La colazione è un momento speciale, soprattutto la domenica, quando il tempo sembra rallentare e ci si può dedicare alla preparazione di qualcosa di delizioso. I pancake senza lattosio rappresentano una scelta eccellente per iniziare la giornata con dolcezza, adatti a tutta la famiglia e perfetti per chi ha intolleranze o semplicemente desidera una colazione più leggera.
Perché Scegliere i Pancake Senza Lattosio?
I pancake senza lattosio sono una valida alternativa ai classici pancake, pensati per chi soffre di intolleranza al lattosio o alle proteine del latte, ma apprezzati da tutti per la loro leggerezza e sofficità. Questa ricetta è ideale anche per chi segue una dieta, senza rinunciare al gusto e alla golosità di una colazione sfiziosa.
Ingredienti e Preparazione: Un Mix di Semplicità e Gusto
La preparazione dei pancake senza lattosio è estremamente semplice e veloce, perfetta per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare a una colazione fatta in casa.
Ingredienti
- 1 banana matura
- 4 cucchiai di farina senza glutine
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- Latte senza lattosio q.b. (o bevanda vegetale a scelta per la versione vegana)
- Cannella in polvere q.b.
- 1 uovo
- zucchero
Preparazione
- Preparazione della Pastella: In una ciotola, ridurre la banana matura a purea con una forchetta. Aggiungere la farina senza glutine, lo zucchero di canna, la cannella e il bicarbonato. Mescolare bene. Versare il latte senza lattosio (o la bevanda vegetale) a filo, continuando a mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciare riposare l'impasto per circa 20 minuti. Sbattete con delle fruste elettriche (oppure a mano) l’uovo con lo zucchero. Dovrete ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Cottura dei Pancake: Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio (o eventualmente ungerla con un po' di olio). Quando la padella è ben calda, versare un mestolo di composto in modo leggermente circolare per formare il pancake. Aspettare che inizino a comparire le prime bollicine in superficie e poi capovolgere il pancake per cuocerlo dall'altro lato. Basteranno pochi minuti per lato. A questo punto girate il pancake dall’altro lato e cuocete per un altro minuto.
- Servizio: Man mano che saranno cotti impilate i pancake su un piatto e proseguite in questo modo fino a terminare tutta la pastella; con queste dosi otterrete 12 pancake del diametro di circa 8 cm. Servire i pancake caldi, guarnendoli a piacere.
Varianti e Consigli per Personalizzare la Ricetta
I pancake senza lattosio si prestano a numerose varianti e personalizzazioni, per soddisfare i gusti di tutti.
- Variante Vegana: Per una versione vegana, sostituire il latte senza lattosio con una bevanda vegetale a scelta (come latte di soia, mandorla o riso).
- Senza Uova: Si può provare a sostituire l'uovo con una banana matura schiacciata e incorporata agli altri ingredienti.
- Guarnizioni: I pancake possono essere guarniti con creme spalmabili vegane, sciroppo d'acero, miele, marmellata (ottima quella fatta in casa di albicocche), frutta fresca (come fragole e frutti di bosco), yogurt greco e frutta secca. Un altro abbinamento che mi piace molto è yogurt greco, miele e fragole/frutti di bosco. Portati in tavola ancora caldi ognuno li ha farciti a proprio gradimento…nocciolata, miele, sciroppo d’acero, per me marmellata di albicocche (fatta in casa) e frutti di bosco!
- Pancake light: In casa amiamo tanto i pancake classici a colazione! Una di queste mattine ho voluto provare a renderli più leggeri, dopo due tentativi ho trovato la mia ricetta perfetta dei pancake light. Stessa sofficità, piacevoli anche senza farcitura, ottimi serviti con miele o marmellata.
Consigli Utili
- Conservazione: La pastella si conserva in frigorifero coperta per 12 ore, quindi potete prepararla la sera per la mattina. I pancake già pronti si conservano chiusi in un contenitore per un giorno. Si consiglia di consumare subito i pancake senza latte.
- Consistenza: Dovrete ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Pancake Senza Glutine e Senza Lattosio: Un'Opzione per Tutti
I pancake senza glutine e senza lattosio sono perfetti per iniziare la giornata con dolcezza e piacciono a tutta la famiglia. Oggi te li propongo in questa versione facilissima senza glutine e senza lattosio guarnite con crema spalmabile vegana e fragole fresche.
Leggi anche: Come fare pancake senza burro
Pancake Light: Una Versione Più Leggera
I pancake light senza uova, senza latte e senza burro sono veloci e sofficissimi! Ecco una ricetta facile senza lattosio e con pochi grassi, buonissimi con diversi abbinamenti, In fondo alla ricetta ti suggerisco come farcirli.
Pancake Senza Latte: Un'Alternativa Deliziosa
Sono dei pancake senza burro realizzati con l’acqua al posto del latte, quindi senza lattosio. Un dolce facile e veloce, perfetto da abbinare a frutta fresca, miele o cioccolato, così come al classico sciroppo d’acero.
Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie
Leggi anche: Pancake Americani: La Guida
tags: #pancake #senza #lattosio #giallozafferano #ricetta