Odissea di Crema e Cioccolato: Un Viaggio nel Gusto

Una serata memorabile, degna de "Le Mille e una Notte", ha fatto da cornice alla presentazione della collezione di Eleonora Altamore, un evento romano che ha saputo celebrare l'essenza del mito attraverso l'attenzione ai dettagli e un'atmosfera incantevole. In questo contesto di eleganza e raffinatezza, dove la contessa Altamore ha omaggiato le donne con ciondoli a forma di sirena, immergiamoci in un'altra odissea, quella del gusto, esplorando la creazione di un dolce semplice ma ricco di sfumature: una torta quattro quarti arricchita da crema e cioccolato.

Dall'Errore alla Scoperta: La Nascita di una Ricetta

L'origine di questa ricetta è tanto curiosa quanto invitante. Un errore fortuito, la difficoltà di reperire ingredienti specifici durante le festività, ha portato alla trasformazione di un litro di panna in burro e latticello. Quest'ultimo, ingrediente spesso dimenticato, è diventato la base per una rivisitazione leggera e golosa della classica torta quattro quarti.

Quattro Quarti Rivisitata: Leggerezza e Golosità

L'obiettivo era creare una torta quattro quarti leggera, perfetta per la colazione e ideale per smaltire i postumi delle feste. La sostituzione del burro con il latticello ha alleggerito l'impasto, mentre l'aggiunta di crema lemon curd e cioccolato bianco ha conferito un tocco di golosità senza appesantire eccessivamente il dolce.

Ingredienti: Un'Armonia di Sapori

Ecco gli ingredienti necessari per intraprendere questo viaggio nel gusto:

  • 4 uova
  • Stesso peso di latticello (circa 214gr)
  • Stesso peso di zucchero
  • Stesso peso di farina
  • 1/2 bustina di lievito
  • 3 cucchiai di lemon curd e cioccolato bianco
  • Stesso peso della crema, in amido di mais (circa 75 gr)

Preparazione: Un Percorso Semplice e Appagante

La preparazione di questa torta è un processo semplice e alla portata di tutti.

Leggi anche: Cucina Italiana: Spaghetti Pollo

  1. Preriscaldare il forno: Accendere il forno a 170°C.
  2. Mescolare gli ingredienti liquidi: In una ciotola, mescolare con le fruste elettriche le uova, il latticello e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Incorporare gli ingredienti secchi: Aggiungere gradualmente la farina, continuando a mescolare con le fruste per evitare la formazione di grumi.
  4. Aggiungere le creme: Incorporare delicatamente la crema lemon curd e cioccolato bianco e la crema di amido di mais.
  5. Infine il lievito: Aggiungere il lievito setacciato e mescolare delicatamente per amalgamare il tutto.
  6. Infornare: Versare l'impasto in uno stampo da cake medio o in stampi individuali.
  7. Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 30-40 minuti per la torta grande, o per circa 20 minuti per le tortine individuali. Dopo i primi 20 minuti, abbassare la temperatura a 160°C e controllare la cottura con uno stecchino. La torta è pronta quando lo stecchino inserito al centro esce pulito.

Consigli e Varianti: Personalizzare il Viaggio

  • Per un risultato ancora più goloso, si può sostituire la crema di amido di mais con una crema pasticcera.
  • Per un tocco di freschezza, si possono aggiungere scorza di limone o arancia grattugiata all'impasto.
  • Per una versione più ricca, si possono aggiungere gocce di cioccolato fondente all'impasto.

Leggi anche: Tortelli alla Crema: la ricetta perfetta

Leggi anche: Come preparare la Torta della Nonna

tags: #odissea #crema #e #cioccolato #ingredienti