Le gocciole sono biscotti amati da tutti, un vero e proprio classico a cui è difficile resistere. Tra le innumerevoli offerte di dolciumi nei supermercati, le gocciole occupano un posto speciale nel cuore di molti. Il marchio produttore ha investito in diverse varianti di ricette per le gocciole, dimostrando quanto siano apprezzate. Questa ricetta permette di preparare in casa questi deliziosi biscotti, evitando di doverli acquistare al supermercato e assicurando una scorta sempre disponibile.
Gocciole Fatte in Casa: La Ricetta Base
Ecco come preparare le gocciole in casa, con ingredienti semplici e un procedimento facile da seguire.
Ingredienti:
- Zucchero a velo
- Burro ammorbidito
- Uovo
- Vaniglia
- Burro di cacao
- Cacao in polvere
- Farina
- Fecola di patate
- Lievito
- Bicarbonato
- Gocce di cioccolato
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare lo zucchero a velo e il burro ammorbidito fino ad ottenere una crema.
- Aggiungere l'uovo e continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto cremoso.
- Unire la vaniglia e il burro di cacao.
- Aggiungere il cacao in polvere, la farina, la fecola di patate, il lievito e il bicarbonato. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido.
- Formare delle palline con l'impasto.
- Posizionare una goccia di cioccolato sopra ogni pallina.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
Le gocciole fatte in casa sono pronte per essere gustate a colazione, immerse nel latte, proprio come quelle del supermercato.
Biscotti Integrali con Gocce di Cioccolato: Una Variante Salutare e Gustosa
Per chi preferisce una versione più sana, i biscotti integrali con gocce di cioccolato sono un'ottima alternativa. Preparati con farina integrale, zucchero di canna e senza burro, questi biscotti sono perfetti per la colazione o la merenda.
Ingredienti:
- Farina integrale
- Zucchero di canna
- Olio di semi
- Uovo
- Gocce di cioccolato
- Bicarbonato
- Vaniglia
- Sale
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare la farina integrale, lo zucchero di canna, un pizzico di sale e il bicarbonato.
- Aggiungere l'olio di semi, l'uovo e la vaniglia. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare le gocce di cioccolato.
- Prelevare dei pezzettini di impasto e formare delle palline.
- Disporre le palline su una teglia foderata con carta forno e decorare con qualche pezzetto di cioccolato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorati.
I biscotti integrali con gocce di cioccolato sono ideali anche per i bambini, che apprezzeranno il loro sapore semplice e delicato, arricchito dalla croccantezza delle gocce di cioccolato.
Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta
Cookies Senza Burro con Gocce di Cioccolato: Una Delizia Leggera
I cookies senza burro sono una versione più leggera dei classici biscotti americani con gocce di cioccolato. Morbidi, profumati e super cioccolatosi, questi biscotti sono perfetti da gustare da soli o da inzuppare.
Ingredienti:
- Farina 00
- Zucchero di canna
- Olio di semi
- Zucchero semolato
- Gocce di cioccolato fondente
- Uovo
- Sale
- Bicarbonato
- Vaniglia
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare la farina 00, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, un pizzico di sale e il bicarbonato.
- Aggiungere l'olio di semi, l'uovo e la vaniglia. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare le gocce di cioccolato fondente.
- Prelevare dei pezzettini di impasto e formare delle palline.
- Disporre le palline su una teglia foderata con carta forno e decorare con qualche pezzetto di cioccolato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorati.
I cookies senza burro si conservano a temperatura ambiente per 4-5 giorni.
Biscotti Avena e Cioccolato: Sani e Gustosi per Ogni Momento
I biscotti avena e cioccolato sono un'opzione sana e gustosa, ideale per la colazione o la merenda. La ricetta è facile e veloce da realizzare.
Ingredienti:
- Fiocchi d'avena
- Farina
- Zucchero
- Sale
- Lievito
- Gocce di cioccolato
- Olio
- Acqua
- Uovo
- Cioccolato fondente (per decorare)
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare i fiocchi d'avena, la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e le gocce di cioccolato.
- In un'altra ciotola, mescolare l'olio, l'acqua e l'uovo.
- Versare gli ingredienti liquidi su quelli secchi e amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
- Far riposare l'impasto in frigorifero per 30 minuti.
- Riprendere l'impasto e formare i biscotti facendo delle palline.
- Disporre i biscotti ben distanziati su una teglia ricoperta con carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 15-17 minuti oppure ventilato a 170° per 15 minuti.
- Sformare e far raffreddare su una gratella.
- Sciogliere il cioccolato fondente e immergere solo il fondo di metà dei biscotti. Far asciugare su carta forno con la parte con il cioccolato verso l'alto.
Il Mito della Nascita dei Biscotti con Gocce di Cioccolato
Si narra che i biscotti con gocce di cioccolato siano nati per caso negli anni '30, quando una cuoca aggiunse dei pezzetti di cioccolato all'impasto sperando che si sciogliessero uniformemente. Il risultato fu un biscotto diverso dal solito, con golose gocce di cioccolato rimaste intatte nella pasta. Da allora, questi dolci sono diventati una presenza immancabile in ogni tavola, apprezzati in tutto il mondo.
Varianti e Personalizzazioni
Oggi, la ricetta dei biscotti con gocce di cioccolato compare nel repertorio di molti appassionati di gastronomia e la sua preparazione può variare da regione a regione. Alcuni arricchiscono l'impasto con mandorle, noci, uvetta oppure scorza di agrumi per dare un gusto ancora più stuzzicante. Altri utilizzano farina di avena, altri aggiungono sopra una glassa o granella di zucchero per rendere i biscotti davvero golosi.
Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia
Domande Frequenti
Posso sostituire le gocce di cioccolato con altri ingredienti?
Certamente! Oltre ai classici pezzi di cioccolato al latte o bianco, si possono utilizzare anche scaglie di cioccolato fondente, frutta secca o cocco rapè. Per una nota aromatica, si può aggiungere scorza di agrumi o spezie come la cannella.
Qual è il miglior tipo di zucchero da usare in questa ricetta?
Si può scegliere tra zucchero semolato o di canna per una consistenza più caramellata, oppure optare per zucchero di cocco se si amano i sapori più decisi.
Come posso rendere i biscotti più soffici?
Si può aggiungere un cucchiaio di latte scremato o yogurt nell’impasto, oppure utilizzare una farina 00 per un risultato finale più soffice e morbido.
Posso usare altre farine per questa ricetta?
Certamente! Farina di riso, farina di avena o quella di mandorle sono perfette per preparare varianti regionali o senza glutine, utilizzando anche agenti lievitanti adatti.
Crostata Gocce di Cioccolato e Ricotta: Un'Alternativa Golosa
Un'alternativa deliziosa ai biscotti è la crostata con gocce di cioccolato e ricotta, facile e veloce da preparare.
Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese
Preparazione:
- Impastare velocemente gli ingredienti per la base con il burro a tocchetti (non fuso).
- Stendere la base come per le crostate, lasciando della pasta a parte per le gratelle (ed eventuali biscotti).
- Farcire con un ripieno di ricotta e gocce di cioccolato.
- Ricoprire con le gratelle.
- Cuocere in forno fino a doratura.
- Spolverare con zucchero a velo a piacere e servire fredda.