Il pane pita è una preparazione molto semplice da fare, che ci permette di portare in tavola una novità con un tocco di “esotico”. Si tratta di un pane che probabilmente tutti avranno provato, o in vacanza in Grecia, oppure in qualche ristorante etnico. La sua versatilità lo rende un accompagnamento perfetto per verdure, carni e, soprattutto, salse come lo tzatziki o l’hummus di ceci. In questa guida, esploreremo diverse ricette per preparare il pane pita senza lievito, offrendo alternative per la cottura in padella, in forno e con l'ausilio del Bimby.
Ingredienti di Qualità per un Risultato Ottimale
La lista degli ingredienti per il pane pita è breve, quindi è fondamentale scegliere prodotti di qualità. Tradizionalmente, la pita è un pane piatto lievitato a base di farina di frumento. Nella versione senza lievito, l'assenza di quest'ultimo permette una preparazione più rapida, ideale per cene improvvisate.
Ricetta Base del Pane Pita Senza Lievito in Padella
Questa è una delle varianti più semplici e veloci per preparare il pane pita.
Ingredienti:
- Farina
- Acqua
- Sale
- Olio extravergine d'oliva
Preparazione:
- In una boule, sciogliere il sale nell'acqua.
- Aggiungere gradualmente la farina, mescolando con una forchetta.
- Quando si è aggiunta circa la metà della farina, unire l'olio e continuare a lavorare con la forchetta.
- Aggiungere il resto della farina, poco per volta.
- Trasferire l'impasto sulla spianatoia infarinata e lavorarlo a mano fino a ottenere un composto liscio.
- Dividere l'impasto in 8 parti uguali e formare delle palline.
- Scaldare una padella antiaderente (preferibilmente in ferro) senza aggiungere grassi.
- Quando la padella è calda, stendere una pallina di impasto e cuocerla.
- Quando iniziano a formarsi delle bolle, girare la pita e continuare a cuocere per pochi istanti, controllando che non si bruci.
- Disporre le pita cotte su un vassoio rivestito di carta da cucina e condirle con un filo d'olio.
Pane Pita Senza Lievito con Bicarbonato e Aceto (o Limone)
Questa variante utilizza il bicarbonato per conferire sofficità al pane.
Ingredienti:
- Farina
- Sale
- Acqua
- Olio extravergine d'oliva
- Bicarbonato di sodio
- Gocce di limone o aceto di mele
Preparazione:
- In una ciotola, versare la farina, il sale, l'acqua e l'olio.
- Aggiungere il bicarbonato e attivare la sua azione con qualche goccia di limone o aceto di mele.
- Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto elastico e liscio.
- Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 30 minuti.
- Dividere l'impasto in quattro palline uguali e stenderle.
- Scaldare una padella antiaderente e cuocere le pita fino a quando non inizieranno a gonfiarsi.
Pane Pita Senza Lievito con Yogurt
Lo yogurt conferisce al pane una particolare morbidezza e un sapore leggermente acidulo.
Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale
Ingredienti:
- Farina
- Yogurt
- Olio extravergine d'oliva
- Acqua
Preparazione:
- In una ciotola (o nella planetaria), mescolare gli ingredienti asciutti.
- Aggiungere a filo lo yogurt, l'olio e, per ultimo, l'acqua, lavorando a mano o con il gancio per circa 5 minuti.
- Lasciare riposare l'impasto per circa 30 minuti.
- Riprendere l'impasto e dividerlo in parti uguali (circa 50 grammi ciascuna).
- Scaldare una padella antiaderente e stendere le palline di pasta il più sottilmente possibile.
- Cuocere le pita nella padella calda. Si gonfieranno leggermente.
Variante Golosa: Pane Pita Aromatizzato
Per una versione più saporita, si può spennellare il pane pita con olio e cospargerlo di sale e rosmarino prima della cottura.
Pane Pita Senza Lievito al Forno
La cottura in forno conferisce al pane una consistenza diversa, più simile a quella della focaccia.
Ingredienti:
- Farina
- Acqua
- Sale
- Olio extravergine d'oliva
Preparazione:
- Preparare l'impasto come nella ricetta base.
- Dividere l'impasto in 8 pezzi da 90/100 grammi circa.
- Stendere ogni pezzo in un disco.
- Disporre i dischi in una teglia rivestita di carta da forno.
- Cuocere in forno caldissimo a 250° per 5-6 minuti nella parte medio-bassa del forno.
Pane Pita Senza Lievito con il Bimby
L'uso del Bimby semplifica ulteriormente la preparazione dell'impasto.
Ingredienti:
- Farina
- Acqua
- Sale
- Bicarbonato di sodio
- Olio extravergine d'oliva
Preparazione:
- Mettere nel boccale l'acqua, il sale e il bicarbonato: 1 min. 37° vel. 3.
- Aggiungere l'olio e la farina: 3 min. vel. Spiga.
- Lasciare riposare l'impasto in frigorifero per circa mezz'ora.
- Lavorare l'impasto e cuocerlo in padella come una piadina.
Consigli e Varianti
- Spessore: Per un pane più sottile, ideale da usare al posto del pane a tavola, stendere l'impasto molto finemente. Per un pane più spesso, da aprire a sacchetto, lasciare l'impasto più alto.
- Conservazione: Il pane pita senza lievito si conserva per un paio di giorni in un sacchetto per alimenti di cartone o di plastica.
- Accompagnamenti: Il pane pita è ideale per accompagnare piatti mediorientali come il gyros, la salsa tzatziki, l'hummus o il kebab.
- Gozleme: Si può utilizzare l'impasto del pane pita per preparare i gozleme, focaccine turche ripiene di spinaci e feta (o altre verdure e formaggi).
La Storia e l'Origine del Pane Pita
La pita è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di frumento. È un elemento fondamentale della cucina mediorientale e mediterranea, utilizzato per accompagnare una varietà di piatti. Tradizionalmente, viene servito con i mezé (piatti a base di verdure, dip e piccoli antipasti).
Differenze tra Pane Pita e Pane Naan
Esistono varietà di pane in padella simili al pane pita in molte tradizioni culinarie etniche. Ad esempio, il pane naan in India è un altro tipo di pane piatto cotto in padella, anche se le ricette differiscono leggermente.
Leggi anche: Pane fatto in casa per panini
L'Importanza della Cottura
La cottura è un passaggio cruciale per ottenere un pane pita perfetto. È importante scaldare bene la padella o il forno prima di cuocere il pane. La cottura deve essere rapida per evitare che il pane si secchi troppo.
Leggi anche: Ricetta facile per la marmellata con la macchina del pane