Quiche Zucchine e Melanzane: Un'Esplosione di Sapori Estivi

La quiche zucchine e melanzane è una torta salata estiva dal gusto fresco e delicato, perfetta per un antipasto gustoso o un piatto unico vegetariano. La sua preparazione è semplice e si presta a numerose varianti, rendendola un'idea vincente per ogni occasione.

Ingredienti e Preparazione: Un Mix di Semplicità e Gusto

La ricetta base prevede l'utilizzo di pasta brisée o sfoglia come involucro, farcita con un ripieno cremoso a base di zucchine, melanzane e formaggio. Ecco una panoramica dei passaggi fondamentali:

Preparazione delle Verdure

  1. Lavaggio e Mondatura: Lavate accuratamente le zucchine e le melanzane, eliminando le estremità.
  2. Taglio: Tagliate le verdure a tocchetti o a fettine, a seconda della preferenza.
  3. Rosolatura: In una padella antiaderente, scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva e fate rosolare le verdure per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e pepe. In alternativa, le verdure possono essere grigliate su una piastra di ghisa bollente.
  4. Raffreddamento: Lasciate raffreddare le verdure prima di utilizzarle per il ripieno.

Preparazione della Pasta Brisée

  1. Impasto: In un mixer, unite il burro freddo a pezzi, la farina e il sale. Frullate fino ad ottenere un composto granuloso.
  2. Aggiunta di Acqua: Trasferite il composto su una spianatoia e impastate aggiungendo gradualmente acqua fredda fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. Riposo: Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Assemblaggio e Cottura

  1. Stesura della Pasta: Stendete la pasta brisée su una spianatoia infarinata e rivestite una teglia per torte precedentemente imburrata e infarinata. Bucherellate il fondo con una forchetta.
  2. Farcitura: Versate le verdure cotte sulla base di pasta, aggiungete il Grana Padano Riserva grattugiato e mescolate bene.
  3. Cottura in Bianco (Opzionale): Per evitare che la pasta brisée rimanga cruda, è consigliabile effettuare una precottura in bianco. Ricoprite la base con carta forno e legumi secchi e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  4. Completamento della Farcitura: Versate sul ripieno un composto di panna e uova, precedentemente sbattute insieme. Per un tocco di gusto e cremosità in più, potete aggiungere della robiola.
  5. Decorazione (Opzionale): Decorate la superficie della quiche con fiori di zucchine o pomodorini tagliati a metà.
  6. Cottura Finale: Infornate la quiche in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.

Varianti e Consigli

La quiche zucchine e melanzane si presta a numerose varianti, a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili. Ecco alcune idee:

  • Aggiunta di altri ortaggi: Peperoni, pomodori secchi, cipolle caramellate, funghi.
  • Utilizzo di diversi formaggi: Scamorza affumicata, mozzarella, provola, ricotta.
  • Arricchimento con salumi: Prosciutto cotto a cubetti, pancetta affumicata.
  • Aromatizzazione con erbe aromatiche: Basilico, timo, origano, maggiorana.

Per un risultato ottimale, è consigliabile utilizzare verdure di stagione, fresche e saporite. La precottura della pasta brisée è un passaggio fondamentale per evitare che rimanga cruda. Per un tocco di croccantezza, potete spolverizzare la superficie della quiche con pangrattato prima di infornare.

Torta salata con melanzane, zucchine, scamorza affumicata e pomodoro

Questa variante è ottima da gustare in qualsiasi momento della giornata, semplice da preparare, veloce e molto saporita, oltre ad essere molto leggera. È perfetta per uno spuntino, merenda, per feste, picnic, arricchire buffet.

Leggi anche: Alternativa alla Quiche Lorraine Tradizionale

Ingredienti:

  • 1 Rotolo Pasta Sfoglia rotonda
  • 1 Melanzana grande
  • 2 Zucchine
  • 250 gr di Scamorza affumicata
  • 8 Pomodori Piccadilly
  • 1 Ciuffetto di Basilico
  • Sale q.b.
  • Olio d'oliva q.b.

