Tutti amiamo i pancake, ma spesso li associamo a un'alimentazione poco salutare. Questo articolo offre alternative per gustare i pancake in modo sano, perfetto per un brunch che non comprometta la linea. Scopriamo insieme come preparare pancake senza yogurt greco, ideali per una colazione nutriente e gustosa.
Pancake alla Banana: Semplici e Veloci
Questa ricetta è incredibilmente semplice e richiede pochi ingredienti.
Ingredienti:
- 1 banana matura
- 1 uovo
Procedimento:
- Schiacciare la banana con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Il segreto è non frullare la banana per mantenere la consistenza soffice tipica del pancake.
- Aggiungere l'uovo alla banana schiacciata e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Cuocere in una padella antiaderente preriscaldata.
Pancake Proteici con Farina d'Avena
Questi pancake sono perfetti per chi cerca una colazione ricca di fibre e nutrienti.
Ingredienti:
- Farina d'avena (semplice o aromatizzata)
- Albumi
- Spezie (opzionale)
Procedimento:
- Montare leggermente gli albumi con una frusta per renderli più soffici.
- Incorporare delicatamente la farina d'avena (e le spezie, se utilizzate) agli albumi montati.
- Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cuocere in una padella antiaderente preriscaldata.
Pancake con Albumi: Leggeri e Proteici
Questa ricetta è ideale per chi segue una dieta ipocalorica e cerca un'alternativa leggera e proteica.
Ingredienti:
- Albumi
- Farina
- Vanillina
- Dolcificante (Tic o altro)
Procedimento:
- Mescolare insieme gli albumi, la farina, la vanillina e il dolcificante.
- Versare l'impasto in una padella antiaderente ben calda e cuocere a fuoco basso.
- Girare il pancake per cuocere entrambi i lati.
- Prima che si raffreddi, aggiungere un quadratino di cioccolato fondente sulla superficie per un tocco goloso.
Pancake Proteici: Ricetta Base e Varianti
I pancake proteici sono diventati una scelta popolare per chi desidera una colazione energetica e salutare. Ecco una ricetta base e alcune varianti.
Leggi anche: Ricetta pancake senza uova
Ricetta Base:
Per preparare degli ottimi pancake proteici, è fondamentale mescolare separatamente gli ingredienti secchi (farine, lievito) e quelli liquidi (latte, uova, yogurt). Successivamente, unire i due composti mescolando rapidamente. Non preoccupatevi se rimangono dei grumi, è preferibile. L'ideale sarebbe preparare l'impasto la sera prima e lasciarlo riposare in frigorifero per tutta la notte, in modo da amalgamare bene sapori e consistenze.
Consigli per pancake alti e soffici: Montare gli albumi a neve e aggiungerli delicatamente al resto degli ingredienti. Versare il composto in una padella antiaderente calda, unta con poco burro chiarificato o olio. Quando compaiono le prime bollicine, girare il pancake. Non schiacciare mai durante la cottura.
Variante 1: Pancake Super Proteici
Ingredienti:
- 150 g di yogurt greco (intero, magro o alla frutta)
- 50 g di farina tipo 1
- 1 ½ cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 100 g di albumi
- 1 cucchiaio di zucchero di canna fine
Variante 2: Pancake Proteici Integrali
Ingredienti:
- 100 g di farina integrale (o multicereali mescolata con farina tipo 1)
- 1 vasetto di yogurt greco
- 2 albumi
- 1 cucchiaio di zucchero di canna fine
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
Se l'impasto risulta troppo solido, aggiungere un altro albume.
Variante 3: Pancake Proteici con Avena
Ingredienti:
- 100 g di albumi
- 60 g di agave (o sciroppo d'acero, miele, malto di riso)
- 100 g di farina di avena
- 1 pizzico di lievito
- 1 cucchiaio di acqua
La farina di avena può essere acquistata o ottenuta tritando finemente i fiocchi di avena integrali.
Variante 4: Pancake con Avena Senza Uova (Vegana)
Ingredienti:
- 100 g di farina di avena
- 30 g di zucchero di canna fine
- 1 bustina di lievito vegan
- 200 ml di latte di avena (o altro latte vegetale)
Variante 5: Pancake con 2 Ingredienti
Ingredienti:
- 1 banana
- 1 uovo
Il segreto per una consistenza soffice è schiacciare la banana con la forchetta anziché frullarla.
Leggi anche: Come fare pancake senza burro
Pancake Leggeri Senza Zucchero e Senza Burro
Questi pancake sono ideali per chi cerca una colazione leggera e versatile, adatta sia a condimenti dolci che salati.
Ingredienti:
- Uova
- Latte
- (Opzionale) 1 cucchiaino di cacao
Procedimento:
- Rompere le uova in una ciotola e sbatterle con una frusta a mano.
- Aggiungere gradualmente il latte, continuando ad amalgamare.
- Per una variante al cacao, aggiungere un cucchiaino di cacao all'impasto.
- Cuocere in una padella antiaderente.
Pancake Avena e Albumi: Facili e Light
Questi pancake sono perfetti per una colazione proteica, senza grassi, senza glutine e senza lattosio.
Per l'impasto:
- Farina di avena
- Albumi
- Zucchero di canna
- Un pizzico di lievito in polvere per dolci
- Aromi a piacere (cannella, scorza di limone o arancia)
Procedimento:
- In una ciotola, mescolare gli albumi con lo zucchero di canna, rendendoli spumosi.
- Aggiungere la farina a pioggia e il lievito, mescolando fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Scaldare una padella antiaderente unta con poco olio.
- Versare un mestolo di pastella nella padella calda.
- Appena compaiono le bollicine, girare il pancake e cuocere per un altro minuto.
Pancake con Albumi: Light e Soffici
Questi pancake proteici sono senza burro, senza olio, senza latte e con soli 4 ingredienti.
Ingredienti:
- Farina (integrale, di farro, di avena o senza glutine)
- Albumi d'uovo
- Zucchero di canna
- Lievito
Procedimento:
- Mescolare tutti gli ingredienti con una forchetta o una frusta a mano.
- Cuocere in una padella antiaderente.
Consigli per Gustare i Pancake a Dieta
Quando si includono i pancake in una dieta, è importante trovare un equilibrio tra gusto e salute. La frequenza di consumo consigliata è di 2-3 volte a settimana, con una porzione di 3-4 pancake (circa 60-70 grammi) a colazione.
Ecco alcuni consigli:
- Privilegiare ingredienti salutari: Utilizzare farina integrale o proteica e limitare l'aggiunta di zuccheri.
- Bilanciare la colazione: Accompagnare i pancake con frutta fresca o proteine magre.
- Sperimentare con gli ingredienti: Aggiungere mirtilli freschi, mele o altri ingredienti per personalizzare la ricetta.
Come Mangiare i Pancake a Dieta?
Applicare un po' di fantasia alla propria alimentazione, attenendosi sempre ai sani principi alimentari. I pancake fit sono una valida alternativa a quelli classici e un ottimo modo per iniziare la giornata.
Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie
Conservazione
I pancake possono essere conservati in frigorifero per alcuni giorni o congelati in sacchetti per alimenti.