L'hamburger alla Bismarck è un secondo piatto di carne ricco e sostanzioso, ideale per una cena veloce ma saporita. Questo piatto, dedicato al cancelliere tedesco Otto von Bismarck, è una preparazione robusta e completa, perfetta da gustare da soli o accompagnata da contorni veloci, patate o verdure grigliate.
Origini e Curiosità
Il nome di questa ricetta deriva dalla passione di Otto von Bismarck per le uova. Si dice che il cancelliere amasse così tanto le uova da aggiungerle a qualsiasi piatto, anche sopra la carne. Per questo, ogni ricetta in cui l'uovo viene aggiunto dopo la cottura è chiamata "alla Bismarck".
Ricetta Classica dell'Hamburger alla Bismarck
Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare un delizioso hamburger alla Bismarck a casa.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di carne bovina macinata
- 4 uova
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- Sale q.b.
- Pepe nero in grani q.b.
- 1 cipolla rossa (o bianca)
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 4 panini da hamburger
- Salsa ketchup (opzionale)
- Burro (30g circa)
Preparazione:
- Prepara gli hamburger: Lava il rosmarino, trita finemente gli aghi. Pesta i grani di pepe con un batticarne. Sguscia e trita finemente l'aglio (o usa uno spremiaglio). Amalgama tutto in una ciotola con la carne macinata, sale e pepe. Dividi il composto in 4 parti uguali e modella gli hamburger, pressando il composto con uno schiacciapatate foderato con carta forno o con l'attrezzo specifico per hamburger.
- Cuoci la cipolla: Affetta la cipolla rossa e falla dorare a fuoco basso per circa 10 minuti in una padella con l'olio extravergine d'oliva. Scolala e tienila al caldo.
- Cuoci gli hamburger: Trasferisci gli hamburger nella stessa padella e cuocili per circa 10 minuti, girandoli un paio di volte. Sala gli hamburger a fine cottura.
- Cuoci le uova: In una padella larga antiaderente, fai fondere il burro e friggi le uova all'occhio di bue (oppure in camicia, come descritto nelle varianti). Se preferisci le uova in camicia, segui questi passaggi: porta a bollore una casseruola con acqua e aceto, crea un vortice con un cucchiaio e fai scivolare delicatamente l'uovo nel vortice, cuocendo per pochi minuti.
- Componi l'hamburger: Taglia a metà i panini da hamburger. Sistema sulla base le fette di cipolla rossa, adagia sopra l'hamburger di carne e, infine, l'uovo cotto. Decora con ketchup (se lo desideri) e aneto o altre erbe aromatiche.
Servi subito ben caldi.
Varianti e Consigli
- Con salsiccia: Invece della carne macinata, puoi utilizzare salsiccia fresca privata del budello per un sapore più intenso.
- Uovo in camicia: L'uovo in camicia rende il piatto più delicato e irresistibile grazie al tuorlo fondente.
- Burger alternativi: Per una variante più sfiziosa, prova a utilizzare burger di carne e zucchine, di pollo, di ceci o di patate.
- Verdure fresche: Aggiungi anelli di cipolla grigliata, pomodori e pisellini freschi per un tocco di freschezza.
- Formaggio: Aggiungi una fetta di formaggio (es. provola ragusana affumicata) sopra l'hamburger per un sapore ancora più ricco.
- Rosmarino e aglio: Trita finemente rosmarino e aglio e mescolali alla carne macinata per un aroma più intenso.
Come Preparare l'Uovo Poché Perfetto
Per un perfetto uovo poché, è fondamentale che la casseruola sia sufficientemente profonda per immergere completamente l'uovo.
Leggi anche: Ricetta Dettagliata Hamburger Gourmet
- Apri le uova in ciotoline separate.
- Riempi una casseruola con acqua e porta a bollore. Aggiungi l'aceto e mescola con un cucchiaio o una frusta per creare un vortice.
- Lascia scivolare un uovo alla volta dentro il vortice, continuando a mescolare all'esterno per avvolgere il tuorlo con l'albume.
- Cuoci per pochi minuti, fino a quando l'albume sarà solidificato ma il tuorlo ancora morbido.
Hamburger alla Bismarck: un Piatto per Ogni Occasione
L'hamburger alla Bismarck è un piatto versatile, adatto a diverse occasioni. Può essere un'ottima soluzione per una cena veloce e gustosa durante la settimana, ma anche un'idea originale per un brunch domenicale.
Hamburger alla Bismarck Vegetariano
Anche chi segue una dieta vegetariana può gustare una variante dell'hamburger alla Bismarck. In questo caso, si possono utilizzare burger vegetali a base di ceci, patate o verdure miste. L'uovo all'occhio di bue o in camicia completerà il piatto, rendendolo ricco e appagante.
Leggi anche: Guida ai migliori hamburger di Varese
Leggi anche: Hamburger: perdita di significato?