L'insalata di ovoli è un piatto fresco e colorato, dal sapore dolce e delicato, perfetto per esaltare il gusto unico di questi funghi prelibati. Gli ovoli, noti anche come funghi del re, sono funghi deliziosi dalla caratteristica forma a uovo. Questa ricetta senza cottura è semplicissima e permette di godere appieno del profumo e della consistenza degli ovoli.
Ingredienti e Preparazione: Un'Armonia di Sapori
La preparazione dell'insalata di ovoli è un'arte di semplicità, dove la qualità degli ingredienti e la cura nella preparazione fanno la differenza.
Ingredienti
- 200g di funghi ovuli freschissimi (circa 1 ovolo a testa)
- 80g di Grana Padano DOP (in scaglie)
- Prezzemolo fresco q.b.
- 10 foglie di Nipitella
- 1 limone biologico
- 40g di olio extravergine di oliva (EVO) fruttato leggero q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 3 spicchi d'aglio(opzionale)
- Rucola (opzionale)
Preparazione
- Pulizia dei funghi: Il segreto per un'insalata di ovoli perfetta risiede nella pulizia accurata dei funghi. Elimina la parte terrosa alla base del gambo. Con un panno umido o uno spazzolino a setole morbide, rimuovi delicatamente ogni residuo di terra, evitando possibilmente di lavarli per non alterarne il sapore.
- Affettare gli ovoli: Affetta gli ovoli molto sottilmente. Questo è fondamentale per apprezzarne al meglio la consistenza e il sapore crudo. Il segreto perché la ricetta dell’insalata di ovoli venga buonissima è solo uno: tagliare i funghi sottili!
- Condimento: In una ciotola, disponi le fettine di ovoli. Sala leggermente per far rilasciare l'acqua in eccesso ed esaltare i sapori. Condisci con olio extravergine di oliva fruttato leggero, succo di limone, un pizzico di pepe nero, prezzemolo tritato e, se gradito, uno spicchio d'aglio tritato finemente. Per non coprire il gusto delicato dei funghi, condite con poco succo di limone, olio extravergine di oliva fruttato leggero e un pizzico di pepe.
- Mise en place: Mettere l'insalata in un piatto, disporre sopra i funghi.
- Riposo (facoltativo): Per un sapore più intenso, lascia riposare l'insalata in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi.
- Guarnizione: Prima di servire, aggiungi scaglie di Grana Padano DOP e qualche foglia di rucola per un tocco di colore e sapore in più.
Consigli e Varianti: Personalizza la Tua Insalata
- Alternativa ai funghi ovoli: Se non riesci a trovare gli ovoli, puoi sostituirli con funghi porcini o champignon, anch'essi adatti al consumo crudo. Non utilizzate altri tipi di funghi per servirli crudi perché potreste intossicare tutti i vostri commensali!
- Aromi: Per un tocco aromatico, aggiungi qualche foglia di nipitella tritata finemente.
- Formaggio: In alternativa al Grana Padano, puoi utilizzare scaglie di Parmigiano Reggiano o pecorino romano.
- Acidità: Regola la quantità di succo di limone in base ai tuoi gusti.
- Olio: Utilizza un olio extravergine di oliva di alta qualità, dal sapore fruttato e delicato.
Abbinamenti: Un'Esperienza di Gusto Completa
L'insalata di ovoli si abbina perfettamente a vini bianchi raffinati e minerali, come il Carricante di Donnafugata, Sul Vulcano Etna Bianco DOC, che esalta il sapore delicato ma distintivo del piatto.
Funghi Crudi: Attenzione alla Scelta
Non tutti i funghi sono adatti al consumo crudo. È fondamentale scegliere funghi freschissimi e di provenienza certa, come gli ovoli, i porcini e gli champignon. Quando si raccoglie un ovulo, Amanita caesarea, allo stadio embrionale bisogna essere certi che non sia un’Amanita muscaria o phalloides due specie velenose e addirittura mortale. La seconda mortale. Questo prelibato fungo dal sapore e dall’odore molto gradevole e delicato si riconosce per il colore arancione acceso del cappello lucido e privo di macchie che nella parte sottostante presenta lamelle di colore giallo tenue, così come l’anello membranaceo che troviamo appena sotto il cappello ed il gambo. Il fungo deve il suo nome alla forma particolare dello stato giovanile o embrionale simile ad un uovo sodo. La pellicola esterna di colore bianco come l’albume di un uovo sodo ricopre il tuorlo interno.
Valore Nutrizionale e Benefici
L'insalata di funghi è un piatto leggero, a basso contenuto calorico e ricco di fibre. Apporta una discreta quantità di fibra. I funghi sono inoltre una fonte di lisina e prolina, importanti per la sintesi di collagene, acido aspartico che interviene nella produzione di anticorpi, tirosina preziosa per il corretto funzionamento del nostro cervello e isoleucina, fondamentale per la sintesi proteica, soprattutto muscolare.
Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta
Un Piatto da Condividere
L'insalata di ovoli è un'ottima opzione per un antipasto elegante, un contorno leggero o un piatto unico per un pranzo veloce e gustoso. Pensa alle persone che conosci, gli amici, la tua famiglia. Dai loro l’opportunità di stare bene, in salute. Condividi sui social quello che hai appena letto.
Oltre l'Insalata: Altre Idee con gli Ovoli
Gli ovoli sono funghi versatili che si prestano a diverse preparazioni. Oltre all'insalata, puoi gustarli trifolati, grigliati, fritti o utilizzati come condimento per primi piatti, come le "Mezze Penne con Ovoli o Porcini".
Un Cavallo di Battaglia
Questa ricetta è un vero e proprio "cavallo di battaglia" per molti estimatori di funghi, che apprezzano la sua semplicità e la capacità di esaltare il sapore unico degli ovoli. Essendo senza cottura mantiene tutto il profumo, questa INSALATA DI OVOLI è anche la sua preferita perché. Una ricetta appunto di mio marito che oltre ad essere un bravo cuoco è anche un estimatore di funghi e ama ovviamente anche andarli a cercare.
Insalate Alternative e Idee Sfiziose
Quando ti accorgi troppo tardi di non avere l’insalata che eri sicura di avere in frigo e ti inventi qualcosa che possa assomigliarle nel gusto e addirittura superarlo. Io amo la cottura al vapore. Il tonno e la cipolla in particolare mantengono tutto il loro sapore e rendono questa insalata veramente gustosa ma allo stesso tempo leggera e sana. Facile da portare con sé al lavoro, l' ideale per il pranzo fuori casa!! A #Luglio l'orto offre davvero tanti #ortaggi Dunque è il momento migliore per creare freschissime e gustose #insalate. Gli involtini di insalata russa in gelatina sono un bellissimo, oltre che buono, antipasto da servire nelle festività per dare alla tavola quel tocco di eleganza. Sono facili e si preparano in anticipo, anche il giorno prima. Se non si è abili in cucina si possono fare con insalata russa e maionese già pronte e confezionarli con il prosciutto cotto. La gelatina si prepara facilmente con i dadi in commercio. E che dire dei colori?
Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia
Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese