Il cioccolato, con le sue origini antiche e il suo ruolo fondamentale nella storia e nella cultura, è diventato un piacere irrinunciabile nelle nostre vite. Tuttavia, questa passione può portare a spiacevoli inconvenienti: le macchie di cioccolato sui vestiti. Che si tratti di un piccolo incidente con la cioccolata calda o di una golosa barretta consumata con troppa foga, le macchie di cioccolato possono sembrare ostinate. Fortunatamente, esistono diversi metodi efficaci per rimuoverle, preservando i tuoi capi preferiti.
Primo Soccorso: L'Attacco è la Miglior Difesa
La velocità è fondamentale. Non appena ti accorgi della macchia, intervieni subito.
- Tampona, non strofinare: Adulti o bambini, la prima cosa da fare in caso di macchia di cioccolato è tamponare delicatamente la macchia con un panno pulito. Questo accorgimento permette al panno di assorbire il cioccolato in eccesso e impedisce alla macchia di propagarsi ulteriormente nelle fibre del tessuto. Fai bene attenzione a picchiettare, senza strofinare mai, altrimenti il cioccolato si attaccherà in profondità tra le fibre del tessuto, rendendo più difficile la rimozione. Se sei in giro e non hai acqua a disposizione, continua a tamponare delicatamente la macchia finché non puoi intervenire con acqua e detersivo.
- Rimuovi l'eccesso: Per rimuovere le macchie di cioccolato dal cotone, denim o da abbigliamento in altri materiali lavabili, inizia dal rimuovere quanto più possibile l'eccesso di cioccolato con un coltello o un cucchiaio.
Scegliere il Detergente Giusto
La scelta del detersivo è cruciale per il successo della rimozione della macchia.
- Considera il tessuto: Quando il cioccolato cade su una maglietta di cotone o sui jeans, la rimozione delle macchie con la maggior parte dei detersivi e smacchiatori presenti in commercio non presenta problemi. Tuttavia, la lana, la seta e le altre fibre delicate devono essere trattate con maggiore attenzione. Durante il lavaggio, è essenziale utilizzare un detersivo delicato adatto a questo tipo di tessuti, come Perlana per lana e delicati.
- Verifica l'etichetta: Controlla sempre l’etichetta per le istruzioni di lavaggio dell’indumento che vuoi smacchiare! Il triangolino che indica la possibilità di candeggiare un indumento non è sbarrato?
- Dixan: Se l'indumento che hai sporcato con la macchia di cioccolato è lavabile, con Dixan troverai sicuramente il detersivo giusto. I prodotti Dixan riescono a rimuovere tutte le macchie più difficili e al contempo proteggono le fibre. Puoi scegliere tra Dixan Super Tabs o Dixan Classico Liquido per il bucato bianco, oppure Dixan Multicolor Liquido o Dixan Duo Caps Multicolor per i colorati.
- Smacchiatori: Uno smacchiatore efficace, come Grey Scioglimacchia, facilita la rimozione delle macchie di cioccolato. Puoi applicare uno smacchiatore adatto al tessuto in questione prima di lavare il capo, oppure aggiungerlo al detersivo prima del lavaggio per facilitare la rimozione della macchia di cioccolato.
Metodi di Smacchiatura: Passo Dopo Passo
Esistono diverse tecniche per affrontare le macchie di cioccolato, sia con prodotti specifici che con rimedi casalinghi.
Smacchiatura con Prodotti Specifici
- Vanish: Vanish Oxi Action Polvere è una soluzione efficace per eliminare le macchie di cioccolato. Non lasciare che le macchie si secchino! Per ottenere risultati ottimali, si consiglia l'ammollo. Sciogli un misurino di smacchiatore Vanish Oxi Action Polvere in 4 litri di acqua tiepida (massimo 40°) e lascia in ammollo per un'ora per i vestiti colorati e fino a sei ore per i bianchi. Per un risultato ottimale, aggiungi al bucato un misurino di smacchiatore Vanish e metti il capo a lavare in lavatrice insieme al tuo solito detersivo per il bucato. Puoi usare Vanish Oxi Action Polvere Bianca per rimuovere le macchie di cioccolato e illuminare i tuoi bianchi o Vanish Oxi Action Polvere Rosa per il tuoi colorati.
- Pretrattamento con Vanish: Aggiungere 10gr di polvere nel misurino coprirli completamente con acqua (max 40°). Mescolare per 30 secondi, applicare il mix sulla macchia per MAX 5 minuti, strofinare la macchia se necessario, dopo il pre - trattamento lavare il capo come d’abitudine.
