Pancake di Avena e Yogurt Greco Senza Uova: Ricetta Semplice e Deliziosa

Esistono innumerevoli versioni di pancake, da quelli alla banana a quelli con la mela, dalle varianti con carote a quelle con pere e ricotta. Tuttavia, molti pancake tradizionali hanno un ingrediente in comune: le uova. Ma chi è allergico alle uova o semplicemente non ne apprezza il sapore deve rinunciare a questo piacere? La risposta è no! Ecco a voi la soluzione: i pancake allo yogurt senza uova, una risposta per chi cerca un'alternativa valida.

I pancake con farina di avena e yogurt greco che vi propongo sono perfetti per una colazione speciale, ideale per chi desidera restare in forma. Sono deliziosi ma realizzati con un occhio di riguardo al mangiare sano, sostenibile e naturale.

Ingredienti e Preparazione: Un'Armonia di Sapori

La preparazione di questi pancake è semplice e veloce. Come base, si mescolano separatamente gli ingredienti secchi (farina e lievito) e quelli liquidi (latte, yogurt). Successivamente, si uniscono i due composti, mescolando rapidamente: non preoccupatevi se rimangono dei grumi, anzi, è preferibile. L'ideale sarebbe preparare l'impasto la sera prima e lasciarlo riposare in frigorifero per tutta la notte, per amalgamare bene i sapori.

Per pancake alti e soffici, è consigliabile montare gli albumi (se presenti nella ricetta) e aggiungerli delicatamente al resto del composto. Quando il composto è pronto e sufficientemente denso, versatelo in una padella antiaderente calda, leggermente unta con burro chiarificato o olio. Quando compaiono le prime bollicine, è il momento di girare il pancake. Evitate di schiacciarli durante la cottura.

5 Ricette di Pancake Proteici e Sani

Negli ultimi anni, i pancake proteici sono diventati una scelta popolare per chi desidera una colazione energetica e gustosa. Si tratta di pancake americani rivisitati in chiave salutare, con pochi grassi e zuccheri, ma ricchi di fibre e proteine. Ecco 5 ricette da provare, con diverse varianti per soddisfare ogni gusto:

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

1. Pancake Super Proteici

Questi pancake sono realizzati con yogurt greco e albumi, perfetti per chi si allena grazie al loro alto contenuto proteico. Potete utilizzare yogurt greco intero, magro o alla frutta per variare il sapore.

Ingredienti:

  • 150 g di yogurt greco
  • 50 g di farina 1
  • 1 ½ cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 100 g di albumi
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna fine

2. Pancake Proteici Integrali

Una variante della ricetta precedente, che utilizza farina integrale al posto della farina 1. La farina integrale è meno raffinata e ricca di nutrienti. Potete anche optare per una farina multicereali, meglio se mescolata con farina 1 per un risultato ottimale. Se l'impasto dovesse risultare troppo solido, aggiungete un altro albume.

Ingredienti:

  • 100 g di farina integrale
  • 1 vasetto di yogurt greco
  • 2 albumi
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna fine
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale

3. Pancake Proteici con Avena

Questi pancake sono preparati con farina di avena, che potete acquistare già pronta o ottenere tritando finemente i fiocchi di avena integrali. Dolcificate con agave, sciroppo d'acero, miele o malto di riso a vostro piacimento.

Ingredienti:

  • 100 g di albumi
  • 60 g di agave
  • 100 g di farina di avena
  • 1 pizzico di lievito
  • 1 cucchiaio di acqua

4. Pancake con Avena Senza Uova (Vegano)

Una ricetta vegana che non contiene ingredienti di origine animale. Utilizza farina di avena e latte vegetale, che potete scegliere in base ai vostri gusti (il latte di avena e quello di mandorle sono ottimi per i dolci).

Ingredienti:

  • 100 g di farina di avena
  • 30 g di zucchero di canna fine
  • 1 bustina di lievito vegan
  • 200 ml di latte di avena

5. Pancake con 2 Ingredienti

La ricetta più semplice e leggera, con soli due ingredienti: una banana e un uovo. Per ottenere la consistenza soffice tipica dei pancake, schiacciate la banana con una forchetta invece di frullarla.

Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie

Pancake Avena e Banana: Un'Alternativa Sana e Veloce

Questa ricetta è priva di grassi, uova e zucchero, adatta a chi segue una dieta ipocalorica o desidera mantenersi in forma. Potete guarnire i pancake con topping al cioccolato, fettine di banana e noci, o con qualsiasi altro ingrediente che vi piaccia. Sono perfetti anche per i bambini, perché più sani e nutrienti rispetto a merendine confezionate.

Ingredienti:

  • 1 banana matura
  • Fiocchi di avena (la quantità dipende dalla grandezza della banana, regolatevi ad occhio)
  • Latte di mandorle (quanto basta per rendere il composto omogeneo)
  • Cannella (q.b.)
  • Un pizzico di sale
  • Lievito setacciato (q.b.)

Unite il latte di mandorle intiepidito, la cannella, il pizzico di sale e il lievito setacciato. Scaldate bene una piastra per crepes leggermente oliata (eliminate l'eccesso con carta assorbente). Versate un mestolino di impasto e aspettate che si formino le prime bollicine.

Pancake Senza Uova con Yogurt: Soffici e Leggeri

Questi pancake senza uova, realizzati con yogurt, sono soffici e leggeri. Lo yogurt sostituisce perfettamente le uova, e la ricetta non prevede l'aggiunta di olio o burro. Potete utilizzare yogurt greco magro (fonte di proteine), yogurt di soia o kefir. Lo yogurt conferisce cremosità e rende il risultato perfetto.

Potete accompagnare i pancake con miele, sciroppo d'acero o di agave, frutta fresca, creme e marmellate.

Conservazione

I pancake senza uova si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico o avvolti in pellicola trasparente. Per gustarli al meglio, riscaldateli per qualche secondo in microonde o in padella.

Leggi anche: Pancake Americani: La Guida

Sostituzioni

È possibile sostituire il latte con acqua.

tags: #pancake #avena #e #yogurt #greco #senza