Pasta Sfoglia con Olio: Ricette e Consigli per un’Alternativa Leggera e Gustosa

La pasta sfoglia è una base versatile e amata in cucina, ideale per creare preparazioni fragranti e deliziose, perfette per ogni occasione. Spesso, però, la ricetta tradizionale prevede l'uso di abbondante burro, che, pur conferendo friabilità e gusto, aumenta il contenuto di grassi saturi. Fortunatamente, esiste un'alternativa più leggera e altrettanto gustosa: la pasta sfoglia con olio extravergine di oliva. Questo articolo esplorerà i vantaggi di questa variante, fornendo ricette, consigli pratici e idee creative per utilizzarla al meglio.

I Vantaggi dell'Olio Extravergine d'Oliva nella Pasta Sfoglia

L'olio extravergine d'oliva (EVO) è un pilastro della dieta mediterranea, apprezzato per i suoi benefici nutrizionali e il suo sapore unico. Sostituire il burro con l'olio EVO nella pasta sfoglia offre diversi vantaggi:

  • Leggerezza: L'olio EVO è ricco di grassi monoinsaturi, che contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e ad aumentare quello buono (HDL), offrendo un'alternativa più sana rispetto al burro.
  • Gusto Delicato: L'olio EVO conferisce alla pasta sfoglia un sapore delicato e una leggerezza impareggiabile, ideale per chi cerca preparazioni meno pesanti.
  • Facilità di Lavorazione: Essendo fluido, l'olio si amalgama facilmente agli altri ingredienti, rendendo l'impasto più semplice da stendere e modellare.

Ricette di Pasta Sfoglia con Olio di Oliva

Esistono diverse varianti per preparare la pasta sfoglia con olio di oliva. Ecco tre ricette semplici e gustose:

Ricetta Base

Ingredienti:

  • 300g di Farina 00
  • 1 dl di Olio Extravergine di Oliva
  • 1,5 dl di Acqua Tiepida
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Disporre la farina a fontana su una spianatoia, unire un pizzico di sale e 4 cucchiai di olio di oliva.
  2. Amalgamare gli ingredienti versando lentamente l'acqua tiepida.
  3. Lavorare l'impasto fino ad ottenere una pasta liscia e morbida.
  4. Formare una pagnotta, ungerla con olio di oliva e lasciarla riposare per mezz'ora avvolta in un panno.
  5. Dividere la pasta in 5 panetti.
  6. Stendere ogni panetto in modo sottile con un mattarello e poi con le mani, fino ad ottenere una pasta sottilissima come un velo.
  7. Rivestire una teglia con uno dei fogli di pasta appena stesa.
  8. Spennellare con olio e continuare aggiungendo a strati gli altri fogli di pasta.
  9. Farcire la torta salata con il ripieno desiderato (spinaci e ricotta, salsiccia e funghi, ecc.).
  10. Ripiegare i bordi della pasta verso l'interno per formare un cordone.
  11. Cuocere in forno a 190° per circa 50 minuti.

Ricetta con Yogurt

Ingredienti:

  • 250g di Farina
  • 90g di Yogurt Bianco
  • 1 cucchiaio di Olio Evo
  • 1 pizzico di Sale
  • Acqua q.b.

Procedimento:

  1. Disporre la farina a fontana su una spianatoia, unire un pizzico di sale e amalgamare.
  2. Aggiungere lo yogurt bianco e lavorare la pasta fino ad ottenere una consistenza sbriciolata.
  3. Incorporare l'olio di oliva e lavorare l'impasto aggiungendo acqua fino a ottenere un panetto liscio e compatto.
  4. Avvolgere il panetto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per qualche ora.
  5. Dividere la pasta in panetti e stenderli sottilmente con un mattarello e poi con le mani.
  6. Creare più pieghe possibili per ottenere una pasta ben sfogliata.
  7. Utilizzare come base per una torta salata.

Ricetta con il Bimby

Ingredienti:

  • 200g di Farina
  • 100g di Acqua Calda
  • 1 pizzico di Sale
  • 2 cucchiai di Olio Evo

Procedimento:

  1. Inserire nel boccale del Bimby la farina, l'acqua, il sale e l'olio extravergine di oliva.
  2. Impastare per 2 minuti in modalità spiga fino a formare un panetto.
  3. Togliere dal boccale e lasciarlo riposare coperto da un canovaccio per circa 20 minuti.
  4. Stendere il panetto con le mani o con un mattarello fino ad ottenere una pasta sottilissima (circa 1 millimetro).
  5. Adagiare la pasta in una tortiera, bucherellarla e aggiungere il ripieno.
  6. Ripiegare i bordi della pasta sopra il ripieno.
  7. Infornare a 180° per circa mezz'ora a forno ventilato.

Consigli per una Pasta Sfoglia Perfetta

Per ottenere una pasta sfoglia con olio impeccabile, è importante seguire alcuni accorgimenti:

  • Scegliere l'Olio Giusto: Utilizzare un olio EVO di alta qualità, dal gusto delicato e bilanciato, per non alterare il sapore delle preparazioni. Un olio extravergine di oliva delicato è l'ideale per non sovrastare gli altri sapori del ripieno. Gli oli aromatici possono essere utilizzati per arricchire ulteriormente il piatto con note di basilico, limone, aglio o sedano.
  • Non Saltare il Riposo in Frigorifero: Questa fase è cruciale per rilassare il glutine e ottenere una sfoglia elastica e facile da stendere.
  • Stendere Sottilmente: Per una sfoglia croccante e leggera, è fondamentale stendere la pasta il più sottile possibile.
  • Piegare e Stendere: Per simulare la stratificazione della pasta sfoglia tradizionale, piegare l'impasto più volte su sé stesso e stenderlo nuovamente.

Idee Creative per Utilizzare la Pasta Sfoglia con Olio

La pasta sfoglia con olio EVO è estremamente versatile e si presta a numerose preparazioni:

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

  • Torte Salate: La classica torta salata è un must, da farcire con verdure, formaggi, salumi o un mix di ingredienti a piacere. Si può utilizzare una farcitura di broccoli e salsiccia, ricotta e spinaci, oppure zucchine e ricotta.
  • Rustici Ripieni: Perfetti per un aperitivo o un buffet, i rustici possono essere farciti con pomodoro e mozzarella, prosciutto e formaggio, o con un ripieno vegetariano.
  • Strudel Salati o Dolci: Avvolgere un ripieno saporito o dolce all'interno della pasta sfoglia senza burro con olio EVO per creare uno strudel gustoso e invitante.
  • Crostatine di Frutta: Per un dessert semplice e goloso, le crostatine di frutta sono sempre una scelta vincente.
  • Fagottini Ripieni: Marmellata, crema, cioccolato: scegli il ripieno che preferisci per questi dolcetti sfiziosi.
  • Grissini Sfogliati: Aromatizzati con spezie o semi di sesamo, i grissini sfogliati sono perfetti come aperitivo.
  • Salatini: Ottima anche da sola, fritta o al forno per preparare deliziosi salatini.

Pasta Matta all'Olio di Oliva: Un'Alternativa Veloce

Un'alternativa ancora più rapida alla pasta sfoglia è la "pasta matta" o "pasta morta" all'olio di oliva. Questa base è ideale per torte salate, rustici, strudel, panzerotti, calzoni e salatini. È facile e veloce da preparare, subito pronta all'uso, senza lievito e senza attese di lievitazione. La sua caratteristica è che non cresce in cottura, da cui il nome "pasta matta" o "morta".

Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia

Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale

tags: #pasta #sfoglia #con #olio #ricetta