L'Arte di Disporre le Posate da Dessert: Eleganza e Galateo a Tavola

Apparecchiare la tavola con stile è un'arte che riflette attenzione per il dettaglio e conoscenza del galateo. Che si tratti di una cena formale o di un incontro tra amici, la disposizione delle posate, in particolare quelle da dessert, gioca un ruolo cruciale. Questo articolo esplora le regole del bon ton relative alla posizione delle posate da dessert, offrendo una guida completa per una mise en place impeccabile.

Il Cucchiaio: Un Protagonista a Tavola

Il cucchiaio occupa un posto speciale nella mise en place. Tradizionalmente posizionato a destra dei coltelli, entra in scena quando il menu prevede una zuppa o una vellutata.

Galateo a Tavola: Forma e Sostanza

Il galateo a tavola non è solo forma, ma anche sostanza. Poche regole possono migliorare la convivenza, sia in contesti formali che nella vita quotidiana. Oggi, si preferisce una mise en place minimal e non sovraccarica.

La Disposizione di Base: Piatti, Bicchieri e Posate

La disposizione di base prevede i piatti al centro, con le posate ai lati. Il bicchiere del vino si posiziona sopra la punta del coltello, mentre quello dell'acqua verso il centro. Il piattino per il pane si trova a sinistra, all'altezza dei bicchieri.

Le Posate: Un Discorso a Parte

Le posate meritano un'attenzione particolare. La forchettina da pesce va esterna a sinistra, mentre la palettina da pesce è sempre sulla destra esterna al coltello normale. Se è prevista una zuppa, il cucchiaio sarà esterno al coltello, in prima posizione a destra. Le forchette vanno a sinistra del piatto, con le punte rivolte verso l'alto.

Leggi anche: Dolci proteici: benefici e ricette

Come Indicare una Pausa o la Fine del Pasto

Alla fine di ogni portata, le posate si dispongono parallelamente nel piatto con le punte rivolte verso l'alto. Durante una pausa, invece, le posate si mettono nel piatto con le punte a contatto e i manici leggermente divaricati.

L'Esperto del Bon Ton: Samuele Briatore

Secondo Samuele Briatore, presidente dell'Accademia italiana di buone maniere, galateo e costume, la regola d'oro è "less is more". Non bisogna sovraffollare la tavola, ma mettere solo le posate necessarie.

La Regola Generale

Le forchette vanno a sinistra, i coltelli a destra con le lame rivolte verso il piatto, e il cucchiaio a destra vicino ai coltelli. In contesti informali, coltello e forchetta possono essere posizionati insieme a destra. Il tovagliolo si dispone a sinistra, con la bombatura rivolta verso il piatto.

La Complessità delle Posate

Dall'Ottocento, le posaterie sono diventate sempre più complesse. Per un menu classico, è sufficiente un massimo di cinque posate: coltello e forchetta piccoli per l'antipasto, una forchetta da primo, una forchetta e un coltello da secondo. Se c'è il pesce, si aggiunge la sua posata, che precede quella da carne.

Divieti Assoluti

Lo smartphone non deve stare sulla tavola, che non è uno svuotatasche.

Leggi anche: Come preparare dessert senza lattosio

Le Forchette: Posizione e Ordine

Le forchette si mettono alla sinistra del piatto, con quella dell'antipasto più esterna, seguita da quella per il pesce e infine quella normale. I rebbi vanno posti all'insù.

Il Coltello e il Cucchiaio: A Destra del Piatto

Il coltello va messo alla destra del piatto, con la lama rivolta verso l'interno. Dopo, si mette quello del pesce e poi il cucchiaio, se si serve una zuppa. In caso di antipasto con coltello, lo si posiziona a destra del cucchiaio.

L'Eccezione: Le Ostriche

Se nel menu sono presenti le ostriche, la forchetta va messa a destra.

Il Commensale Mancino: Un Atto di Gentilezza

Se un ospite è mancino, è un gesto di cortesia scambiare la posizione delle posate.

Le Posate da Dolce o da Frutta: Sopra il Piatto

Le posate da dolce o da frutta si mettono sopra il piatto, in posizione perpendicolare. Il coltello e il cucchiaino avranno l'impugnatura verso destra, mentre la forchetta verso sinistra.

Leggi anche: La Ricetta del Dessert con Crema di Pistacchio

Eccezioni

Banane, ciliegie e fragole si possono mangiare senza posate, così come una fetta di salame o un pezzo di Parmigiano in contesti informali.

