Pancake Perfetti: Ricetta Facile per 2 Persone

I pancake sono un classico della colazione, amati in tutto il mondo per la loro sofficità e versatilità. Questa ricetta è pensata per preparare circa 5-6 pancake, la quantità ideale per una colazione golosa per due persone.

Perché Questa Ricetta Funziona

Questa ricetta è stata testata e perfezionata per garantire pancake alti, soffici e deliziosi. È facile da seguire e richiede ingredienti semplici che probabilmente hai già in casa.

Ingredienti Principali

La ricetta originale dei pancake prevede l'utilizzo di uova, burro (anche se in questa versione ne faremo a meno), zucchero, latte, farina e lievito.

Preparazione

Ecco come preparare i pancake perfetti, senza burro e con un metodo che esalta la loro sofficità:

  1. Sciogliere il burro (opzionale): Se si desidera utilizzare il burro, scioglierlo in un pentolino e lasciarlo intiepidire.

    Leggi anche: Ricetta Veloce per Pancake Senza Lievito

  2. Separare tuorli e albumi: In una ciotola, separare i tuorli dagli albumi.

  3. Mescolare tuorli e latte: Versare nella ciotola con i tuorli il burro fuso intiepidito (se utilizzato) e il latte.

  4. Aggiungere le polveri: Setacciare il lievito e la farina nella ciotola con i tuorli e il latte. Incorporare le polveri con una frusta, poi aggiungere un pizzico di sale e mescolare ancora per ottenere un composto omogeneo.

  5. Montare gli albumi: In un'altra ciotola, versare gradualmente lo zucchero negli albumi e continuare a lavorare con le fruste per montare gli albumi a neve. Questo passaggio è fondamentale per ottenere pancake più alti e soffici. Se si preferisce, si possono utilizzare direttamente le uova intere per accorciare i tempi di preparazione, ma il risultato sarà leggermente diverso.

  6. Incorporare gli albumi: Mescolare delicatamente gli albumi montati a neve al composto con i tuorli, utilizzando una frusta e movimenti dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.

    Leggi anche: Come fare pancake senza burro

  7. Cuocere i pancake: Scaldare una padella antiaderente a fuoco moderato. È possibile ungere leggermente la padella con un pezzettino di burro, passandolo con un fazzoletto per evitare che i pancake si brucino. Versare un mestolo di pastella nella padella calda per formare un pancake.

  8. Girare i pancake: Lasciare cuocere a fuoco moderato per un paio di minuti, o fino a quando compariranno le prime bollicine in superficie. Girare delicatamente il pancake con l'aiuto di una spatola e cuocerlo brevemente anche dall'altro lato, fino a doratura.

  9. Servire: Man mano che i pancake sono pronti, trasferirli su un piatto senza impilarli, per evitare che si sgonfino. Servire subito i pancake caldi.

Varianti e Consigli

  • Senza burro: Per una versione più leggera, omettere il burro sia nell'impasto che per ungere la padella. Utilizzare una buona padella antiaderente.
  • Alternative al latte: È possibile utilizzare latte di soia, latte di riso, latte di cocco o latte di mandorle al posto del latte vaccino.
  • Farina: Per pancake integrali, utilizzare farina integrale. Per pancake senza glutine, utilizzare farina di riso o una farina specifica senza glutine.
  • Dolcificante: Se non si ha lo sciroppo d'acero, si può sostituire con del miele caldo o dello zucchero a velo.
  • Frutta: Servire i pancake con frutta fresca di stagione come fragole, banana, kiwi o arancia.
  • Altri condimenti: Marmellata, Nutella, burro di arachidi, cioccolato fuso, panna montata, miele, confetture fatte in casa, sciroppo d'acero sono tutti ottimi condimenti per i pancake.
  • Pancake alla banana (senza uova e senza zucchero): Sbucciare una banana matura e schiacciare bene la polpa con una forchetta. In una ciotola, amalgamare la polpa di banana schiacciata con due uova. Scaldare una padella antiaderente e versare a cucchiaiate la pastella di banana, mantenendo una certa distanza tra un pancake e l'altro. Cuocere per 3-4 minuti, rigirandoli un paio di volte, solo dopo la formazione della crosticina. Servire caldi con frutta fresca.

Idee per la Decorazione

La decorazione dei pancake è un momento di creatività. Si può dare libero sfogo alla fantasia, utilizzando:

  • Fragole e banana con marmellata ai frutti di bosco
  • Un filo di Nutella e farina di cocco
  • Sciroppo d'acero
  • Miele

Come Servire i Pancake

Servire i pancake impilati o uno sopra l'altro, tipo sandwich, con il ripieno preferito.

Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie

Altre Ricette di Pancake

Se ti piacciono i pancake, prova anche queste varianti:

  • Pancake giapponesi
  • Pancake alla ricotta
  • Dorayaki alla Nutella
  • Pancake proteici (con yogurt greco e albumi)
  • Pancake salati
  • Pancake all'acqua
  • Pancake in bottiglia
  • Pancake al cacao
  • Toast pancake
  • Pancake agli albumi

Come Conservare i Pancake

Se desideri conservare i pancake più a lungo, puoi congelarli. Disponili in un singolo strato su una teglia e mettili nel congelatore finché non saranno solidi. Trasferiscili poi in un sacchetto per congelatore o in un contenitore ermetico.

Errori da Evitare

  • Cuocere i pancake a fiamma troppo alta: si scuriranno troppo e l'impasto non avrà il tempo di lievitare.
  • Impilare i pancake appena cotti: si sgonfieranno.

tags: #pancake #ricetta #facile #2 #persone