Torta Rustica Spinaci e Ricotta Facile: Un Classico Versatile per Ogni Occasione

La torta rustica spinaci e ricotta è un'autentica protagonista della cucina italiana, un piatto amato per la sua semplicità, versatilità e gusto delizioso. Perfetta come antipasto sfizioso, piatto unico per una cena veloce o per un picnic all'aria aperta, questa torta salata conquista tutti con il suo ripieno cremoso e saporito racchiuso in un guscio di pasta fragrante.

Un Piatto Semplice, Mille Varianti

La bellezza di questa ricetta risiede nella sua adattabilità. Si parte da una base semplice: pasta sfoglia (o frolla per una versione più rustica), ricotta e spinaci. Poi, si apre un mondo di possibilità per personalizzare il ripieno e renderlo unico.

Gli Ingredienti Chiave: Qualità e Freschezza

Per un risultato impeccabile, è fondamentale scegliere ingredienti di qualità.

  • Pasta Sfoglia o Frolla: La pasta sfoglia conferisce leggerezza e croccantezza, mentre la pasta frolla dona un sapore più ricco e una consistenza più rustica. Si può optare per una pasta già pronta per velocizzare la preparazione, oppure prepararla in casa per un tocco più artigianale.
  • Ricotta: La ricotta fresca è l'anima del ripieno. La ricotta di pecora, come suggerito, offre un gusto più intenso e caratteristico, ma si può utilizzare anche la classica ricotta vaccina o una versione senza lattosio per venire incontro a diverse esigenze.
  • Spinaci: Gli spinaci freschi, cotti e ben strizzati, apportano un sapore delicato e una nota salutare. Si possono utilizzare anche spinaci surgelati, assicurandosi di eliminare l'acqua in eccesso.

La Ricetta Passo Passo: Un Classico alla Portata di Tutti

Ecco una ricetta base per preparare una deliziosa torta rustica spinaci e ricotta:

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (o pasta frolla)
  • 500g di spinaci freschi (o 250g surgelati)
  • 250g di ricotta fresca
  • 1 uovo
  • 30g di parmigiano grattugiato (o pecorino romano)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • (Facoltativo) Prosciutto cotto a cubetti o mortadella

Preparazione:

  1. Preparare gli spinaci: Lavare accuratamente gli spinaci freschi e cuocerli in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio (facoltativo) fino a quando non saranno appassiti. In alternativa, lessarli in acqua bollente salata per pochi minuti. Strizzare bene gli spinaci per eliminare l'acqua in eccesso e tritarli grossolanamente.
  2. Preparare il ripieno: In una ciotola, mescolare la ricotta con l'uovo, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Aggiungere gli spinaci tritati e, se si desidera, il prosciutto cotto o la mortadella a cubetti. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  3. Assemblare la torta: Stendere la pasta sfoglia (o frolla) in una teglia rotonda o rettangolare, mantenendo la carta forno sottostante. Bucherellare il fondo con una forchetta.
  4. Farcire e cuocere: Versare il ripieno sulla base di pasta, distribuendolo uniformemente. Ripiegare i bordi della pasta verso l'interno per sigillare la torta.
  5. Infornare: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la pasta sarà dorata e croccante.

Consigli e Varianti per un Successo Garantito

  • Personalizzare il ripieno: Oltre al prosciutto cotto o alla mortadella, si possono aggiungere altri ingredienti per arricchire il ripieno, come funghi saltati, zucchine grigliate, pancetta affumicata, o diversi tipi di formaggio (es. mozzarella, provola, scamorza).
  • Aromatizzare: Per un tocco di sapore in più, si possono aggiungere erbe aromatiche fresche o secche al ripieno, come prezzemolo, basilico, origano, o timo. Un pizzico di noce moscata grattugiata dona un profumo avvolgente.
  • La pasta: Per una versione più leggera, si può utilizzare la pasta brisée al posto della pasta sfoglia o frolla.
  • Cottura: Per una cottura uniforme, si consiglia di posizionare la torta nella parte centrale del forno. Se la superficie dovesse dorarsi troppo rapidamente, coprire con un foglio di carta alluminio.
  • Servire: La torta rustica spinaci e ricotta è deliziosa sia calda che fredda. Si può servire come antipasto, piatto unico, o per un buffet. È perfetta anche per essere trasportata durante un picnic o una gita fuori porta.

Torta Salata Ricotta e Spinaci: Un'Esplosione di Gusto

Un'altra variante molto apprezzata è la torta salata ricotta e spinaci, che si distingue per la sua semplicità e rapidità di preparazione. In questo caso, si utilizza prevalentemente la pasta sfoglia e si punta su un ripieno cremoso e saporito.

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 500g di spinaci freschi (o 250g surgelati)
  • 250g di ricotta fresca
  • 2 uova
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Preparare gli spinaci: Come nella ricetta precedente, cuocere e strizzare bene gli spinaci.
  2. Preparare il ripieno: In una ciotola, mescolare la ricotta con le uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Aggiungere gli spinaci tritati e amalgamare bene.
  3. Assemblare la torta: Stendere la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo e versare il ripieno.
  4. Cuocere: Infornare a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.

Torta Rustica Spinaci, Ricotta e Taleggio: Un Abbinamento Irresistibile

Per chi ama i sapori più decisi, la torta rustica spinaci, ricotta e taleggio è un'opzione da provare assolutamente. Il taleggio, con il suo gusto intenso e la sua cremosità, si sposa alla perfezione con la dolcezza della ricotta e degli spinaci.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta brisée
  • 500g di spinaci freschi
  • 200g di ricotta
  • 150g di Taleggio Cademartori
  • 1 uovo
  • 30g di pinoli tostati
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Preparare gli spinaci: Cuocere e strizzare bene gli spinaci. Tritarli finemente.
  2. Preparare il ripieno: In una terrina, unire gli spinaci tritati con il Taleggio Cademartori tagliato a cubetti, la ricotta, i pinoli tostati e l'uovo. Mescolare bene.
  3. Assemblare la torta: Stendere la pasta brisée in una pirofila rivestita di carta forno e versare il ripieno. Ricoprire con delle strisce di pasta brisée.
  4. Cuocere: Infornare a 180°C per circa 30 minuti.

La Torta Rustica Spinaci e Ricotta: Un Piatto per Tutte le Stagioni

Che sia estate o inverno, la torta rustica spinaci e ricotta è sempre una scelta azzeccata. In estate, si può gustare fredda o tiepida, magari accompagnata da una fresca insalata. In inverno, è perfetta calda e fumante, per riscaldare le serate più fredde.

Conservazione: Come Mantenere la Freschezza

La torta rustica spinaci e ricotta si conserva in frigorifero per un massimo di 24-48 ore. Per mantenerla fragrante, si consiglia di avvolgerla in un foglio di alluminio o riporla in un contenitore ermetico.

Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia

Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese

tags: #ricetta #torta #rustica #spinaci #e #ricotta