Panettone con Lievito Madre: La Ricetta di Benedetta Parodi e le Novità del Mercato

Il panettone, dolce simbolo del Natale italiano, si rinnova ogni anno con proposte sempre più originali e ricercate. Dalla ricetta tradizionale con lievito madre alle creazioni innovative dei grandi chef e pasticceri, il panettone è un universo in continua evoluzione. In questo articolo, esploreremo la preparazione del panettone con lievito madre secondo una ricetta ispirata a Benedetta Parodi e daremo uno sguardo alle tendenze del mercato, con un focus sui panettoni più particolari e costosi del 2022.

La Ricetta del Panettone con Lievito Madre (Ispirata a Benedetta Parodi)

Questa ricetta, ispirata alle preparazioni di Benedetta Parodi, prevede l'utilizzo del lievito madre per un panettone soffice e profumato.

Ingredienti:

  • Lievito madre
  • Farina
  • Lievito di birra (in piccola quantità, facoltativo)
  • Acqua (75ml + 50ml)
  • Burro
  • Zucchero
  • Semi di bacche di vaniglia
  • Miele
  • Sale
  • Tuorli
  • Canditi a cubetti
  • Uvetta

Preparazione:

  1. Primo Impasto: Unire al lievito madre la farina e il lievito di birra (se utilizzato). Aggiungere 75ml di acqua e far lievitare il composto per circa 3 ore a una temperatura di 38°C.

  2. Seconda Lievitazione: Lavorare nuovamente l'impasto e farlo riposare per altre 3 ore. Ripetere questo passaggio una seconda volta, per un totale di tre lievitazioni da 3 ore ciascuna.

  3. Aggiunta del Burro e Lievitazione Notturna: Aggiungere il burro e un po' di farina all'impasto. Far lievitare il tutto per 12 ore.

    Leggi anche: Come Fare il Panettone al Cacao

  4. Secondo Impasto (Planetaria): Trasferire l'impasto nella planetaria. Aggiungere 100 gr di farina, lo zucchero e 50 ml di acqua. Incorporare i semi delle bacche di vaniglia, il miele, il sale e i tuorli. Infine, unire i canditi a cubetti e l'uvetta.

  5. Formatura e Lievitazione Finale: Formare una palla con l'impasto ottenuto e metterla in un pirottino di carta abbastanza grande con i bordi alti. Far lievitare a 28°C, coperto, per 6-7 ore.

  6. Cottura: Incidere la superficie del panettone a spicchi e aggiungere una noce di burro al centro. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti.

Panettoni Particolari: Un Viaggio tra le Eccellenze del 2022

Il mercato del panettone è sempre più competitivo, con aziende e pasticceri che si sfidano a colpi di ingredienti pregiati, tecniche innovative e packaging accattivanti. Ecco una carrellata di alcuni dei panettoni più interessanti e costosi del 2022:

Sal De Riso: Panettone Oro Puro (170 euro)

Il volto mediatico della pasticceria televisiva, Sal De Riso, propone un panettone "aesthetic" ricoperto di foglie d'oro edibile. L'impasto è farcito con cioccolato Sur De Lago 72% di Domori. Nonostante l'oro edibile sia più scenografico che gustoso, questo panettone si distingue per il suo lusso e la sua ricercatezza.

Leggi anche: Sapori e Tradizione del Panettone

Niko Romito: Panettone Edizione Limitata (150 euro)

Lo chef Niko Romito, rinomato lievitista, propone un panettone in edizione limitata realizzato con burro da panna fresca, ingredienti biologici e lievito madre ottenuto dall'uva del vigneto della tenuta di Casadonna. Questo panettone si distingue per la qualità degli ingredienti e la maestria nella lievitazione.

Tommaso Foglia: Panettone Tradizionale e ai Tre Cioccolati

Tommaso Foglia, giudice di Bake Off Italia, presenta la sua prima linea di panettoni con il suo nome. Le proposte includono un Panettone Tradizionale glassato alle mandorle e un Panettone ai tre cioccolati e albicocca. Foglia punta su gusti classici e rassicuranti, realizzati con cura e attenzione ai dettagli.

Nicolò Moschella: CoQuadar (Panettone Quadrato)

Nicolò Moschella, allievo di Iginio Massari, si distingue per il suo CoQuadar, un panettone dalla base quadrata che si sviluppa con la classica cupola. L'interno è arricchito da pepite di cioccolato e amarene. Questo panettone è un'originale rivisitazione del dolce tradizionale, che unisce estetica e gusto.

Cinquanta Spirito Italiano & Bitter Fusetti: Panettone al Bitter, Caffè e Pompelmo Rosa

Il cocktail bar Cinquanta Spirito Italiano, in collaborazione con Bitter Fusetti, propone un panettone dal gusto audace e originale. L'impasto è aromatizzato con bitter, caffè e pompelmo rosa siciliano candito. Questo panettone è perfetto per chi ama i sapori intensi e non convenzionali.

Ciacco: Panettone Amaro

Stefano Guizzetti, il "scienziato" del gelato, propone un Panettone Amaro ispirato a uno dei suoi gusti più apprezzati. L'impasto è arricchito da erbe, radici, mirtilli e pompelmo, con note di genziana, rabarbaro e china. Questo panettone è un'esperienza sensoriale unica, che sorprende per la sua complessità aromatica.

Leggi anche: Ricetta Panettone con Lievito di Birra

Di Stefano: Panettone con Uva Passa Zibibbo di Pantelleria

La dolceria siciliana Di Stefano si distingue per la sua attenzione alla qualità degli ingredienti e alla tradizione. Quest'anno, propone un panettone con uva passa zibibbo di Pantelleria, particolarmente dolce e aromatica.

Bonfissuto: Panettone Street Art e Panettone con Oro Edibile

Bonfissuto, altra storica realtà siciliana, propone panettoni racchiusi in scatole decorate con opere d'arte. Quest'anno, spicca il panettone Street Art, con impasto gianduia e zabaione al Marsala, e il panettone decorato con oro edibile.

Ernest Knam: Knamettone 2022

Il supervolto della pasticceria, Ernest Knam, presenta il Knamettone 2022, un panettone con cubetti di mandarino candito, cioccolato Perù Pachiza al 70% e glassato con mandorle, granelli di zucchero e pistacchi. Knam rivisita il classico panettone con ingredienti ricercati e un tocco di originalità.

Scarpato: Panettoni Alcolici

Scarpato, pasticceria veronese specializzata in lievitati, propone una linea di panettoni alcolici, che vede l'incontro tra il grande lievitato e alcuni cocktail. Le varianti includono Panettone Cosmopolitan, Grappa Amarone barrique, Rum e Cioccolato e Gin Lemon.

tags: #panettone #con #lievito #madre #ricetta #benedetta