Il burro di arachidi, crema spalmabile amata in tutto il mondo, si rivela un ingrediente versatile non solo per dolci, ma anche per preparazioni salate sorprendenti. Originario degli Stati Uniti, dove è un vero e proprio simbolo culturale, il burro di arachidi sta conquistando anche le cucine italiane, offrendo un'esplosione di sapori e consistenze inaspettate.
Che Cos'è il Burro di Arachidi?
Il burro di arachidi è una crema ottenuta dalla macinazione di arachidi tostate. Le arachidi, pur essendo comunemente considerate frutta a guscio, appartengono alla famiglia delle leguminose. Questa crema spalmabile si distingue per il suo sapore unico, un equilibrio perfetto tra dolce e salato, e per la sua consistenza cremosa.
Proprietà Nutritive del Burro di Arachidi
Contrariamente a quanto si possa pensare, il burro di arachidi non è solo un alimento calorico. Se consumato con moderazione e scegliendo prodotti di qualità, può apportare diversi benefici all'organismo:
- Grassi "buoni": Contiene grassi monoinsaturi e polinsaturi, importanti per la salute cardiovascolare.
- Proteine vegetali: È una buona fonte di proteine, essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti.
- Arginina: Questo amminoacido può ridurre la fatica negli sport di durata.
- Fosforo: Utile per la stimolazione delle contrazioni muscolari e per il metabolismo dei grassi.
- Vitamine e minerali: Apporta vitamine del gruppo B (soprattutto B3 ed E), magnesio e acido folico.
- Fibre: Soprattutto se preparato con arachidi rivestite del tegumento, aumenta l'apporto di fibra.
È importante scegliere un burro di arachidi senza olio di palma, sale e zuccheri aggiunti, e assicurarsi che le arachidi siano state tostate correttamente.
Ricette Salate con Burro di Arachidi: Idee Creative
Il burro di arachidi si presta a molteplici usi in cucina, arricchendo piatti semplici e complessi con il suo sapore caratteristico.
Leggi anche: Viaggio Culinario Italiano
Alette di Pollo al Burro di Arachidi
Gli chef Fileni propongono un'originale ricetta che unisce le alette di pollo al burro di arachidi, creando un connubio di sapori inaspettato.
Ingredienti:
- Alette di pollo Fileni
- Burro di arachidi
- Succo di lime
- Salsa di soia
- Spicchio di aglio
- Pepe di Cayenna
- Sale
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare il burro di arachidi con il succo di lime e la salsa di soia.
- Aggiungere lo spicchio di aglio schiacciato, il pepe di Cayenna e un pizzico di sale.
- Immergere le alette di pollo nella salsa e lasciarle marinare in luogo fresco per circa mezz'ora.
- Disporre le alette su una griglia e cuocerle in forno a 200 °C per 20-30 minuti, girandole a metà cottura.
- Servire con Bonarda Frizzante Colli Piacentini D.O.C..
Hummus con Arachidi
Una variante creativa dell'hummus tradizionale, che prevede l'aggiunta di burro di arachidi o di arachidi tritate per un tocco di sapore e croccantezza in più.
Ingredienti:
- Ceci
- Tahina (o burro di arachidi)
- Arachidi (normali o salate)
- Limone
- Aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Acqua
- Sale
- Paprika (opzionale)
Preparazione:
- Frullare i ceci con la tahina (o il burro di arachidi), il succo di limone, l'aglio, l'olio, sale e paprika (se desiderata).
- Aggiungere acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Se si utilizzano arachidi normali, pulirle e frullarle insieme agli altri ingredienti. Se si utilizza burro di arachidi, aggiungere arachidi a pezzetti per la croccantezza.
- Servire con verdure fresche o insalata belga.
Altre Idee Salate
- Carolina Dreaming Appetizer Meatballs: Polpette insaporite con burro di arachidi, composta di fichi, salsa Worcestershire, succo di limone, zenzero e pepe.
- Noodles Croccanti: Condire la pasta con una salsa a base di burro di arachidi.
- Broccoli e Burro di Arachidi: Preparare un condimento con burro di arachidi, olio, salsa di soia, succo di limone e acqua calda per insaporire i broccoli.
- Enchiladas di Pollo e Burro di Arachidi: Una variante messicana con tortilla di mais, salsa e ripieno di pollo e burro di arachidi.
- Chili di Pollo e Burro di Arachidi: Aggiungere il burro di arachidi al chili di pollo per un sapore ricco e complesso.
- Gamberi con Burro di Arachidi: Scottare i gamberi in padella e condirli con burro di arachidi, salsa di soia e pepe rosa.
- Peanut Butter BBQ Ribs: Costolette di maiale cotte al forno e ricoperte con una salsa a base di burro di arachidi, ketchup, salsa di soia, aceto di riso, miele e pepe.
- Condimento per Insalate: Mescolare burro di arachidi, sale e succo di limone per un condimento originale e saporito.
- Zuppe e Vellutate: Aggiungere un cucchiaio di burro di arachidi per arricchire zuppe di verdure o minestre di legumi.
Burro di Arachidi: Come Scegliere il Migliore
Per godere appieno dei benefici del burro di arachidi e utilizzarlo in modo sano nelle vostre ricette, è importante scegliere un prodotto di qualità. Ecco alcuni consigli:
- Leggere l'etichetta: L'unico ingrediente dovrebbe essere "arachidi" (al 100%). Evitare prodotti con zuccheri aggiunti, sale, oli vegetali (soprattutto olio di palma) e conservanti.
- Preferire il biologico: Il burro di arachidi biologico è prodotto con arachidi coltivate senza pesticidi né fertilizzanti chimici.
- Scegliere la consistenza: Il burro di arachidi può essere cremoso o croccante (con pezzetti di arachidi). La scelta dipende dai gusti personali.
- Considerare il formato: Oltre al classico vasetto, è possibile trovare il burro di arachidi in polvere o in confezioni "shake & squeeze" per un utilizzo più pratico.
Leggi anche: Cocktail da Stampare
Leggi anche: Zucchine e Patate: Ricette Veloci