I pancake alla cannella sono un'ottima opzione per una colazione o un brunch delizioso e profumato. Se ami i pancake e adori la cannella, questa ricetta è assolutamente da provare. L'aroma inebriante della cannella che si diffonde in casa al mattino è un modo fantastico per iniziare la giornata con energia e buon umore. Questa guida esplorerà diverse varianti di pancake alla cannella, dalle versioni classiche a quelle più leggere e adatte a chi segue una dieta specifica.
Cinnamon Roll Pancake: Un'Alternativa Golosa
Se sei un amante dei cinnamon rolls, i cinnamon roll pancake sono la scelta ideale. Questa ricetta unisce la sofficità dei pancake al sapore avvolgente della cannella, creando un'esperienza gustativa unica.
Ingredienti:
- 200 g di farina
- 2 uova
- 40 g di zucchero
- 30 g di burro
- 250 ml di latte
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 pizzico di sale
Per la farcia:
- 40 g di burro
- 10 g di cannella in polvere
- 3 cucchiai di zucchero di canna
Preparazione:
- Preparazione della pastella: In una ciotola capiente, setaccia tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, bicarbonato, sale e lievito.
- In un'altra ciotola, separa i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma.
- Aggiungi ai tuorli il latte, il burro fuso e l'aceto di mele. Mescola bene.
- Unisci gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando rapidamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve al composto.
- Preparazione della farcia: Sciogli il burro a bagnomaria e aggiungi lo zucchero di canna e la cannella in polvere. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferisci il composto in un sac à poche o in un cono di carta forno.
- Cottura: Scalda una padella antiaderente leggermente unta con burro. Versa un mestolo di pastella nella padella calda e cuoci a fuoco basso per pochi secondi.
- Quando iniziano a formarsi delle bollicine sulla superficie del pancake, forma una spirale con la farcia alla cannella.
- Cuoci per qualche secondo, poi gira delicatamente il pancake e cuoci per un altro minuto.
- Rimuovi il pancake dalla padella e pulisci la padella con un tovagliolo di carta prima di cuocere il pancake successivo.
- Servi i pancake alla cannella caldi, guarniti con sciroppo d'acero o glassa allo zucchero.
Mini Pancake alla Cannella Light: Perfetti per la Dieta
Se sei a dieta ma non vuoi rinunciare al piacere di un dolce, i mini pancake alla cannella light sono la soluzione ideale. Questa ricetta è leggera, gustosa e facile da preparare.
Ingredienti:
- Farina
- Lievito
- Cannella
- Truvìa (o altro dolcificante)
- Sale
- Uova
- Latte
Preparazione:
- In una ciotola, setaccia la farina, il lievito, la cannella e aggiungi Truvìa e sale.
- Mescola bene e aggiungi le uova sbattute con il latte.
- Mescola con una frusta fino ad ottenere una pastella omogenea. Lascia riposare la pastella per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Ungi una padella antiaderente con burro e rimuovi l'eccesso con carta da cucina.
- Con un cucchiaio, versa piccole quantità di impasto nella padella (circa 3-4 cm di diametro).
- Quando compaiono delle bollicine sulla superficie, gira i mini pancake e cuoci per 1-2 minuti dall'altro lato.
- Trasferisci i mini pancake su un piatto e tienili in caldo.
- Servi i mini pancake con yogurt greco e fragole fresche.
Pancake Proteici alla Cannella: Ideali per gli Sportivi
Per chi pratica sport e desidera una colazione ricca di proteine, i pancake proteici alla cannella sono un'ottima scelta. Questa ricetta fornisce energia e nutrienti essenziali per sostenere l'attività fisica.
Ingredienti:
- 300ml di latte senza lattosio a scelta
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 115g di farina integrale
- 75g di vegan blend gusto vaniglia naturale
- 2 cucchiaini da tè di lievito
- 2 cucchiaini da tè di cannella
- 50ml di olio di cocco (sciolto)
- 50ml di sciroppo d’acero o miele
Condimenti:
- 100g di formaggio cremoso vegano
- 1 cucchiaino da tè di estratto di vaniglia o 10-12 gocce di Flavdrops alla vaniglia
Preparazione:
- Preparazione del latticello: Mescola il latte e il succo di limone in un recipiente di media grandezza.
- Preparazione della pastella: In un recipiente grande, mescola la farina, la miscela vegana, il lievito, il sale e la cannella.
- Aggiungi lo sciroppo d’acero al composto con il latte, poi versa il composto umido in quello in polvere e frusta.
- Aggiungi l’olio di cocco sciolto e frusta fino ad eliminare i grumi. Lascia riposare per 5-10 minuti.
- Cottura: Scalda una piastra per waffle e cospargila di olio spray da cucina. Cuoci il composto seguendo le indicazioni della piastra per waffle. In alternativa, puoi utilizzare una forma in silicone per waffle, cuocendo in forno preriscaldato a 220°C per 9-10 minuti.
- Preparazione del condimento: Mescola il formaggio cremoso vegano con le gocce di Flavdrops alla vaniglia, regolando la dolcezza a piacere.
- Servi i waffle proteici alla cannella caldi, guarniti con il condimento preparato.
Pancake con Mele e Cannella: un Classico Rivisitato
La combinazione di mele e cannella è un classico intramontabile, e i pancake con mele e cannella non fanno eccezione. Questa ricetta è facile da preparare e perfetta per una colazione autunnale.
Leggi anche: Come fare pancake senza burro
Ingredienti:
- Uovo
- Dolcificante in polvere (eritritolo, xilitolo, zucchero di canna, zucchero di cocco o zucchero semplice)
- Farina
- Lievito
- Mela grattugiata
Preparazione:
- Monta molto bene l’uovo con il dolcificante in polvere.
- Setaccia la farina e il lievito e uniscili al composto.
- Aggiungi la mela grattugiata.
- Scalda una padella antiaderente leggermente unta.
- Versa un mestolo di pastella nella padella calda e cuoci a fuoco medio.
- Quando si formano delle bollicine sulla superficie del pancake, giralo e cuoci fino a doratura su entrambi i lati.
- Servi i pancake con mele e cannella caldi, guarniti con sciroppo d'acero o frutta fresca.
Consigli e Varianti
- Pancake Light Senza Uova (Vegan): Per una versione vegana, puoi sostituire le uova con banana schiacciata o semi di chia idratati.
- Utilizzo della Padella Giusta: Se non hai una padella specifica per pancake, puoi utilizzare un pentolino piccolo (10 cm di diametro) o un coppapasta per ottenere pancake con bordi uniformi.
- Cottura Perfetta: I pancake sono pronti per essere girati quando si formano delle bollicine su tutta la parte superiore.
- Farciture Alternative: Oltre allo sciroppo d'acero e alla glassa allo zucchero, puoi guarnire i pancake alla cannella con frutta fresca, yogurt, panna montata o nutella.
- Conservazione: Puoi conservare i pancake cotti in frigorifero per 2-3 giorni. Riscalda i pancake in padella o nel microonde prima di servirli.
Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie
Leggi anche: Pancake Americani: La Guida