Broccoli e Cavolfiore al Forno: Una Ricetta Semplice e Versatile

I Broccoli e Cavolfiore Gratinati rappresentano una soluzione deliziosa per integrare una maggiore quantità di verdure nella dieta quotidiana, senza compromettere il piacere del gusto. Questa preparazione, arricchita dalla besciamella e dalla croccante gratinatura al forno con Parmigiano grattugiato, promette di conquistare anche i palati più esigenti.

Introduzione

Spesso sottovalutato, il contorno gioca un ruolo fondamentale nell'alimentazione, apportando fibre, sali minerali e vitamine essenziali. Questa ricetta esalta l'importanza delle verdure di stagione, offrendo un piatto colorato, appetitoso e salutare.

Ingredienti e Preparazione

La preparazione di broccoli e cavolfiore al forno è semplice e veloce, richiedendo solo pochi minuti per l'assemblaggio e meno di mezz'ora di cottura. Questa ricetta base può essere arricchita in vari modi, a seconda dei gusti personali e degli ingredienti disponibili.

Ingredienti

  • Cime di cavolfiore (vari colori)
  • Broccoli
  • Pangrattato (o pane secco riciclato)
  • Acciughe
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Parmigiano grattugiato (opzionale)
  • Besciamella (opzionale)
  • Feta (opzionale)
  • Erbe aromatiche mediterranee (opzionale)
  • Yogurt magro bianco (per la salsa, opzionale)
  • Curcuma (per la salsa, opzionale)
  • Succo di limone (per la salsa, opzionale)
  • Sesamo (opzionale)

Preparazione

  1. Sbollentare le verdure: Portare a ebollizione abbondante acqua leggermente salata e sbollentare le cime di cavolfiore e broccoli per 3-4 minuti. Se si utilizzano cavolfiori di diversi colori, cuocere prima quelli bianchi e gialli, seguiti da quelli violetti per evitare che colorino l'acqua. Un trucco per mantenere il colore brillante è raffreddarli subito in acqua e ghiaccio dopo la cottura.
  2. Preparare la panatura: Frullare in un mixer il pangrattato (o pane secco), le acciughe, il prezzemolo e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
  3. Condire e gratinare: Disporre i cavolfiori e i broccoli in una pirofila, cospargeteli con la panatura, irrorare con l'olio rimasto, salare e pepare. Infornare a 180°C in forno ventilato per circa 20 minuti, o finché non saranno ben gratinati.

Varianti e Consigli

  • Arricchire con besciamella: Per una versione più ricca e cremosa, aggiungere uno strato di besciamella tra le verdure e la panatura.
  • Verdure di recupero: Utilizzare le parti restanti dei broccoli per preparare una crema di broccoli antispreco, e i cavolfiori rimasti per una vellutata di cavolfiore e zucca o una vellutata di cavolfiore violetto.
  • Senza odore: Aggiungere una crosta di pane nell'acqua di cottura per ridurre l'odore caratteristico dei cavoli e broccoli.
  • Con Feta: Riducete broccoli e cavolfiore in cimette, sciacquatele in acqua e bicarbonato, scolate senza asciugare troppo. Sbriciolate un quarto della mattonella di feta sopra le cimette e mescolate il tutto insieme a 5 cucchiai di olio extravergine e 3 pizzichi di sale. Disponetevi le cimette e la feta senza sovapporle, bagnate con 4 cucchiai di acqua e ultimate con un filo d'olio sopra tutte le verdure. Spolverate di sesamo e coprite con un ulteriore foglio di carta da forno. Infornate la teglia per 15 minuti, dopodichè aprite il forno, rimuovete il foglio di carta che avete messo sopra le verdure e richiudete il forno per ulteriori 20 minuti o fino a doratura della feta.
  • Con erbe aromatiche: Trasferire le verdure in una pirofila da forno, condirle con l’emulsione di olio extravergine d’oliva, succo di limone, aceto di mele, sale e pepe e spolverizzarle con le erbe aromatiche mediterranee.
  • Salsa di accompagnamento: Per un tocco di freschezza, preparare una salsa mescolando yogurt magro bianco, olio, succo di limone, curcuma, sale e pepe.

Consigli per la Cottura

  • Conservare il colore: Aggiungere qualche goccia di limone nell'acqua di cottura dei cavoli viola per preservarne il colore. Per i broccoli, preferire una cottura veloce per mantenere il verde brillante.
  • Varietà di cavolfiori: Esistono diverse varietà di cavolfiori, tra cui il Palla di neve (bianco), il Precoce di Jesi (crema), il Violetto di Sicilia e varianti verdi.

Valori Nutrizionali (per porzione, indicativi)

  • Kcal: 167
  • Proteine: 16,37 g
  • Grassi: 5,02 g (di cui saturi 1,11 g)
  • Carboidrati: 14,95 g (di cui zuccheri 13,95 g)
  • Fibre: 13,17 g
  • Sodio: 56,04 mg

Abbinamenti

Le verdure gratinate sono un contorno versatile che si abbina bene sia a piatti di carne che di pesce. Con l'aggiunta di alcuni ingredienti, possono trasformarsi in un piatto unico sostanzioso.

Alternative Vegane

Per una versione vegana, sostituire la besciamella tradizionale con una besciamella vegana e omettere il formaggio grattugiato o sostituirlo con alternative vegetali.

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia

Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese

tags: #ricetta #broccoli #e #cavolfiore #al #forno