Cene Informali: Piatti di Carta e Posate di Plastica

Per una cena tra amici, si possono usare piatti di carta e posate di plastica, ma solo se la cena è in piedi.

L'Ordine di Utilizzo: Dall'Esterno all'Interno

Le posate si utilizzano partendo da quelle più esterne al piatto. In caso di solo primo e secondo, due forchette uguali rendono la tavola meno banale.

Come Lasciare le Posate Durante una Pausa o alla Fine del Pasto

Durante una pausa, le posate si lasciano con la punta nel piatto. Alla fine della cena, si abbandonano parallele in posizione otto meno venti.

Accorgimenti: Cosa Non Fare

Frittate, uova, sformati e verdure non si tagliano con il coltello, che non va mai messo in bocca o agitato durante la cena. Per il pollo è consentito usare le mani.

Il Dolce: Un Completamento del Menu

Il dolce è un completamento del menu e va servito alla fine del pasto, prima della frutta e del caffè.

L'Ordine Corretto

L'ordine corretto è: formaggi (se presenti), dolce, frutta e caffè.

Le Posate da Dessert: La Posizione

Le posate da dessert si possono posizionare in tavola all'inizio del pasto, in alto e centrali rispetto al piatto: forchetta con il manico a sinistra, coltello con il manico a destra e cucchiaino con l'impugnatura a destra. In alternativa, si possono mettere a fianco del piattino destinato al dolce, con il coltello a destra e la forchetta a sinistra.

Le Posate da Dessert: La Tipologia

La forchettina da dolce è di dimensioni ridotte e ha tre rebbi, con quello più a sinistra più largo e piatto. Il cucchiaino è una via di mezzo tra quello da tè e quello da minestra.

Quali Dolci Servire

Sono indicati i dolci al cucchiaio, come creme, pan di Spagna farciti, cheesecake, profiteroles e pavlova.

Come Servire i Dolci

Le torte intere si portano in tavola integre, sull'apposito piatto da servizio. Tagliare le fette è compito della padrona di casa, che userà una paletta per trasferirle nel piattino da dessert. I dolci al cucchiaio saranno già suddivisi nelle coppette, così come il gelato.

Salse di Accompagnamento

Le salse di accompagnamento si possono presentare già abbinate oppure in una salsiera.

Pasticcini Mignon

I pasticcini mignon si posizionano in un vassoio, dividendoli per genere. Ognuno si serve con le dita, riponendoli nel proprio piattino.

Usanze Quotidiane vs. Galateo

Molte usanze quotidiane infrangono le regole del Galateo, ma piccoli accorgimenti possono evitare figuracce.

La Mise en Place Formale: Il Coperto da Ricevimento

Nella mise en place formale, il sottopiatto va al centro del placè e non si toglie fino alla fine del pasto. I piatti si dispongono sopra al sottopiatto dal più grande al più piccolo. La forchetta da ostrica fa eccezione e va a destra vicino ai coltelli.

Le Posate Orizzontali

Le posate da dessert si collocano in alto, orizzontalmente ai piatti. Il cucchiaino da dessert è il più esterno, seguito dalla forchettina e dal coltellino.

I Bicchieri

I bicchieri si dispongono in alto a destra, in ordine di grandezza dal più grande al più piccolo: acqua, vino rosso e vino bianco.

Il Tovagliolo

Il tovagliolo si dispone a sinistra del servizio, piegato in forme fantasiose o semplicemente in due.

Il Linguaggio delle Posate: Comunicare Senza Parlare

La posizione delle posate comunica qualcosa. Durante una pausa, il coltello e la forchetta si mettono sul piatto, con i rebbi della forchetta rivolti verso il basso e in contatto con la punta del coltello. Alla fine del pasto, le posate si ripongono sul piatto con il manico appoggiato alle ore 18:30 o alle 16:20.

Ulteriori Regole del Galateo

Non toccare gli alimenti con le mani, tranne il pane e i grissini, che vanno spezzati. Il pane non va tagliato ma spezzato e appoggiato sul piattino a sinistra. Formaggio e uova non si tagliano con il coltello. Le olive si prendono con le dita e si mangiano intere, appoggiando il nocciolo sul piattino.

Il Caffè: Un Rito Conclusivo

Il caffè conclude il pasto.

tags: #posate #da #dessert #posizione #tavola