Frittelle Senza Latte e Lievito: Ricette Golose e Veloci

Le frittelle sono un dolce amato da grandi e piccini, perfette per Carnevale, feste o semplicemente per una coccola golosa. Spesso, però, le ricette tradizionali prevedono l'uso di latte e lievito, ingredienti che possono essere problematici per chi soffre di intolleranze o ha poco tempo a disposizione. Fortunatamente, esistono numerose alternative per preparare frittelle deliziose senza latte e lievito, mantenendo intatta la bontà e la fragranza di questo dolce classico.

Frittelle Senza Lievitazione: La Ricetta "Furba" del Luna Park

Avete presente le frittelle del Luna Park, tonde, zuccherose e irresistibili? Oggi vi svelo una ricetta "furba furbissima" per prepararle senza lievitazione, perfette quando la voglia di frittelle è irrefrenabile e non si vuole aspettare i tempi di lievitazione.

Ingredienti

  • Farina
  • Acqua
  • Poco zucchero
  • Lievito per dolci (al posto del lievito di birra)
  • Un pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Zucchero semolato per decorare

Preparazione

  1. In una planetaria (o in una ciotola, se si impasta a mano), mescolare la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
  2. Aggiungere gradualmente l'acqua e amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. Si può utilizzare anche un robot da cucina.
  3. Ricavare dall'impasto 6 palline da circa 70 g ciascuna.
  4. Schiacciare ogni pallina con i polpastrelli, appiattendola e lasciando il bordo leggermente più spesso.
  5. Scaldare abbondante olio in una pentola alta fino a raggiungere la temperatura ideale per friggere (verificare con uno stecchino di legno: se si formano bollicine, l'olio è pronto).
  6. Friggere 2 frittelle alla volta, facendole dorare su entrambi i lati.
  7. Scolare le frittelle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  8. Passare le frittelle nello zucchero semolato per decorarle.

Le frittelle senza lievitazione del Luna Park sono pronte! All'inizio potrebbero sembrare un po' dure, ma si ammorbidiranno raffreddandosi. Se non si consumano subito, conservarle in un sacchetto per alimenti a temperatura ambiente.

Frittelle di Carnevale al Limone Senza Lievitazione e Senza Lattosio

Per chi ama i profumi agrumati, ecco una variante delle frittelle ideale per Carnevale, senza lievitazione e senza lattosio, pronte in pochi minuti, soffici e golosissime.

Ingredienti

  • Farina setacciata
  • Lievito per dolci
  • Zucchero
  • Sale
  • Buccia di 1 o 2 limoni grattugiata
  • 1 tuorlo
  • Acqua
  • Olio per friggere
  • Zucchero semolato per decorare

Preparazione

  1. In una terrina capiente, mescolare la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il sale e la buccia grattugiata del limone.
  2. Unire al centro il tuorlo e l'acqua a filo, iniziando a mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e cremoso.
  3. Scaldare abbondante olio in una pentola alta dal fondo spesso. La temperatura ideale è di circa 170°C (verificare con uno stecchino di legno).
  4. Con l'aiuto di due cucchiai, formare le frittelle e friggerle poche per volta, girandole spesso fino a quando non risultano ben dorate.
  5. Scolare le frittelle su carta per fritti e, quando sono ancora calde, passarle nello zucchero semolato.
  6. Servire subito.

Frittelle Veloci al Cucchiaio Senza Latte e Senza Burro

Un'altra alternativa semplice e veloce per preparare frittelle senza latte e senza lievito è la ricetta delle frittelle al cucchiaio. Queste frittelle si realizzano con una sola ciotola e una frusta a mano, perfette per chi ha poco tempo a disposizione.

Leggi anche: Frittelle di Rucola senza Lievito

Ingredienti

  • Farina
  • Zucchero
  • Uova
  • Un pizzico di sale
  • Aromi a piacere (scorza d'arancia, liquore, gocce di cioccolato)
  • Olio di semi di arachide per friggere
  • Zucchero semolato per decorare

Preparazione

  1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, le uova e un pizzico di sale.
  2. Aggiungere gli aromi a piacere (scorza d'arancia, liquore, gocce di cioccolato).
  3. Amalgamare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  4. Scaldare abbondante olio di semi di arachidi in un tegame.
  5. Con l'aiuto di un cucchiaio, prelevare piccole porzioni di impasto e farle scivolare nell'olio caldo.
  6. Friggere le frittelle per circa 3 minuti, in 2 o 3 riprese, fino a doratura, girandole per una cottura uniforme.
  7. Scolare le frittelle su carta assorbente (anche se, grazie alla ricetta, non risulteranno particolarmente unte).
  8. Passare subito le frittelle nello zucchero semolato.

Queste frittelle veloci sono perfette appena fatte, ma si possono conservare fino a 2 giorni sotto una campana di vetro per dolci.

Consigli e Varianti

  • Frittura Ottimale: Per una frittura perfetta, l'olio deve essere bollente, tra i 160°C e i 170°C. Tra una frittura e l'altra, per non far alzare troppo la temperatura dell'olio, abbassare la fiamma al minimo.
  • Personalizzazione: Le frittelle senza latte e senza lievito si prestano a numerose varianti. Si possono arricchire con uvetta e pinoli, mele, crema zabaione, cioccolato o marmellata.
  • Conservazione: Le frittelle danno il meglio di sé appena preparate, quindi è consigliabile consumarle in giornata. Se avanzano, conservarle in un sacchetto per alimenti o sotto una campana di vetro.

Leggi anche: Varianti Salsa Senza Glutine

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #frittelle #senza #latte #e #lievito #ricetta