Frittelle Semplici Senza Lievito: La Ricetta Veloce e Golosa

Le frittelle sono un dolce amato in tutta Italia, con varianti regionali che ne esaltano la versatilità. Dalle classiche frittelle di Carnevale alle versioni più innovative, questo dolce fritto conquista tutti i palati. In questo articolo, esploreremo una ricetta semplice e veloce per preparare delle deliziose frittelle senza lievito, perfette per quando si ha voglia di un dolce goloso ma si ha poco tempo a disposizione.

Origini e Tradizioni delle Frittelle

Le origini delle frittelle dolci risalgono all'antica Roma, dove durante le celebrazioni dei Saturnali si preparavano le "frictilia". Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta e diffusa in tutta Italia, assumendo diverse forme e ripieni a seconda della regione. Oggi, le frittelle sono un simbolo di festa e convivialità, spesso preparate in occasione del Carnevale e di altre festività.

Frittelle del Luna Park Senza Lievitazione: La Ricetta Sprint

Avete presente le frittelle del Luna Park? Tonde, zuccherose e irresistibili. Se siete impazienti e non volete aspettare i tempi di lievitazione, questa ricetta è perfetta per voi. Le frittelle del Luna Park senza lievitazione sono un dolce veloce e semplice, ideale per soddisfare una voglia improvvisa di qualcosa di goloso. Pur essendo leggermente meno soffici delle classiche frittelle con lievito di birra, queste frittelle veloci meritano sicuramente di essere provate per la loro rapidità di preparazione.

Ingredienti

  • Farina
  • Acqua
  • Poco zucchero
  • Lievito per dolci (al posto del lievito di birra)
  • Un pizzico di sale
  • Olio di semi per friggere
  • Zucchero semolato per decorare

Preparazione

  1. In una planetaria (o in una ciotola), mescolare la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
  2. Amalgamare il tutto per qualche minuto fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. Se si impasta a mano, lavorare prima gli ingredienti con un cucchiaio e poi impastare sul piano di lavoro. Si può utilizzare anche un robot da cucina.
  3. Ricavare dall'impasto circa 6 palline da 70 g l'una.
  4. Prendere ciascuna pallina e schiacciarla con i polpastrelli in modo da appiattirla, lasciando il bordo più spesso e l'interno più sottile.
  5. Riscaldare abbondante olio di semi in una padella fino a raggiungere la temperatura di circa 170-180°C.
  6. Friggere 2 frittelle alla volta, facendole dorare su entrambi i lati.
  7. Passare le frittelle nello zucchero semolato per decorarle.

Le frittelle senza lievitazione del Luna Park sono pronte! All'inizio sembrano piuttosto sode, ma una volta raffreddate diventano più morbide. Se non si consumano subito, si possono conservare in un sacchetto per alimenti a temperatura ambiente.

Frittelle Veloci al Cucchiaio: Una Variante Senza Uova e Latticini

Per chi cerca una ricetta ancora più semplice e veloce, le frittelle veloci al cucchiaio rappresentano un'ottima alternativa. Questa versione si realizza con una sola ciotola e una frusta a mano, senza l'utilizzo di latte, burro o lunghi tempi di lievitazione.

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

Ingredienti

  • Farina
  • Zucchero
  • Uova
  • Latte (o bevanda vegetale)
  • Olio di semi di girasole
  • Lievito istantaneo per dolci
  • Scorza grattugiata di arancia o limone (facoltativa)
  • Olio di semi di arachide per friggere
  • Zucchero a velo o zucchero semolato per decorare

Preparazione

  1. Montare le uova con lo zucchero con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Unire l'olio di semi di girasole a filo e mescolare.
  3. Aggiungere il latte (o la bevanda vegetale) a poco a poco e mescolare per amalgamare il tutto.
  4. Unire anche la scorza grattugiata di arancia o di limone (se si desidera).
  5. Aggiungere la farina e il lievito per dolci setacciati e mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea.
  6. Scaldare l'olio di arachidi in una padella dai bordi alti.
  7. Con l'aiuto di un cucchiaio, versare il composto nell'olio caldo per formare delle piccole frittelle sferiche.
  8. Friggere le frittelle per circa 2 minuti, fino a quando non saranno dorate e croccanti fuori e morbide dentro.
  9. Scolarle su carta assorbente per alimenti.
  10. Passarle subito nello zucchero semolato oppure spolverarle di zucchero a velo.
  11. Servire ben calde.

Consigli e Varianti

  • Latte vegetale: Se si desidera una versione senza lattosio, è possibile sostituire il latte vaccino con una bevanda vegetale come quella di soia o di mandorle. Prestare attenzione alla dolcezza della bevanda e, se necessario, ridurre la quantità di zucchero nell'impasto.
  • Olio: In alternativa all'olio di semi di arachide, si può utilizzare qualsiasi olio vegetale adatto alla frittura ad alta temperatura.
  • Aromi: Per arricchire il sapore delle frittelle, si possono aggiungere all'impasto aromi come cannella, vaniglia o liquore.
  • Farciture: I più golosi possono farcire le frittelle con crema, cioccolato o marmellata dopo la cottura.
  • Frittelle alle mele: Tagliare una mela a dadini molto piccoli e mescolarla all'impasto per ottenere delle deliziose frittelle alle mele.

Come Conservare le Frittelle

Le frittelle sono perfette appena fatte, ma se avanzano si possono conservare per un giorno a temperatura ambiente, coperte, o fino a tre giorni in frigorifero.

Attenzione alla Frittura

La frittura è un passaggio cruciale per la riuscita delle frittelle. È importante utilizzare una quantità abbondante di olio e mantenerlo alla giusta temperatura (circa 170-180°C). Se l'olio è troppo caldo, le frittelle si bruceranno esternamente rimanendo crude all'interno; se l'olio è troppo freddo, le frittelle assorbiranno troppo olio e risulteranno unte.

Frittelle al Forno: Un'Alternativa Più Leggera

Per chi preferisce una versione più leggera, è possibile cuocere le frittelle in forno. In questo caso, sistemare le frittelle su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po' di spazio tra l'una e l'altra. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorate.

Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia

Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese

tags: #ricetta #frittelle #semplici #senza #lievito