Il lievito è un ingrediente essenziale in cucina, presente in innumerevoli preparazioni dolci e salate. Questo articolo offre una panoramica completa sui diversi tipi di lievito, i loro utilizzi specifici, e consigli pratici per ottenere risultati ottimali nelle vostre ricette.
Lievito: Un Ingrediente Fondamentale
Insieme alla farina, il lievito è un elemento imprescindibile in cucina. Molti alimenti che consumiamo quotidianamente contengono lievito, rendendo essenziale comprenderne le caratteristiche, gli usi e le modalità di conservazione.
Cos'è il Lievito?
Il lievito è un fungo microscopico capace di fermentare gli zuccheri, producendo anidride carbonica (CO2) e alcol etilico. Questo processo di fermentazione è cruciale nella produzione di pane, dolci lievitati, birra, vino e altri prodotti alimentari. Quando aggiunto a un impasto, il lievito consuma gli zuccheri presenti, liberando anidride carbonica che crea bolle d'aria, facendo lievitare l'impasto. La lievitazione è favorita dal calore, ideale tra i 25 e i 27 gradi, fino al raddoppio del volume iniziale.
Tipi di Lievito: Una Guida Completa
Esistono diversi tipi di lievito, ognuno con caratteristiche e applicazioni specifiche. Scegliere il lievito giusto è fondamentale per il successo delle vostre preparazioni culinarie.
Lievito di Birra Fresco in Panetto
Il lievito di birra fresco, noto anche come lievito di panificazione, è il tipo più comune, utilizzato sia per ricette salate che dolci. È ideale per lievitati che richiedono tempi di lievitazione lunghi e lenti, come pane, pizza, focacce e brioche. Si trova nel banco frigo dei supermercati ed è il più economico.
Leggi anche: Come Convertire il Lievito: Guida Pratica
Utilizzo: Sciogliere in acqua o latte tiepido con un pizzico di zucchero.Conservazione: Si può congelare.
Lievito di Birra Secco in Granuli
Il lievito di birra secco in granuli è l'equivalente del lievito di birra fresco, ma con una scadenza più lunga. Non necessita di essere sciolto in acqua tiepida o latte, ma va aggiunto direttamente agli ingredienti con un po' di zucchero.
Conversione: 1 g di lievito secco = 3 g di lievito fresco.
Lievito Istantaneo per Dolci
Questo lievito è ideale per torte, plumcake, muffin, biscotti e altre preparazioni che non richiedono una lievitazione lunga. Si presenta in polvere e va setacciato con gli ingredienti secchi.
Dosi: 16 g (una bustina) per 250-500 g di farina.
Leggi anche: Lievito Madre e Farine Diverse
Lievito Istantaneo per Torte Salate
Simile al lievito istantaneo per dolci, ma specifico per preparazioni salate come torte salate, plumcake salati, muffin salati e biscotti salati. Lievita direttamente in forno durante la cottura.
Lievito Naturale o Lievito Madre
Il lievito madre è una miscela di farina e acqua fermentata naturalmente da batteri lattici e lieviti selvatici. È un metodo di lievitazione antico, adatto a preparazioni dolci e salate che richiedono lievitazioni lunghe a temperatura costante (26-28°C).
Preparazione: Si realizza in casa e richiede rinfreschi costanti.Conversione: 12 grammi di lievito di birra fresco corrispondono a 150 grammi di lievito madre.
Alternative al Lievito Tradizionale
Oltre ai lieviti più comuni, esistono alternative che possono essere utilizzate in determinate preparazioni.
Cremor Tartaro e Bicarbonato
Questi ingredienti possono sostituire il lievito istantaneo, soprattutto quando quest'ultimo è esaurito. Il cremor tartaro è un sale acido derivato dal sedimento del vino, mentre il bicarbonato di sodio, combinato con ingredienti acidi come aceto di mele o succo di limone, agisce come agente lievitante.
Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale
Bicarbonato di Sodio
Il bicarbonato di sodio, attraverso una reazione chimica, può imitare il lievito. Può essere combinato con aceto di mele, limone, succo d'arancia, aceto di vino o yogurt bianco. È utilizzato anche per pulire, disinfettare e favorire la digestione.
Come Utilizzare Correttamente il Lievito
Per ottenere risultati ottimali, è essenziale utilizzare il lievito nel modo corretto.
Lievito di Birra: Regole Fondamentali
- Temperatura dell'acqua: L'acqua deve essere a circa 38°C, mai superiore a 50°C.
- Zucchero: Aggiungere una puntina di zucchero è utile ma non essenziale.
- Sale: Aggiungere il sale solo alla fine per evitare di compromettere la lievitazione.
Lievito Istantaneo: Consigli Utili
- Setacciare: Setacciare il lievito con la farina per evitare grumi.
- Forno preriscaldato: Infornare sempre in forno preriscaldato.
- Non aprire il forno: Evitare di aprire il forno durante la cottura per prevenire "sgonfiamenti".
Lievito per Torte Salate: Ricette e Consigli
Il lievito per torte salate è fondamentale per ottenere preparazioni soffici e ben lievitate.
Ingredienti e Preparazione
Il lievito per torte salate si trova in commercio in bustine da 15 grammi, sufficienti per 500 grammi di farina. È composto da microorganismi con una vita limitata, quindi è importante non utilizzarlo oltre la data di scadenza.
Utilizzo Corretto
Il lievito di birra non deve mai entrare in contatto con il sale, poiché ciò può comprometterne la lievitazione.
Sostituzione del Lievito di Birra
Il lievito di birra fresco può essere sostituito con quello secco, utilizzando un rapporto di 1:3.
Lievito Madre: Un Tesoro da Custodire
Il lievito madre è un impasto di farina e acqua fermentato naturalmente. Richiede tempi di lievitazione lunghi e una temperatura costante, ma offre risultati unici in termini di sapore e digeribilità.
Preparazione e Cura
La preparazione del lievito madre richiede tempo e attenzione, con rinfreschi costanti per mantenerlo in vita.
Utilizzo
Il lievito madre è ideale per pane, pizza, focacce e altri lievitati che richiedono una lievitazione prolungata.