Quiche Zucchine e Prosciutto Cotto: Una Delizia Rustica Facile e Veloce

La quiche con zucchine e prosciutto cotto è una torta salata squisita, ideale per cene informali, buffet o come soluzione pratica per un pranzo al sacco. Questa ricetta è particolarmente apprezzata durante l'estate, quando le zucchine fresche sono di stagione, ma può essere realizzata tutto l'anno grazie alla reperibilità degli ingredienti.

Introduzione

Chiamatela quiche o torta salata, la sostanza non cambia: una base di pasta sfoglia o brisée farcita con gli ingredienti che più ci piacciono. La quiche zucchine e prosciutto cotto è una delle torte salate più amate. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta brisée (oppure preparata in casa)
  • 200 g di prosciutto cotto a fette
  • 2 zucchine medie
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di formaggio fresco spalmabile (tipo Santa Lucia)
  • Mozzarella q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.

Preparazione

Preparazione delle Zucchine

  1. Spuntare le zucchine, lavarle accuratamente sotto acqua corrente e asciugarle con un panno carta. Tagliarle a fettine sottili o a rondelle, a seconda delle preferenze.

  2. In una padella antiaderente, scaldare 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva con mezzo spicchio d'aglio a fuoco basso. Aggiungere le zucchine a fettine e cuocerle per pochi minuti, aggiungendo mezzo bicchiere di acqua tiepida per favorire la cottura. Le zucchine devono ammorbidirsi senza sfaldarsi. Salare, pepare e spolverare con prezzemolo tritato fresco. Una volta cotte, lasciarle raffreddare leggermente.

Preparazione della Quiche

  1. Stendere la pasta brisée su un piano di lavoro leggermente infarinato. Adagiarla in uno stampo rotondo per crostata precedentemente imburrato e infarinato (o rivestito con carta forno). Bucherellare il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Cospargere il fondo con un po' di pangrattato, che assorbirà l'umidità e manterrà la base croccante.

    Leggi anche: Alternativa alla Quiche Lorraine Tradizionale

  2. Distribuire le fette di prosciutto cotto sul fondo della pasta brisée, coprendo tutta la superficie.

  3. Disporre le zucchine a fettine sopra il prosciutto cotto, creando uno strato uniforme. Aggiungere anche la mozzarella a fettine o a cubetti.

  4. In una ciotola, sbattere le uova con un pizzico di sale, pepe e il formaggio fresco spalmabile. Questo composto renderà la quiche cremosa e saporita. Versare il composto di uova sopra le zucchine e il prosciutto, assicurandosi che si distribuisca uniformemente. Spolverare con Parmigiano Reggiano grattugiato.

  5. Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la quiche sarà dorata e il ripieno si sarà solidificato.

  6. Una volta cotta, sfornare la quiche e lasciarla intiepidire leggermente prima di tagliarla a fette e servirla.

    Leggi anche: Come preparare una quiche zucchine e ricotta deliziosa

Varianti e Suggerimenti

  • Variante con pasta sfoglia: Se preferite, potete utilizzare la pasta sfoglia al posto della pasta brisée per una base più croccante e leggera.

  • Formaggi: Oltre al formaggio fresco spalmabile, potete utilizzare altri formaggi come la scamorza affumicata a cubetti, la provola o il gorgonzola per un sapore più deciso.

  • Verdure: Potete arricchire la quiche con altre verdure come i funghi, i peperoni o le cipolle caramellate.

  • Rotolo di pasta sfoglia: Con gli stessi ingredienti, potete preparare un rotolo di pasta sfoglia farcito. Srotolate la pasta sfoglia, spalmatela con il formaggio fresco, aggiungete le zucchine grigliate e il prosciutto cotto. Arrotolate e cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti.

  • Polpette di zucchine e ricotta: Se cercate un'alternativa per un aperitivo, provate le polpette di zucchine e ricotta.

    Leggi anche: Ricetta Quiche Zucchine e Melanzane

  • Torta salata zucchine e patate: Un'altra combinazione deliziosa è quella con le patate.

  • Bordi croccanti: Per un tocco sfizioso, riempite i bordi della torta con pezzetti di scamorza affumicata.

  • Gratinatura: Per un risultato eccezionale, gratinate la quiche cospargendola con formaggio grattugiato e pangrattato e cuocendola in modalità grill per qualche minuto.

  • Consigli: Se preparate la torta salata con un ripieno abbondante, chiudete bene i bordi con una forchetta per evitare fuoriuscite. Spennellate la superficie con tuorlo d'uovo per una crosticina dorata.

Conservazione

La quiche zucchine e prosciutto cotto si conserva in frigorifero per un paio di giorni. È ottima sia calda che fredda, quindi è perfetta per essere preparata in anticipo e gustata in diverse occasioni.

Curiosità

Le torte salate hanno origini antiche e numerose varianti. Già nel Medioevo si preparavano piatti simili. La quiche, tipica della Francia, è una preparazione simile con un ripieno morbido e avvolgente.

tags: #quiche #zucchine #prosciutto #cotto #ricetta