- Vanish Gel: In lavatrice, aggiungere al detersivo 1 tappo per macchie normali, 2 tappi per macchie ostinate/secche. In ammollo, aggiungere 2 tappi di prodotto in 4L d’acqua a 40°, lasciare in ammollo 1h MAX per capi colorati e 6h MAX per capi bianchi e strofinare prima di risciacquare. Per il pre-trattamento, coprire la macchia con Vanish e poi strofinare delicatamente, lasciare agire il prodotto sulla macchia per 10 minuti MAX e risciacquare abbondantemente o lavare come d’abitudine.
Rimedi Fai da Te
Se preferisci soluzioni più ecologiche e casalinghe, esistono diversi rimedi fai da te:
Leggi anche: Dolci con Cioccolato Avanzato
- Aceto: L'aceto non è solo un ottimo condimento per insalate, ma può anche essere un eccellente detergente. Pretratta la macchia mettendo dell'aceto direttamente sulla macchia, lasciandolo agire per 4 - 5 minuti.
- Bicarbonato: Crea una soluzione di bicarbonato e acqua e applicala sulla macchia.
- Succo di limone e sale: Versa una piccola quantità di succo di limone direttamente sulla macchia di cioccolato, lasciala agire per qualche minuto e, una volta che il limone è stato assorbito, cospargi con un pizzico di sale sull’area interessata ed esegui dei movimenti circolari. Per rimuovere il sale e il succo di limone in eccesso, prendi una spazzola o un panno e strofina delicatamente la zona.
- Ammoniaca: Tampona la zona con acqua tiepida e ammoniaca. Mescola acqua e ammoniaca in parti uguali, quindi lascia agire solo per qualche minuto. ATTENZIONE: Quando utilizzi l’ammoniaca, indossa i guanti da casa e non inalate i fumi.
- Acqua ossigenata: Sui tessuti sintetici puoi utilizzare un mix di acqua tiepida e acqua ossigenata.
- Dentifricio: Le macchie di cioccolato sui tessuti bianchi possono essere particolarmente ostinate. Oltre all’aceto e all’ammoniaca, un rimedio efficace è il dentifricio. Ti basterà inumidire la macchia con dell’acqua e aggiungere un po’ di dentifricio: strofina per bene, aggiungi un pizzico di bicarbonato, lascia agire e risciacqua.
- Detersivo per piatti: Mettendo al rovescio il vestito, aggiungiamo una soluzione fatta di detergente per piatti (1 cucchiaio) e acqua calda (3 tazze).
Lavaggio e Asciugatura
- Lavaggio in lavatrice: Dopo aver pretrattato la macchia, lava l'indumento in lavatrice con il programma abituale, scegliendo un detersivo adatto al tessuto macchiato e alla temperatura massima alla quale il capo può essere lavato. Nel caso di tessuti delicati, utilizza un detergente specifico. Le lavatrici LG con funzione AI DD sono in grado di scegliere in autonomia il programma di lavaggio più adeguato, riconoscendo la tipologia di tessuto e valutando la necessità di applicare un trattamento più delicato, regolando le modalità di lavaggio e dosando la quantità di detersivo da utilizzare. La funzione TurboWash 360° esegue il bucato a tempo di record, risparmiando tempo, energia e acqua senza compromettere le prestazioni di lavaggio.
- Asciugatura: Prediligi un'asciugatura naturale per evitare l'eccessivo calore dell'asciugatrice (e che il caldo vada quindi a fissare l'eventuale macchia rimanente). Dopo il lavaggio, controlla che la macchia sia stata completamente rimossa guardando l'indumento alla luce del giorno. Se la macchia persiste, ripeti il trattamento.
Macchie Ostinate: Cosa Fare?
Se ti trovi di fronte a una macchia incredibilmente resistente, valuta uno smacchiatore a enzimi, lasciandolo agire per 15 minuti e poi lavando il vestito come al solito. Nel caso estremo in cui la macchia proprio non voglia sparire, affidati alle mani esperte dei professionisti del pulito, evitando "trucchi estremi" quali la candeggina, per non rischiare di rovinare il colore e il tessuto.
Tessuti Delicati: Un Approccio Speciale
Se il tuo vestito macchiato di cioccolato è fatto di lana o seta delicata, segui questi consigli:
- Lana: Asciuga la macchia fresca di cioccolato con della carta assorbente. Con un panno di cotone intriso d'acqua insaponata, tampona delicatamente la macchia. Termina lavando la maglia in lavatrice con il programma specifico per la lana.
- Seta: Agisci come nel caso della lana ma, nella fase del lavaggio finale, utilizza un detergente specifico per la seta.
Consigli Utili
- Per tamponare la macchia di cioccolato, preferisci sempre un panno bianco, altrimenti può accadere che il colore del tessuto venga trasferito sui tuoi vestiti macchiati.
- Se lavate immediatamente la macchia, la sola acqua potrebbe bastare.
Leggi anche: Torta Cioccolato Compatta
Leggi anche: Polaretti al Cioccolato fatti in casa
tags: #come #rimuovere #macchie #cioccolato #vestiti