Procedimento:

  1. Lava la melanzana e le zucchine, spuntale e tagliale a fettine. Dopodiché, grigliale entrambe.
  2. In una ciotola ponici le melanzane e le zucchine grigliate e i pomodori tagliati in quattro parti. Insaporisci con foglie di basilico, aglio, pizzico di sale e olio. Mescola per amalgamare tutto e lascia riposare per qualche ora per insaporire il tutto.
  3. Ora srotola la pasta sfoglia e adagiala nella Tortiera con tutta la carta forno.
  4. Dopodiché, riprendi il composto, rimuovi l’aglio e versa il ripieno all’interno della pasta sfoglia.
  5. Livella il tutto e poi aggiungici la scamorza affumicata tagliata a pezzetti e un po’ d’olio.
  6. Ripiega i bordi della pasta sfoglia verso l’interno e spennellali con dell’uovo sbattuto.
  7. Successivamente inforna la tua torta salata in forno statico a 200° per 30 minuti circa, fino a quando non sarà dorata.
  8. Sforna e lascia intiepidire prima di servirla.

Torta salata con zucchine e melanzane (versione semplice)

Questa è una ricetta semplice e dal successo assicurato. Le torte salate sono sempre speciali, basta un rotolo di pasta sfoglia e gli ingredienti che avete in frigo per prepararne sempre una diversa. Ha un ripieno tutto vegetariano con zucchine, melanzane e pomodorini.

Ingredienti:

  • 1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
  • 400 g zucchine
  • 400 g melanzane
  • 200 g pomodorini
  • 40 g grana Padano DOP (grattugiato)
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • q.b. sale

Preparazione:

  1. Lavate le zucchine e le melanzane, pulitele e tagliate le melanzane a cubetti e le zucchine a fettine non troppo sottili.
  2. Trasferite le zucchine e melanzane in una padella con lo spicchio d’aglio e 3 cucchiai di olio evo. Regolate di sale e lasciate cuocere le verdure a fiamma media per circa 10 minuti, rigirandole spesso con un cucchiaio di legno.
  3. A fine cottura eliminate lo spicchio d’aglio e unite il prezzemolo tritato. Lasciatele raffreddare.
  4. Preriscaldate il forno a 190°.
  5. Stendete il rotolo di pasta sfoglia in una teglia rettangolare foderata con carta da forno.
  6. Versateci dentro le verdure distribuendole sul fondo.
  7. Sistemate sulle verdure i pomodorini lavati e tagliati in 4 parti.
  8. Spolverizzate con abbondante grana padano grattugiato.
  9. Ripiegate tutt’intorno la pasta sfoglia.
  10. Infornate per il tempo necessario alla cottura della pasta sfoglia.

Conservazione

La quiche zucchine e melanzane si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, avvolta nella pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Può essere gustata sia calda che fredda. Se avanzano fette di torta salata puoi conservarle in frigo per 24/36 ore avvolte in carta stagnola ben chiusa.

Quiche e altre torte salate: un mondo di sapori

Esistono molti tipi diversi di torte salate, per esempio la quiche, tipica della Francia ed è composta da uova e panna. Questi rustici molto amati sono chiamati ed identificati con vari nomi: pizza, focaccia torta, crostata e l’unica differenza tra di loro alla fine sono i ripieni di verdure miste come zucchine grigliate o melanzane e peperoni, salumi vari e formaggi tipici del posto. Una torta rinomata ovunque la troviamo in Liguria, ed è la torta pasqualina che contiene nella farcitura ricotta e spinaci oltre al formaggio grattugiato.

Consigli extra

Per offrire qualcosa di diverso dal solito antipasto rappresentato dai rustici, vi consigliamo di provare a realizzare uno strudel salato per una cena tra amici. Una volta composto un rotolo di pasta rotondo, potrete farcirlo con ingredienti salati e non dolci come della pancetta, piselli, prosciutto cotto o crudo oppure verdure grigliate come melanzane e zucchine. Anche una gustosa cheesecake potrebbe essere un’idea da proporre come antipasto o piatto unico salato, dovrete solo usare dei cracker come base, per poi farcirla con del formaggio in crema.

Leggi anche: Quiche zucchine e prosciutto cotto: un classico rivisitato

Leggi anche: Come preparare una quiche zucchine e ricotta deliziosa

tags: #quiche #zucchine #e #melanzane #ricetta