L'Arte Bianca, situata in via di Donna Olimpia 188, Roma, si distingue non solo per la sua offerta culinaria, ma anche per l'attenzione che riserva alla protezione dei dati personali dei suoi clienti. Questo articolo esplora sia l'eccellenza della pizza artigianale offerta da L'Arte Bianca sia le sue politiche in materia di privacy, basate sulla legislazione italiana ed europea.
L'Arte della Pizza: Un'Esperienza Sensoriale
L'Arte Bianca non è solo un luogo dove gustare una pizza, ma un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. La cura nella selezione degli ingredienti, la preparazione dell'impasto e la cottura nel forno a legna si fondono per creare un prodotto unico e inimitabile. Ogni pizza è un'opera d'arte, frutto della passione e della maestria dei pizzaioli che lavorano con dedizione per offrire ai clienti un'esperienza gastronomica indimenticabile.
Privacy Policy di L'Arte Bianca: Trasparenza e Protezione dei Dati
L'Arte Bianca, in qualità di titolare del trattamento dei dati, informa i propri clienti in merito alle modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali, in conformità con l'art. 13 del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (Codice Privacy) e dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).
Tipi di Dati Trattati
Il Titolare tratta dati personali identificativi e non sensibili, quali nome, cognome, codice fiscale e partita IVA dei clienti. Questi dati possono essere raccolti sia con il consenso espresso dell'interessato (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR) sia senza consenso, nei casi previsti dalla legge (art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, c, f GDPR).
Finalità del Trattamento
I dati personali sono trattati per diverse finalità, tra cui:
Leggi anche: Ricette fresche con l'insalata
- Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dai rapporti con i clienti.
- Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell'Autorità.
- Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
- Invio di comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti analoghi a quelli già utilizzati dal cliente, salvo suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).
- Invio di newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare (solo previo consenso specifico e distinto).
Modalità di Trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato attraverso operazioni quali raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Accesso ai Dati
I dati personali possono essere resi accessibili a:
- Dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento.
- Società terze o altri soggetti (ad esempio, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
Comunicazione dei Dati
Senza il consenso espresso dell'interessato, il Titolare può comunicare i dati personali a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie e a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l'espletamento delle finalità previste.
Trasferimento dei Dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avvengono su server ubicati all'interno dell'Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Italia. I dati non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell'Unione Europea. Tuttavia, il Titolare si riserva la facoltà di spostare l'ubicazione dei server fuori Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE, ove si rendesse necessario.
Natura Obbligatoria o Facoltativa del Conferimento dei Dati
Il conferimento dei dati per le finalità relative agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali è obbligatorio. In assenza di tali dati, il Titolare non può garantire la registrazione al sito né l'erogazione dei servizi richiesti. Il conferimento dei dati per le finalità di marketing (invio di newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario) è invece facoltativo. L'interessato può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti, senza pregiudicare il diritto di usufruire dei servizi di base.
Leggi anche: Esplosione di Sapore
Diritti dell'Interessato
L'interessato ha il diritto di:
- Ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- Ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- Ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- Opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l'uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l'intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali quali telefono e/o posta cartacea.
Si fa presente che il diritto di opposizione dell'interessato per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l'interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte.
Modalità di Esercizio dei Diritti
L'interessato può esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando:
- una raccomandata a.r. a L'Arte Bianca, via di Donna Olimpia 188 - 00152 Roma.
- una e-mail all'indirizzo [indirizzo e-mail].
Minori
Il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori.
Modifiche all'Informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
Leggi anche: Ricetta facile: Pizza Bianca con Verdure Grigliate