Sempre più persone scelgono di preparare il pane senza lievito, sia per la sua digeribilità che per la rapidità di preparazione. Esistono diverse varianti, dal pane arabo cotto in padella al pane naan indiano, fino al tradizionale pane azzimo. Questo articolo esplora diverse ricette per preparare il pane senza lievito, con un focus sull'utilizzo del Bimby, e offre consigli utili per ottenere un risultato ottimale.
Pane Arabo Veloce in Padella: Una Soluzione Senza Lievito
Quando si è a corto di lievito, il pane arabo in padella rappresenta una soluzione rapida e semplice.
Ingredienti:
- Farina 00
- Acqua (proporzione 2:1 rispetto alla farina)
- Sale
- Olio (1 cucchiaio per 200g di farina)
Preparazione:
- Impastare la farina con l'acqua, aggiungendo un pizzico di sale e l'olio. La farina va versata gradualmente.
- Lasciare riposare l'impasto per circa mezz'ora.
- Dividere l'impasto in piccoli pezzi (circa 8 per 200g di farina).
- Stendere ogni pezzo con il mattarello.
- Cuocere ogni porzione in una padella antiaderente per circa 1 minuto (30 secondi per lato).
Questa ricetta è ideale per chi cerca un pane veloce e senza lievitazione.
Pane Naan Indiano Senza Lievito: Soffice e Veloce
Il pane naan, tipico della cucina indiana, può essere preparato in una versione veloce senza lievito, utilizzando lo yogurt. Questa ricetta, creata nel 2017, offre un'alternativa soffice e gustosa al pane tradizionale.
Ingredienti:
- 400g farina 00 o 0
- 330g yogurt bianco naturale (intero, magro o greco)
- 3g bicarbonato
- 7g sale (punta)
- q.b. farina per lavorare
Strumenti:
- Ciotola
- Spianatoia
- Mattarello
- Padella antiaderente con coperchio
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare la farina con il bicarbonato e il sale.
- Formare un buco al centro e aggiungere lo yogurt.
- Amalgamare lo yogurt alla farina, prima con un cucchiaio e poi con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferire l'impasto su una superficie infarinata e lavorarlo per un paio di minuti.
- Riporre l'impasto nella ciotola e lasciarlo riposare per almeno mezz'ora. Se necessario, aggiungere un po' di farina per evitare che l'impasto sia troppo appiccicoso.
Preparazione con il Bimby:
- Inserire tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby.
- Lavorare per 3 minuti a velocità spiga. Se necessario, aggiungere 50g di farina in più.
- Lasciare riposare l'impasto per mezz'ora.
Cottura in Padella:
- Dopo il riposo, dividere l'impasto in 8 porzioni.
- Arrotondare ogni porzione con le mani infarinate.
- Stendere ogni panino con il mattarello fino ad ottenere un disco di circa 14 cm di diametro.
- Scaldare una padella antiaderente.
- Cuocere un panino alla volta, coprendo con un coperchio.
- Girare il panino non appena si formano le prime bollicine.
- Girare e rigirare il panino fino a quando non si gonfia e risulta cotto.
- Pulire la padella con un tovagliolo tra la cottura di un panino e l'altro.
Cottura in Forno:
- Disporre i dischi su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuocere in forno caldo a 200°C per circa 10-15 minuti, senza girarli.
Consigli per la cottura:
- Creare palline lisce e appiattirle con il mattarello senza formare buchi.
- Ripassare leggermente con il mattarello prima di cuocere ogni panino.
- Girare i panini non appena si formano le prime bollicine.
- Mantenere la fiamma alta e usare il coperchio.
Questi panini sono perfetti da farcire grazie alla tasca che si forma in cottura. Si possono consumare subito, caldi, oppure conservare in frigorifero o congelare.
Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale
Pane Senza Lievito di Birra (Soda Bread): Veloce e Digeribile
Il pane senza lievito di birra, noto anche come Soda Bread, è un'alternativa con una crosta croccante e un interno morbido. L'unico agente lievitante è il bicarbonato, rendendolo ideale per chi ha problemi a digerire i lieviti o ha fretta.
Ingredienti:
- Farina 00 (o metà integrale)
- Latte vegetale (o acqua)
- Sale
- Bicarbonato
Preparazione:
- Mescolare la farina, il sale e il bicarbonato.
- Aggiungere gradualmente il latte vegetale (o l'acqua) e impastare.
- Formare dei panini e praticare un taglio a croce sulla superficie.
- Disporre i panini su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuocere in forno caldo a 190°-200°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
Preparazione con il Bimby:
- Versare nel boccale la farina, il sale, il bicarbonato e il latte vegetale.
- Impastare per 2 minuti a velocità spiga.
- Proseguire come descritto sopra per la formatura e la cottura.
Pane Integrale Senza Lievito: Nutriente e Saporito
Il pane integrale senza lievito è una scelta salutare e ricca di fibre. Può essere preparato facilmente in casa, anche con l'aiuto del Bimby.
Ingredienti:
- Farina integrale
- Acqua
- Aceto
- Bicarbonato
- Sale
Preparazione con il Bimby:
- Mettere nel boccale l'acqua, l'aceto e il bicarbonato: 1 minuto a velocità 3.
- Aggiungere la farina e il sale: 3 minuti a velocità spiga.
- Estrarre l'impasto e valutare se aggiungere altra farina in base alla consistenza.
- Lasciare riposare l'impasto per mezz'ora.
- Formare il pane e cuocere in forno.
Pane Azzimo: La Ricetta Tradizionale con Farine Antiche
Il pane azzimo, nella sua ricetta originale, prevede l'utilizzo di soli due ingredienti: acqua e farina integrale, preferibilmente di grani antichi coltivati con metodo biologico e macinati a pietra. Questa versione è particolarmente adatta per chi cerca un pane semplice e genuino.
Ingredienti:
- Farina integrale di grano antico
- Acqua
Preparazione:
- Mescolare la farina con l'acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Stendere l'impasto sottilmente.
- Cuocere in forno caldo o in padella fino a doratura.
Pane Bianco Senza Lievito: Semplice e Digeribile
Il pane bianco senza lievito è un'alternativa facile da preparare e altamente digeribile.
Ingredienti:
- Farina
- Sale
- Acqua
Preparazione con il Bimby:
- Mettere nel boccale la farina, il sale e l'acqua: 3 minuti a velocità spiga.
- Proseguire con la formatura e la cottura in forno o in padella.
Considerazioni sul Pane Senza Lievito
- Gonfiore: Il pane senza lievito può essere una scelta valida per chi soffre di gonfiori addominali, ma è importante ricordare che una sensazione di gonfiore dopo i pasti è normale. Una dieta diversificata, un'adeguata idratazione e l'attività fisica possono contribuire a ridurre il gonfiore.
- Valori nutrizionali: Il pane azzimo può avere un contenuto calorico leggermente superiore rispetto al pane lievitato, ma le differenze sono minime. La scelta tra i due tipi di pane dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze dietetiche individuali.
- Alternative al lievito di birra: Oltre al bicarbonato, si possono utilizzare il lievito chimico o la pasta madre come agenti lievitanti. La pasta madre richiede un processo di preparazione e rinfresco più lungo, ma conferisce al pane un sapore e una consistenza unici.
Leggi anche: Pane fatto in casa per panini
Leggi anche: Ricetta facile per la marmellata con la macchina del pane