La pasta brisée con ricotta, spinaci e prosciutto è una torta salata versatile e gustosa, perfetta per ogni occasione. Facile e veloce da preparare, questa ricetta si adatta a pranzi veloci, gite fuori porta, aperitivi o cene informali. La combinazione di ingredienti semplici ma saporiti la rende un piatto unico apprezzato da tutti.
La Quiche e le Torte Salate: Un Confronto
La quiche, una torta salata tipica della cucina francese, ha molte varianti, proprio come le torte salate italiane. La quiche lorraine, ad esempio, è famosa per il suo ripieno a base di uova, crème fraîche e pancetta. Una variante simile, la quiche alsacienne, include anche cipolla. La pasta brisée con ricotta, spinaci e prosciutto si inserisce in questa tradizione di torte salate, offrendo un'alternativa italiana altrettanto deliziosa.
Ingredienti e Preparazione
Gli ingredienti principali per questa torta salata sono: pasta brisée, ricotta, spinaci e prosciutto. La ricotta, grazie alla sua consistenza, conferisce morbidezza e leggerezza al ripieno, fungendo anche da legante tra gli altri ingredienti.
Preparazione del Ripieno
- Lessare brevemente gli spinaci in acqua salata, scolarli e strizzarli bene per eliminare l'acqua in eccesso.
- Sminuzzare gli spinaci con coltello e forchetta e unirli alla ricotta.
- Mescolare fino a creare un composto omogeneo.
- Aggiustare di sale e pepe.
- Aggiungere, a piacere, una presa di parmigiano o pecorino per un gusto più deciso.
Assemblaggio e Cottura
- Disporre un disco di pasta brisée in una tortiera con cerniera.
- Farcire la torta con il ripieno di ricotta e spinaci.
- Distribuire le fette di prosciutto sul fondo.
- Coprire con un altro disco di pasta brisée.
- Arrotolare con cura i bordi per sigillare il ripieno.
- Forare la superficie della torta con i rebbi di una forchetta.
- Spennellare la superficie con un tuorlo d'uovo per una doratura perfetta.
- Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 15/20 minuti, o finché la pasta non sarà dorata.
Varianti e Consigli
Alternative al Prosciutto
Per una variante vegetariana, si può sostituire il prosciutto con noci tritate grossolanamente, che si abbinano perfettamente con il ripieno di ricotta e spinaci e aggiungono un tocco croccante. Altre alternative includono speck croccante o salsiccia tagliata a piccoli pezzi.
Arricchire il Ripieno
Per un ripieno ancora più ricco, si possono aggiungere uova sbattute con un pizzico di sale al composto di ricotta e spinaci. Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati prima di procedere con la preparazione.
Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta
Torta Salata con Pasta Sfoglia
In alternativa alla pasta brisée, si può utilizzare la pasta sfoglia. Stendere due rotoli di pasta sfoglia, posizionarne uno in uno stampo a cerniera o in una teglia rivestita con carta forno, distribuire il ripieno e coprire con l'altro rotolo di pasta sfoglia. Chiudere i bordi pizzicandoli con le dita, forare la superficie con i rebbi di una forchetta e spennellare con un uovo sbattuto. Infornare a 200°C per 25 minuti.
Torta Salata Spinaci, Prosciutto e Scamorza
Per una variante ancora più gustosa, si può aggiungere scamorza affumicata tagliata a dadini al ripieno di ricotta e spinaci. La scamorza affumicata conferisce un sapore intenso e una consistenza filante alla torta salata.
Rustici da Aperitivo
Con lo stesso ripieno, si possono preparare dei rustici da aperitivo. Stendere una sfoglia rettangolare, farcirla, ricoprirla con un'altra sfoglia e, dopo averla cotta e fatta raffreddare, tagliarla in quadratini. Guarnire ogni quadratino con un pomodorino fissato con uno stuzzicadenti.
Conservazione e Consigli
La torta salata spinaci e prosciutto è ottima sia calda che fredda. Si può conservare in frigorifero per un paio di giorni. Per riscaldarla, basta passarla in forno per qualche minuto.
Un Piatto Versatile per Ogni Occasione
La pasta brisée con ricotta, spinaci e prosciutto è un piatto versatile che si adatta a diverse occasioni. Può essere servita come antipasto, piatto unico per un pranzo veloce o portata principale per una cena informale. Grazie alla sua facilità di preparazione e alla possibilità di variare il ripieno, questa torta salata è un'ottima soluzione per un pasto gustoso e senza complicazioni.
Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia
Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale