Pancake Dolci Senza Uova: Una Ricetta Facile e Veloce per una Colazione Golosa

I pancake sono un classico della colazione americana, amati in tutto il mondo per la loro versatilità e il sapore delizioso. La ricetta tradizionale prevede l'uso di uova e burro, ma è possibile preparare una versione altrettanto gustosa e più leggera, adatta a chi soffre di allergie o intolleranze, o semplicemente desidera ridurre l'apporto calorico: i pancake senza uova. Questa ricetta è facile, veloce e perfetta per iniziare la giornata con una coccola dolce e sana.

Cosa Sono i Pancake?

I pancake sono delle frittelle dolci, simili alle crêpes, ma più spesse e soffici grazie all'aggiunta di lievito nell'impasto. Sono un dolce tipico americano, ideale per la colazione o il brunch, e si prestano a essere guarniti in mille modi diversi, dal classico sciroppo d'acero alla frutta fresca, passando per creme, cioccolato e frutta secca.

Perché Preparare i Pancake Senza Uova?

Ci sono diverse ragioni per scegliere di preparare i pancake senza uova:

  • Allergie e intolleranze: Questa ricetta è perfetta per chi è allergico alle uova o intollerante al lattosio, sostituendo il latte vaccino con bevande vegetali come latte di soia, avena o cocco.
  • Leggerezza: Eliminando le uova e il burro, si ottiene un impasto più leggero e digeribile, ideale per chi segue un'alimentazione controllata.
  • Semplicità: La ricetta è ancora più facile e veloce da realizzare, non richiedendo di montare gli albumi a neve.
  • Versatilità: I pancake senza uova mantengono la loro sofficità e si prestano a essere guarniti con qualsiasi ingrediente, dolce o salato.

La Ricetta dei Pancake Senza Uova

Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare dei deliziosi pancake senza uova:

Ingredienti:

  • 100 g di farina setacciata (è possibile utilizzare farina 00, integrale, di avena, di grano saraceno, ecc.)
  • Maizena
  • Zucchero q.b. (ridurre la quantità per pancake salati)
  • Sale
  • Lievito in polvere per dolci
  • Latte (vaccino o vegetale)
  • Olio di semi (o burro fuso intiepidito)
  • Estratto di vaniglia (o scorza di limone grattugiata)

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescola gli ingredienti secchi: farina, maizena, zucchero, sale e lievito setacciati.
  2. In un'altra ciotola, versa il latte, l'olio e la vaniglia.
  3. Aggiungi gradualmente gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
  4. Scalda una padella antiaderente leggermente unta con olio o burro a fuoco medio-basso.
  5. Versa un mestolo di pastella nella padella calda e allargala leggermente con il dorso di un cucchiaio per formare un disco.
  6. Cuoci per circa 2-3 minuti per lato, o finché non compaiono delle bollicine sulla superficie e il pancake è dorato.
  7. Gira il pancake e cuoci per un altro minuto.
  8. Servi i pancake caldi, guarniti a piacere.

Consigli e Varianti

  • Latte vegetale: Per una versione 100% vegetale, utilizza latte di soia, avena, cocco o riso.
  • Farina: Sperimenta con diverse farine per trovare il tuo mix preferito. La farina integrale conferisce un sapore più rustico, mentre la farina di avena rende i pancake più soffici.
  • Aromi: Aggiungi un pizzico di cannella, noce moscata o cardamomo all'impasto per un tocco aromatico in più.
  • Dolcificante: Regola la quantità di zucchero in base ai tuoi gusti. Puoi utilizzare anche altri dolcificanti come miele, sciroppo d'acero o stevia.
  • Frutta nell'impasto: Aggiungi all'impasto pezzetti di frutta fresca come mirtilli, lamponi, banane o mele per un tocco di sapore e colore.

Idee per Guarnire i Pancake

I pancake senza uova sono una tela bianca su cui puoi sbizzarrirti con la tua creatività. Ecco alcune idee per guarnirli:

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

  • Sciroppo d'acero: Il classico abbinamento americano, dolce e avvolgente.
  • Frutta fresca: Fragole, mirtilli, lamponi, banane, kiwi, pesche… la frutta fresca è un'ottima fonte di vitamine e rende i pancake più leggeri e colorati.
  • Salse: Crema pasticcera, salsa al cioccolato, salsa al caramello, coulis di fragole… le salse aggiungono un tocco di golosità ai pancake.
  • Marmellata o confettura: Scegli la tua marmellata preferita per un abbinamento semplice e delizioso.
  • Frutta secca: Noci, mandorle, nocciole, pistacchi… la frutta secca aggiunge croccantezza e un tocco di sapore in più.
  • Yogurt: Yogurt greco, yogurt alla frutta… lo yogurt rende i pancake più freschi e leggeri.
  • Cioccolato fuso: Fondente, al latte, bianco… il cioccolato fuso è una coccola irresistibile.
  • Burro d'arachidi: Un abbinamento goloso e proteico.
  • Miele: Un dolcificante naturale e aromatico.
  • Panna montata: Per un tocco di lusso.
  • Nutella: L'immancabile e super golosa crema spalmabile alle nocciole.
  • Caramello: Un tocco di dolcezza irresistibile.

Conservazione

I pancake senza uova si conservano in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Puoi scaldarli in padella, nel microonde o nel tostapane prima di servirli.

Congelamento:

Puoi congelare i pancake senza uova già cotti. Lasciali raffreddare completamente, poi disponili in sacchetti per freezer separati da un foglio di carta forno per evitare che si attacchino. Si conservano in freezer per circa 1 mese. Per scongelarli, lasciali a temperatura ambiente per qualche ora o scaldali direttamente in padella o nel microonde.

La Storia dei Pancake e dello Sciroppo d'Acero

La storia dei pancake è antica e affonda le radici in diverse culture. Già nell'antica Grecia si preparavano delle focacce dolci cotte su pietre calde. Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta e diffusa in tutto il mondo, assumendo diverse forme e nomi.

Lo sciroppo d'acero, invece, ha una storia legata alle popolazioni native americane, che già prima dell'arrivo dei coloni europei raccoglievano la linfa degli aceri e la trasformavano in sciroppo. Secondo la leggenda, la moglie di un capo tribù indiano fu la prima a produrre lo sciroppo d'acero, cuocendo della carne nella linfa d'acero pensando che fosse acqua.

Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie

Leggi anche: Pancake Americani: La Guida

tags: #pancake #dolci #senza #uova #ricetta