per un effetto sorpresa, si può realizzare un salame di cioccolato con un involucro di cioccolato fondente e un ripieno di cioccolato bianco.
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato fondente
- 80 g di cioccolato bianco
- 280 g di biscotti secchi
- 200 g di burro
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 120 g di zucchero
- 50 g di latte condensato
- 50 ml di panna liquida
Preparazione:
- Preparare il ripieno al cioccolato bianco: tritare 100 g di biscotti e sciogliere il cioccolato bianco. Scaldare il latte condensato con la panna e versare sul cioccolato, mescolando. Montare il burro ammorbidito con 20 g di zucchero e il tuorlo. Aggiungere il cioccolato bianco e i biscotti sbriciolati. Mettere in frigorifero per 30 minuti. Ricavare delle formine (ad esempio, a forma di stella) e rimettere in freezer.
- Preparare l'involucro al cioccolato fondente: sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Spezzettare 200 g di biscotti. Montare il burro con lo zucchero e le uova. Aggiungere il cioccolato fuso e i biscotti. Mettere in frigorifero per 15 minuti.
- Stendere l'impasto al cioccolato fondente su un foglio di carta da forno. Mettere al centro il ripieno di cioccolato bianco e chiudere il salame.
- Avvolgere il salame nella carta da forno e in un foglio di alluminio. Mettere in frigorifero per 3 ore.
Consigli e Conservazione
- È importante che il cioccolato non sia troppo caldo quando viene aggiunto al burro, per evitare che questo si sciolga. Allo stesso modo, i biscotti potrebbero ammorbidirsi troppo se aggiunti a un composto caldo.
- Per una forma più regolare, si può utilizzare una teglia da plum-cake rivestita di carta forno.
- Il salame di cioccolato si conserva in frigorifero per 1-2 giorni, ben coperto.
- La carta da forno è più facile da rimuovere rispetto alla carta d'alluminio.
Salame del Re con Crema Spalmabile: una Ricetta Golosa
Un'altra variante del salame di cioccolato prevede l'aggiunta di crema spalmabile, come la ganache al rum o una crema nocciola e cacao.
Ingredienti:
- 200 g di biscotti secchi (anche misti)
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 100 g di ganache al rum o crema spalmabile
- 2 cucchiai di zucchero a velo (facoltativo, per cioccolato extra dark)
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 4-6 cucchiai di zucchero a velo (per la finitura)
Preparazione:
- Tritare i biscotti e mescolarli con il cacao amaro e lo zucchero a velo (se utilizzato).
- Fondere a bagnomaria il burro con il cioccolato fondente. Togliere dal fuoco e unire la crema spalmabile.
- Versare il composto fuso sui biscotti e impastare con le mani fino a ottenere un composto compatto.
- Formare un salame sulla carta da forno e trasferire in frigorifero per 3-4 ore.
- Cospargere con zucchero a velo prima di servire.
Leggi anche: Salame Cotto al Forno: la ricetta
Leggi anche: Salame Turco: la ricetta originale
tags: #salame #di #cioccolato #ricetta #con #cioccolato